Smartphone alla guida, il ministro Toninelli minaccia il ritiro della patente. Cellulare alla guida, Toninelli: “Possibile ritiro della patente”
Telefonino alla guida: al vaglio il ritiro della patente
Se usi il telefono mentre guidi la macchina
, presto potresti rischiare non solo la multa, ma anche il ritiro della patente! Ecco i dettagli.
A breve l’utilizzo dello smartphone alla guida potrebbe costare ben più di qualche punto sulla patente e qualche centinaio di euro di multa.
Telefono alla guida ritiro della patente?
A dichiararlo è stato il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli che, intervistato dal Mattino di Napoli in relazione a un’inchiesta sugli incidenti stradali causati dall’utilizzo del cellulare, ha annunciato l’intenzione di inasprire le sanzioni, arrivando fino al ritiro immediato della patente:
“Stiamo ragionando su un inasprimento delle sanzioni per chi usa lo smartphone mentre sta guidando, fino all’eventualità del ritiro immediato della patente. Ma prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani. Senza un cambio di mentalità, i risultati saranno sempre parziali. L’uso degli smartphone al volante è un fenomeno gravissimo, perché ha a che fare con le nostre abitudini più radicate e con l’idea, errata, che in fondo certe cose possano accadere solo agli altri. Ciò rappresenta una tragica sottovalutazione dei rischi”.
L’annuncio arriva a pochi giorni di distanza dal grande tamponamento di Bologna, per il quale – come riporta il Corriere – è in corso l’acquisizione di tabulati telefonici e traffico web dell’autista che l’ha causato.
Il ministro dunque sta pensando a misure più severe per chi persiste nell’utilizzare lo smartphone alla guida.
Nuovo decreto per il telefono alla guida? Nuova legge per l’uso del cellulare mentre si guida? Arriva finalmente il pugno duro?
Legge, multa e sanzione per il telefono alla guida nel 2018
Telefono alla guida: ecco l’articolo del codice della strada.
Ecco le regole per l’uso del cellulare e del telefono mentre si guida.
Attualmente il discorso del telefono usato mentre si guida è regolato dall’articolo 173 del Codice della Strada, il quale vieta l’uso di cellulari o smartphone alla guida.
Si può telefonare solo utilizzando gli auricolari, mentre qualsiasi altro uso dei dispositivi sopracitati è sanzionato con il pagamento di una multa e con la decurtazione di alcuni punti patente.
Smartphone, le sanzioni per chi usa il telefono mentre guida
Quanti punti per telefono alla guida? Che multa per uso del telefono alla guida? Quale sanzione?
Entrando nel dettaglio, la normativa sull’uso del cellulare in macchina è prevista dal comma 2 dell’articolo 173 del Codice della Strada: per la guida con il telefonino in mano è prevista la sanzione da 161 a 646 euro e la perdita di 5 punti della patente.
In caso di recidiva della stessa infrazione nel giro di 2 anni, è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi.
Non si può usare il telefono in auto neanche allo Stop o in coda al semaforo
Inoltre, la sanzione amministrativa può essere applicata anche quando il guidatore è fermo a uno stop o a un semaforo perché l’auto non si trova in sosta, ma è in marcia.
Nuove sanzioni per telefono alla guida in arrivo?
E’ quello che ci si aspetta nei prossimi mesi, anche se nel 2017, l’articolo era stato oggetto di una proposta di emendamento che però si era risolta in un nulla di fatto.
Vedremo se questa volta le cose cambieranno davvero.
Dal mio punto di vista, sarebbe anche ora.
Cellulare alla guida: tanti incidenti, troppi
Ricordiamo infatti che le prime tre cause di incidente sono la distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata, che causano nel complesso il 40,8% dei sinistri.
E quando parliamo di distrazione alla guida ovviamente la prima cosa a cui pensiamo è lo smartphone. Quante persone girano in auto mentre scrivono su WhatsApp, controllano Facebook o Instagram? Troppe!
L’uso degli smartphone al volante è nel 27% delle volte la causa di incidenti in auto.
Nonostante le campagne di informazione e nonostante le sanzioni che rischia chi, incautamente, utilizza il telefonino mentre si trova alla guida di un veicolo, ci sono ancora troppe infrazioni.
E’ ora di dire basta. Se guidi, non usi il telefono. FINE.
Sono stufo di trovare iDioti per strada.
E tu cosa ne pensi? Sei a favore o contro una legge più dura per chi usa il telefono alla guida? Faccelo sapere nei commenti!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CIAO, IO sarei più d’accordo per il Ritiro Immediato dello Smartphone…..,Vediamo poi chi lo Usa….!