Atterrato dopo 17 ore il primo volo diretto tra Europa e Australia. Australia-Europa: ecco il primo volo diretto fra i due continenti: impiega 17 ore circa.
Dall’Australia all’Europa non stop: inaugurato il primo volo
Indice Articolo
L’Australia è lontanissima, dall’altra parte del mondo e, per raggiungerla dall’Europa, finora ci voleva almeno uno scalo. Un volo della Qantas, però, ha appena cambiato questa regola per sempre.
Il Qantas QF9, con a bordo circa 200 passeggeri, è decollato da Perth ed è atterrato all’aeroporto di Heathrow dopo circa 17 ore ed ha stabilito un record inedito di volo no-stop tra l’Europa e l’Australia.
A raggiungerlo la compagnia aerea Quantas, con la prima tratta commerciale tra Perth e Londra.
Protagonista assoluto che ha reso possibile l’impresa il nuovo Boeing 787-9 Dreamliner, capace di una miglior efficienza nei consumi pari al 20% rispetto ai velivoli della sua taglia.
Nel 1935 servivano 12 giorni (e 31 soste): oggi bastano 17 ore. Si apre l’era dei percorsi ultra-lunghi: niente più scali in Asia. La rotta ha così aperto a nuove e importantissime prospettive per i voli a lunghissimo raggio: pensate che il QF9 ha percorso ben 14.875 km in 17h e 6 minuti senza alcuna sosta.
In questa pagina puoi vedere tutti i dettagli del volo.
Curiosità
Benché si tratti della prima rotta commerciale non-stop regolare fra l’Australia e il Regno Unito, il volo QF9 non è il volo commerciale più lungo in assoluto. Nel febbraio del 2017, Qatar Airways ha inaugurato infatti una rotta diretta fra Auckland, in Nuova Zelanda, e Doha, in Qatar: 14’535 km in 17 ore e mezza.
Bello, ma quanto costa?
La tariffa economy standard di andata e ritorno del nuovo volo diretto in queste prime settimane di operatività si aggira intorno alle 850 sterline.
La gestione del jet lag
Altra sfida importante riguarda la gestione del jet lag per tratte così lunghe e senza sosta. A tal scopo Qantas sta collaborando con l’Università di Sydney monitorando sonno e movimenti dei passeggeri per migliorare la permanenza a bordo: cambi di pressione in cabina, illuminazione dedicata e tanto altro.
I pasti sono realizzati da uno chef famoso (Neil Perry) e studiati dagli esperti dell’Università di Sydney per aiutare a conservare livelli accettabili di idratazione, a prender sonno senza problemi e a ridurre il jetlag.
Inoltre sembra che 10 dei passeggeri a bordo del primo QF9 siano stati monitorati direttamente con strumenti specifici, così da raccogliere dati ancora più precisi anche della postura.
L’era dei voli ultra-lunghi
Prossimo obiettivo, ancora più ambizioso, la rotta Londra-Sydney.
«È un volo storico che apre un nuovo capitolo nei trasporti», ha spiegato Alan Joyce, amministratore delegato di Qantas, prima di decollare da una delle più isolate grandi città del mondo.
«Per la prima volta Australia ed Europa hanno un collegamento diretto».
Joyce ambisce a estendere i voli diretti anche alla costa orientale dell’isola, ma a oggi non esiste un velivolo in grado di coprire quella distanza (da Milano a Sydney corrono 16.600 chilometri). Per questo il manager ha lanciato lo scorso agosto «Progetto alba», una sfida ad Airbus e Boeing a costruire l’aereo adatto.
Aerei che già ci sono, in realtà, come l’Airbus A350-900 ULR e il Boeing 777-8X, ma che non soddisfano Joyce.
«Questi modelli possono effettuare collegamenti lunghissimi, ma non a pieno carico. La svolta arriverà quando si potranno riempire, così da rendere le operazioni sostenibili economicamente».
Una cosa al momento è certa: l’Australia e l’Europa saranno decisamente più a portata di tutti!
“Gli australiani non hanno mai avuto un legame diretto con l’Europa prima d’ora, le opportunità che questa rotta apre sono enormi – ha aggiunto Joyce – è una grande notizia per i viaggiatori, perché sarà più facile arrivare a Londra.
È una grande notizia per l’Australia Occidentale, perché porterà posti di lavoro e turismo. Ed è una grande notizia per la nazione, perché ci porterà più vicino a uno dei nostri maggiori partner commerciali e grande fonte di visitatori”.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate