Gli smartphone fanno parte della nostra vita quotidiana e così ci siamo abituati a considerare naturali una serie di azioni e di comportamenti che in realtà abbiamo acquisito nel tempo. In questo post abbiamo raccolto le statistiche più rilevanti e poco note a proposito dei dispositivi mobile, 13 punti principali con moltissimi dati spiegati nel dettaglio. L’elenco ricava i dati da fonti diverse, selezionate da Recovery Data, gli esperti nel recupero dati da hard disk e smartphone.
Ecco alcune cose che probabilmente non sapevi a proposito degli smartphone:
- L’utente medio clicca, fa tap e swipe sul proprio telefono 2.617 volte al giorno.
- Il 47% delle persone che possiede uno smartphone negli Stati Uniti afferma di non poter vivere senza i propri device.
- Il 95% della popolazione adulta in Corea del Sud possiede uno smartphone.
- Il tempo medio trascorso sugli smartphone è di 2 ore e 51 minuti al giorno o 171 minuti al giorno.
- In tutto il mondo, il numero di possessori di uno smartphone è superiore rispetto a chi ha uno spazzolino da denti.
- Entro la fine del 2020, si arriverà a 2,87 miliardi di utenti di smartphone in tutto il mondo
- Il 57% degli utenti sconsiglia le aziende che hanno un sito non ottimizzato per device mobile.
1. Ci sono 5,11 miliardi di utenti mobile unici in tutto il mondo nel 2019 e 2,71 miliardi di questi utilizzano uno smartphone
È sorprendente sapere che circa un terzo della popolazione della terra possiede uno smartphone. Nel prossimo futuro, questa percentuale arriverà al 50%.
2. L’81% degli americani possiede uno smartphone
Il numero di utenti di smartphone americani è cresciuto di oltre 200 milioni negli ultimi dieci anni. Si prevede che nel 2023 saranno 285 milioni di persone.
3. La Cina ha il più alto numero di utenti di smartphone: oltre 782 milioni.
Il fatto che la Cina sia in testa alla classifica delle statistiche degli smartphone non è una grande sorpresa; mentre in Paesi come il Bangladesh, dove la povertà è diffusa, ci sono quasi 9 milioni di possessori di smartphone, iun numero molto basso, considerando che gli abitanti sono 166 milioni.
La Top 10 dei Paesi per diffusione degli smartphone
- Cina (782 milioni di utenti)
- India (386 milioni di utenti)
- USA (235 milioni di utenti)
- Brasile (91 milioni di utenti)
- Russia (84 milioni di utenti)
- Indonesia (67 milioni di utenti)
- Giappone (65 milioni di utenti)
- Messico (60 milioni di utenti)
- Germania (milioni di utenti)
- Regno Unito (46 milioni di utenti)
4. Il 94% delle persone di età compresa tra i 18 ei 29 anni possiede uno smartphone, il 6% ha un cellulare normale
Praticamente ogni persona nata dopo il 1990 possiede un device mobile. La percentuale di persone con più di 65 anni che possiede uno smartphone, al contrario, è ancora bassa (46%), ma si tratta di una percentuale in crescita, tenendo conto che attualmente il 73% delle persone tra i 50 ei 64 anni utilizza uno smartphone.
5. Il 70% del traffico web avviene su un device mobile
Circa 3 utenti su 5 controllano la posta elettronica sul proprio cellulare.
Nel 2017, il 95,1% degli utenti attivi di Facebook ha eseguito l’accesso da un device mobile.
L’85% del tempo che gli utenti trascorrono su Twitter è su un device mobile.
Le statistiche sull’utilizzo dei dispositivi mobile indicano che è ora di dire addio ai computer desktop. Quando parliamo di accesso ai social media o alle e-mail, gli smartphone ssovrastano i vecchi computer desktop.
6. L’85% di tutte le pagine nei risultati di ricerca per dispositivi mobili è mobile-friendly
L’80% degli utenti di smartphone è più propenso ad acquistare da aziende con siti mobile-friendly o app che li aiutano a trovare facilmente risposte alle loro domande.
Più del 50% dei video viene guardato su un device mobile.
Oltre il 51% degli utenti di smartphone ha scoperto una nuova azienda o un prodotto durante una ricerca sul proprio smartphone.
7. Si prevede che il traffico dati mobile in tutto il mondo aumenterà del 700% tra il 2016 e il 2021
Nel secondo trimestre del 2018, più della metà delle ricerche organiche sui search engine negli USA proveniva da device mobile.
Nel 2020, saranno complessivamente 221 milioni gli americani che utilizzeranno uno smartphone per fare ricerche online.
8. Sui device mobile, le app rappresentano l’89% del tempo di utilizzo, con il restante 11% speso sui siti web
Solo il 65% degli utenti di smartphone ha delle app di giochi installate sui propri smartphone.
Le 3 app a cui i millennial non possono rinunciare sono Amazon, Gmail e Facebook.
9. Il 20% degli utenti mobile trascorre più di 4 ore e mezza al giorno sui propri dispositivi
Il 66% delle persone che possiedono uno smartphone non riesce a distaccarsene, dunque soffre di una vera e propria dipendenza.
Riguardo il tempo trascorso giornalmente, basti pensare che un cittadino americano 5,4 ore al giorno sul proprio smartphone.
10. Il 99% delle persone usa ancora il telefono come sveglia, influenzando negativamente la qualità del sonno
Purtroppo ci sono anche aspetti negativi che derivano da errate abitudini nell’uso degli smartphone:
- Il 67% degli insegnanti intervistati afferma che gli studenti sono distratti negativamente dai telefoni cellulari.
- Il 50% dei genitori è preoccupato per l’impatto degli smartphone sulla salute mentale dei propri figli.
- L’88% dei possessori di smartphone utilizza il proprio cellulare durante la guida.
Questi sono solo alcuni esempi, per questo bisogna prestare attenzione ai possibili effetti collaterali di un utilizzo eccessivo degli smartphone, come perdita di concentrazione, insonnia, depressione e ansia.
11. Samsung rimane il principale produttore di smartphone a livello mondiale con una quota di mercato globale del 20%
La Apple, secondo i dati del 2018, continua a dominare il mercato statunitense con una quota del 41%.
Samsung è la potenza dominante nei tre principali mercati per gli smartphone: America Latina (36%), Europa (30%), Medio Oriente e Africa (25%).
Huawei e Xiaomi hanno aumentato la loro quota di mercato rispettivamente del 40,9% e del 48,8%.
Samsung rimane il brand principale per numero di vendite di smartphone (secondo i dati del primo trimestre del 2019) con una quota di mercato del 19,2%.
Tuttavia, le statistiche sugli smartphone negli Stati Uniti sono piuttosto differenti. Apple continua a dominare il mercato statunitense, dandodel filo da torcere a Samsung.
12. Android (74,45%) ha un netto vantaggio su iOS (22,85%) in termini di quota di mercato.
Oltre il 70% della popolazione mondiale che possiede uno smartphone utilizza il sistema operativo Android.
Il sistema operativo iOS (52.28%) ha un discreto vantaggio su Android (47,27%) nel mercato nordamericano.
A luglio 2019, il sistema operativo Android (39,91%) ha superato la quota di mercato del sistema operativo Windows (35,12%).
Le statistiche sugli smartphone rivelano una notevole diffusione di Android in Cina. Il 52,1% delle persone in Cina ha Android sul proprio device mobile, mentre il calo di Windows è significativo,26,58% rispetto al 40,06% di maggio 2019.
13. Più del 40% delle transazioni online avviene su device mobile
Le ads per device mobile rappresentano il 63% di tutte le revenue delle ads nel 2018.
Nel 2019, il 92% delle revenue di Facebook Ads proviene dai device mobile.
I dispositivi mobile stanno cambiando il modo in cui le aziende fanno campagne pubblicitarie. Oggi la maggioranza delle persone preferisce la facilità di fare shopping online e acquistare prodotti con un semplice tap sullo schermo.
Queste sono le statistiche essenziali da conoscere sugli smartphone, utili sia per chi ha un’attività online sia per chi utilizza quotidianamente i device mobile per navigare e acquistare prodotti.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate