Ora è ufficiale: ecco dove sarà necessario indossare la mascherina in Italia dopo il 1 Maggio e dove, invece, potremo stare senza mascherina in faccia

Dove serve la mascherina in Italia dopo il 1 Maggio
Speranza: “Le mascherine rimarranno obbligatorie al chiuso fino al 15 giugno, nel trasporto pubblico, negli ospedali, nelle rsa, nei cinema, nei teatri e per tutti gli eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso”
Speranza: «Alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell’uso delle mascherine al chiuso».
↪️ Dove sarà ancora obbligatoria dopo il 1 maggio e fino al 15 giugno:
• Aerei, treni, navi e autobus adibiti sia a trasporto tra diverse regioni che per il trasporto locale;
• Per assistere agli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso;
• Per i lavoratori, gli utenti e i visitatori degli ospedali e RSA;
• Nelle scuole l’obbligo rimarrà fino alla fine dell’anno scolastico.
↪️ Dove non sarà più obbligatoria, ma solo raccomandata, dal 1 maggio:
• Negozi, supermercati, ristoranti, bar al chiuso;
• Nei luoghi di lavoro (né pubblici, né privati) e si pensa piuttosto a raccomandazioni specifiche.
Serve ancora la mascherina in supermercati, bar e ristoranti? Cosa cambia dall’1 maggio
Supermercati, bar e ristoranti: addio all’obbligo di mascherina.
Dall’1 maggio decade la misura per cui era necessario indossare i dispositivi di protezione individuale nei negozi, nei supermercati e nei luoghi predisposti al consumo di bevande e cibo.
Niente più mascherine neanche nei negozi e nei centri commerciali, oltre che nei bar e nei ristoranti.
Serve la mascherina per negozi, parrucchiere, barbiere ed estetista? Ecco le regole dal 1° maggio
Per quanto riguarda l’accesso a negozi, parrucchieri, barbieri e centri estetici il dispositivo di protezione delle vie aeree non sarà più obbligatorio, ma solo raccomandato.
Green pass, da maggio addio per supermercati, bar e ristoranti
L’addio al green pass, confermato per quasi tutti i luoghi, vale anche per supermercati, bar e ristoranti: per entrare non sarà più necessario mostrare la certificazione verde.
Di fatto il green pass base resta solamente per i viaggi all’estero mentre quello rafforzato per l’ingresso in ospedali e Rsa.
Non verrà più richiesto il green pass per entrare nei negozi, supermercati compresi, né per andare a mangiare o bere fuori: la certificazione non servirà nemmeno per accomodarsi al tavolo al chiuso.
LEGGI ANCHE: Mascherine per Coronavirus: LE MIGLIORI SU AMAZON
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!