Bankitalia blocca le operazioni di N26 per carenze nell’antiriciclaggio. Banca d’Italia blocca N26, stop a nuovi clienti e criptovalute. Cosa DEVI SAPERE
N26 BLOCCATA in Italia
Come avrai avuto modo di leggere sul web, nelle scorse ore N26 Bank succursale italiana, ha ricevuto un divieto ad accogliere nuovi clienti da parte della Banca d’Italia.
Cosa è successo?
L’istituto bancario di mobile banking, a partire da lunedì 28 marzo non può più “intraprendere operazioni con nuova clientela”.
L’ordine di Banca d’Italia è contenuto in un provvedimento che vieta a N26 Bank “l’apertura di nuovi rapporti continuativi o l’effettuazione di qualsivoglia operazione, anche occasionale, con clientela non già censita alla” data del 28 marzo 2022.
Banca d’Italia ha imposto a N26 Bank anche il divieto di offerta di nuovi prodotti e servizi alla clientela esistente come cryptoassets.
Perché N26 è stata bloccata in Italia?
La Banca d’Italia ha adottato tale provvedimento a seguito di verifiche ispettive, dalle quali sono emerse significative carenze nel rispetto della normativa in materia di antiriciclaggio.
La risposta di N26
L’istituto non può che prendere atto del divieto imposto.
Attraverso un comunicato stampa esprime la volontà di rafforzare ulteriormente i propri presidi nell’ambito delle misure antiriciclaggio per risolvere le carenze individuate da Bankitalia.
Cosa farà N26 per risolvere il problema?
Negli ultimi mesi, N26 ha effettuato investimenti importanti in materia di antiriciclaggio che hanno già portato a progressi significativi in quest’area, sia a livello globale che in relazione alla Succursale Italiana.
Questi interventi riguardano tutta l’infrastruttura: dal rafforzamento del personale dedicato alla governance e ai processi operativi, allo sviluppo dell’infrastruttura informatica di supporto, a modelli di machine learning, oltre che al rafforzamento dei presidi di monitoraggio delle transazioni attivi 24/7.
E’ uno stop temporaneo
Si tratta di uno stop temporaneo in attesa di stabilire se le iniziative messe in atto per correggere tali carenze saranno giudicate adeguate dall’organo di vigilanza.
La Banca d’Italia si riserva di verificare il pieno superamento delle anomalie riscontrate, anche ai fini di una revisione del provvedimento.
Cosa cambia per i già clienti N26?
Niente.
Per tutti i clienti N26 questo provvedimento non avrà impatto sul conto N26: tutti i conti già attivi continueranno ad essere operativi.
L’unico divieto verso i già clienti è quello di offrire nuovi prodotti e servizi. A tal proposito, Bankitalia cita espressamente come esempio le attività relative alle criptovalute, settore in cui N26 si stava recentemente muovendo.
Nessuna conseguenza negativa invece sulle operazioni che è già possibile fare tramite i conti esistenti. N26 stessa fa sapere che il provvedimento non avrà alcun impatto sulla clientela italiana già esistente. I conti, pertanto, “continueranno a essere del tutto operativi e sicuri”.
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!