In arrivo Google Keep, il successore di Google Reader che integra anche le note?

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Google Reader è morto, ma Google ha già in mente il successore: si chiama Google Keep e farà concorrenza a Evernote

google keep

Come purtroppo abbiamo visto negli scorsi giorni, Google ha deciso di chiudere, a partire da Luglio 2013, il suo servizio Google Reader.

Sul web è scoppiato un caso mondiale: utenti imbufaliti, servizi concorrenti pronti ad offrire valide alternative, petizioni online per ripristinare Google Reader e per non farlo morire.

Nonostante questo, però, Google non ha nessuna intenzione di cambiare idea. Il motivo è molto semplice: Google Reader è morto, ma presto arriverà una valida alternativa, chiamata probabilmente Google Keep, che sarà presentata durante il prossimo Google I/O 2013.

Google, dunque, ha qualcosa in programma per rivoluzionare, ancora una volta, il mondo del web. 

Ma cosa è Google Keep? Al momento non abbiamo dettagli precisi, ma cerchiamo di fare chiarezza con le informazioni che abbiamo a disposizione.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Google Keep è un nuovo concorrente a Evernote che permetterà di sincronizzare note tra device mobili e desktop permettendoci di prendere appunti da qualsiasi device. Uno strumento molto utile ed interessante che siamo sicuri potrà tornare utile a moltissime persone in quanto si integrerà direttamente con l’account Gmail e Drive. Sembra che sarà infatti un’estensione di Drive anche se la sua presenza sicuramente la vedremo in varie applicazioni Google sia desktop che mobile.

nexusae0_keep-512_thumb1

Questa che vedete sopra dovrebbe essere l’icona di Google Keep che è apparsa sui server di Google insieme ad un primo portale che è scomparso in poche ore e che adesso è “off-line” | https://drive.google.com/keep/

Ma le novità non sono finite. Google Keep dovrebbe permettere di salvare gli articoli, per leggerli direttamente offline da qualsiasi dispositivo Android e anche da PC. In pratica, per certi versi, sarà una versione potenziata del vecchio Reader, integrando però anche funzioni interessanti offerte attualmente da servizi come Instapaper o Pocket, che consentono di scaricare gli articoli sui nostri dispositivi per leggerli comodamente offline anche senza connessione internet.

Non resta dunque che attendere e vedere come Google integrerà questo nuovo servizio anche su Android.

La carne al fuoco è davvero tanta: confidiamo in Google, che non può sicuramente abbandonare i fedelissimi di Google Reader e presto presenterà un servizio alternativo, migliore e più potente.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui