Il Marketplace di Windows Phone raggiunge la quota delle 100 mila applicazioni

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Nuovo traguardo per lo store di applicazioni Windows Phone che raggiunge la soglia delle 100000 applicazioni.

Il Marketplace di Windows Phone raggiunge la quota delle 100 mila applicazioni

Ennesimo traguardo per lo store di applicazioni ufficiale per la piattaforma Windows Phone di Microsoft.

Come preannunciato il mese scorso, durante il quale è stato superato il traguardo delle 90 mila applicazioni, all’inizio del mese di giugno il Marketplace ha raggiunto e superato la soglia delle 100 mila applicazioni disponibili. Il numero esatto di applicazioni disponibili è di 100145 e di queste circa 68180 sono localizzate in lingua italiana.

Negli altri paesi il numero di applicazioni disponibili è in linea con il dato del nostro paese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa con 77450 app, seguite UK (72933), Francia (69879), Spagna (68361), Italia (68180), Germania (69153), Australia (70036), Russia (55052), Brasile (47453) India (69771) e Cina (33063).

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Le oltre 100 mila applicazioni sono supportate da un numero sempre crescente di applicazioni da registrare e pubblicare nel Marketplace, che si attesta al nuovo record di circa 313 applicazioni rilasciate ogni giorno e ben 26493 sono state aggiunte negli ultimi tre mesi.

L’importanza di questo dato si manifesta se confrontiamo i dati fatti registrare da Android ed iOS nel raggiungere lo stesso numero di applicazioni in relazione al tempo trascorso. Windows Phone ha impiegato circa 20 mesi per raggiungere le 100 mila applicazioni mentre Android ben 24 mesi, entrambi però alle spalle di iOS che ne ha impiegato solo 16 mesi.

Analizziamo nel dettaglio i dati a nostra disposizione.

Sono l’aspetto delle categorie rappresentate, l’intrattenimento la fa ancora da padrone, seguita a ruota da produttività, mentre il settore dei libri e dei giochi sono più staccati, con i primi che hanno leggermente superato gli ultimi in termini percentuali.

  • Entertainment : 19% con 18867 applicazioni
  • Tool + Productivity : 15% con 14591 applicazioni
  • Books + Reference : 13% con 12816 applicazioni
  • Games : 12% con 12212 applicazioni

Per quanto riguarda i giochi, settore da non sottovalutare in un periodo nel quale Microsoft insieme a Nokia ha intenzione di aggredire le fasce più giovani del mercato, possiamo notare come la categoria dei puzzle (35%) sia la maggior rappresentata, davanti agli action (15%) ed ai classici (14%).

Infine, pochi cambiamenti anche dal punto di vista delle licenze. Il 67% delle applicazioni sono gratuite mentre la restante percentuale si divide tra un 23% a pagamento ed un 10% a pagamento con un periodo di prova limitato.

L’ultimo grafico invece, mostra come si divida le percentuale della sole applicazioni a pagamento, con un dominio sulle altre della fascia degli 0.99$.

Via


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui