Meta lancia Threads, la sua alternativa a Twitter, progettato per facilitare la discussione tra comunità. Cosa devi sapere sulla nuova app Instagram Threads
Instagram Threads
ARTICOLO AGGIORNATO
AGGIORNAMENTO: L’APP E’ STATA RILASCIATA, SCOPRILA QUI > Come usare subito Threads di Instagram in Italia su Android e iOS
Grandi, grandissime novità arrivano per tutti i fan dei social network, in particolare per chi utilizza Twitter e negli ultimi tempi non è rimasto contento delle novità introdotte dalla nuova gestione di Elon Musk.
Entro un paio di giorni, infatti, arriverà la nuovissima app Instagram Threads, che si vuole proporre come alternativa a Twitter per facilitare la discussione tra comunità.
Ma cosa è esattamente Instagram Threads? Come funziona Instagram Threads? A cosa serve Instagram Threads?
In questo articolo cercheremo di dare una risposta a queste domande.
Cosa è Instagram Threads?
Come anticipato, è la tanto attesa risposta di Instagram a Twitter.
Threads sarà dunque un’applicazione di microblogging nella quale gli utenti potranno condividere brevi pensieri a cui altri utenti potranno rispondere, creando quello che in inglese viene appunto chiamato thread.
Threads, al contrario di altre piattaforme emergenti come Bluesky e Post, avrà un vantaggio significativo: gli utenti potranno portare direttamente i loro follower e le persone seguite su Instagram. In questo modo non sarà necessario ricostruire la comunità da zero, aspetto non di poco conto.
A cosa serve Instagram Threads?
L’app si descrive come un luogo dove le comunità possono riunirsi per discutere di argomenti di interesse, creare e condividere idee, opinioni e creatività.
L’app inoltre permetterà di avvicinare i creator di contenuti ai loro fan in un modo più diretto e personale rispetto a quanto permesso da altre piattaforme.
Al momento purtroppo non abbiamo tantissime informazioni sull’app, ma sembra che gli utenti potranno mettere mi piace, commentare, ripubblicare e condividere post.
Si potrà inoltre scegliere l’audience a cui permettere di rispondere ai propri post.
Che legame c’è tra Instagram ed Instagram Threads?
Prima di tutto gli account dei due social network saranno interconnessi, ma solo se l’utente decide di condividerli tra le due piattaforme.
In pratica, seguire qualcuno su Instagram non vuol dire seguirlo automaticamente su Threads, ma è possibile attivare un’impostazione che unifica automaticamente le due liste.
I due social media sono legati anche sotto l’aspetto del profilo, condividendo la stessa username e immagine del profilo.
È possibile inoltre seguire account diversi sia su Instagram che su Threads, ma bloccarne uno su una piattaforma ne comporta il blocco anche sull’altra.
Infine, come su Instagram, è possibile seguire in automatico i profili pubblici su Threads, mentre quelli privati necessitano dell’autorizzazione da parte del proprietario.
Quando sarà disponibile Instagram Threads?
A partire dal 6 Luglio, ma non sappiamo se sarà subito disponibile anche in Italia.
Ad ogni modo, le app per Google Play Store e Apple App Store sono pronte e a breve saranno disponibili per il download.
Su Play Store è apparsa per errore e poi rimossa qualche giorno fa. Su App Store, l’anteprima di Instagram Threads è in bella mostra, pronta per il lancio.
Il sito ufficiale di Threads, invece, è raggiungibile a questo indirizzo.
Per il momento è tutto su Instagram Threads. A presto per nuovi aggiornamenti.
Threads è finalmente disponibile – Aggiornamento
Come accedere a Threads
E’ semplicissimo. Basta seguire questi passaggi:
- accedere a Threads con le proprie credenziali di Instagram
- completare le informazioni su nome, biografia e link (possono essere importate direttamente da Instagram)
- scegliere tra profilo pubblico o privato (nota: i minori avranno il profilo privato di default)
- completare l’iscrizione a Threads
- scegliere se attivare o meno la ricezione delle notifiche
Il primo avvio di Threads
Come potrai notare, al primo avvio Threads ti chiederà chi vuoi seguire, mostrando l’intera lista di utenti che segui già su Instagram.
Potrai scegliere se seguire le singole persone, oppure sarà possibile premere di nuovo un solo tasto per “seguire tutti” contemporaneamente.
Anche gli utenti che non sono ancora iscritti a Threads potranno già essere seguiti: nel momento in cui si iscriveranno riceverai una notifica che ti confermerà l’effettiva aggiunta.
L’interfaccia di Threads
L’app è composta da diversi tab e nel primo puoi vedere la Home, composta dai vari messaggi provenienti dalle persone che segui e da persone che l’algoritmo ritiene interessanti in base ai tuoi interessi. Gli interessi, ovviamente, dipendono dalla tua attività su Instagram.
Come su Twitter, anche qui puoi creare nuovi messaggi con un limite di 500 caratteri, arricchendoli con foto, video oppure con link. Per quest’ultimi verrà generata automaticamente l’anteprima in stile “card”, come sugli altri social di Meta.
Per ogni messaggio è possibile aggiungere un “Mi piace“, lasciare un commento, ripubblicarlo oppure condividerne il link in altre applicazioni.
Per quanto riguarda la messaggistica privata, dal momento che ogni account su Threads è collegato ad un account Instagram, si dovrà fare necessariamente riferimento al social principale.
Tra le altre funzioni, segnalo:
- cerca: è la pagina da cui si possono cercare specifici account
- scrivi: da qui puoi scrivere un nuovo thread, con la possibilità di allegare un file (video – max 5 min – o foto)
- attività: mostra la tua attività sul social, suddivisa in Tutto, Risposte, Menzioni e Verificati
- profilo: vengono mostrati nome e cognome, nome dell’account, foto, numero di follower, thread pubblicati e risposte ricevute. Da qui è possibile anche modificare o condividere il profilo. Nella parte alta della schermata sono presenti tre simboli:
- mondo: accesso alle impostazioni della privacy
- Instagram: passaggio all’app Instagram
- doppia riga orizzontale: accesso alle impostazioni generali
Non è possibile eliminare l’account Threads
Attenzione: l’account Threads non può essere cancellato. O meglio, per poterlo cancellare definitivamente devi cancellare anche l’account Instagram ad esso collegato.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate