Instagram, da oggi data di nascita obbligatoria nel profilo. Perché Instagram ha iniziato a chiedere la data di nascita? Cosa devi sapere
Instagram data di nascita
Indice Articolo
Piccoli ma rilevanti cambiamenti per il social network Instagram sono in arrivo per tutti gli utenti.
Prossimamente (non sappiamo di preciso da quando), Instagram inizierà a chiedere la data di nascita a TUTTI gli iscritti.
E, al contrario di quanto potrebbe sembrare, non lo farà per sapere la data del tuo compleanno e farti gli auguri, ma per avere qualche informazione aggiuntiva su di te, come se la tua privacy non fosse già abbastanza violata.
Ma procediamo con calma e vediamo perché Instagram chiederà la data di nascita agli iscritti.
Instagram chiederà a tutti la data di nascita: perché?
Ufficialmente, ovviamente, il motivo è quello di rendere la sua piattaforma più sicura per i giovani utenti.
A sostegno di questa tesi (decisamente poco credibile), la società ricorda che dall’inizio di quest’anno ha lanciato tante nuove funzionalità progettate per proteggere gli utenti di età inferiore ai 18 anni:
- i profili privati per i più piccoli
- restrizioni su chi può inviare loro messaggi
- algoritmi progettati per identificare e censurare gli utenti adulti che mostrano segni di comportamento equivoco
Tutto questo probabilmente non era sufficiente, visto che ora Instagram ha dichiarato che aggiungerà una funzione di verifica dell’età di tutti gli utenti, sempre per maggiore sicurezza.
Per “mascherare” un pò questa ennesima violazione della privacy, gli utenti non dovranno inserire la data di nascita, ma quella del compleanno, che alla fine sono la stessa cosa.
Cosa succede se non fornisci ad Instagram la tua data di nascita?
Chi sceglierà di NON comunicare ad Instagram la data di nascita o quella del compleanno, come era lecito aspettarsi, NON potrà più usare il social network.
Proprio così: se non comunichi ad Instagram la tua data di nascita, non puoi più accedere all’app o al sito internet.
Chiaro, no?
Posso mettere una data di nascita falsa su Instagram?
Certo, ma non ti conviene.
Per evitare gli utenti che inseriscono informazioni false, la società prevede di sfruttare un nuovo algoritmo progettato per analizzare i post e determinare se si sta dicendo la verità.
Non vengono forniti molti dettagli al riguardo, ma ecco come l’azienda ha riassunto il suo obiettivo:
“Riconosciamo che alcune persone potrebbero indicare un compleanno sbagliato e per questo stiamo sviluppando nuovi sistemi per risolvere questo problema.
Come abbiamo spiegato di recente, stiamo usando l’intelligenza artificiale per stimare quanti anni hanno persone in base a cose come i post di “Buon compleanno”.
Conclusione
Insomma, a questo punto è solo questione di tempo prima che l’app inizi ad inviare agli utenti un messaggio tramite una notifica a comparsa, invitandoli a inserire giorno, mese e anno, come accade per altri servizi come per esempio Twitter.
“La notifica apparirà diverse volte”, spiega Pavni Diwanji, VP of Youth Products di Instagram, “e chi non ha condiviso la sua data di compleanno, dovrà necessariamente farlo per poter continuare a utilizzare Instagram. Questa informazione è infatti necessaria per lo sviluppo delle nuove funzionalità dedicate alla sicurezza dei giovani su Instagram”.
Come già anticipato, non ci sono scappatoie: se vuoi continuare ad usare Instagram DEVI inserire e condividere col social network la tua data di nascita. Come se non avesse già abbastanza dati e informazioni su di te.
Questa novità da parte di Instagram mi da la conferma che faccio bene ad utilizzare l’app in modo solo passivo, senza pubblicare contenuti, e con un falso profilo e false informazioni su di me.
E tu cosa ne pensi?
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate