Neato Robotics chiude: addio ai robot aspirapolvere a forma di D

0
85

Neato è morta: Vorwerk annuncia la chiusura dell’azienda. Perché Neato Robotics chiude e cosa succede a garanzia e assistenza dei robot Neato Robotics

Addio al brand Neato Robotics

Brutte notizie per i fan degli aspirapolvere robot: questa mattina il brand Neato Robotics ha annunciato la sua chiusura definitiva.

La triste conferma è arrivata direttamente da un portavoce del gruppo tedesco Vorwerk, che nel 2017 ha acquisito il celebre marchio.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Perché Neato Robotics chiude?

Ecco le parole dell’azienda:

“Neato è ora in fase di chiusura nonostante i numerosi sforzi di ristrutturazione […] La società non ha raggiunto i suoi obiettivi economici definiti per diversi anni ormai.”

In sostanza, l’azienda chiude perché non vengono raggiunti gli obiettivi economici ormai da parecchi anni.

A quanto pare, la decisione di chiudere era nell’aria da tempo e, anche senza informazioni interne, i primi segni erano emersi sul web, a cominciare dai primi errori nelle pagine d’accesso degli account, seguiti a stretto giro dalla scomparsa del feed Twitter e della pagina Facebook.

Oggi, però, è arrivata la conferma ufficiale.

Cosa succede ai dipendenti di Neato Robotics?

Secondo il portavoce dell’azienda, Stefan Watzinger, la chiusura di Neato porterà al licenziamento di 98 dipendenti ma resterà attivo un team di 14 impiegati nella sede milanese, il cui compito principale sarà di garantire la sicurezza dell’infrastruttura dei servizi cloud per almeno 5 anni.

Cosa succede ai ricambi e all’assistenza di Neato Robotics?

Tempistiche simili anche per la disponibilità di pezzi di ricambio e del servizio di riparazione, che saranno garantiti per almeno 5 anni.

Chi ha comprato un robot aspirapolvere Neato Robotics, dunque, può stare tranquillo ancora per qualche anno. Successivamente in caso di problemi sarà necessario acquistare un prodotto di un altro brand.

Due parole su Neato Robotics

Neato è nata nel 2005 e si è subito distinta per la produzione di robot aspirapolvere, ponendosi come uno dei principali competitor di iRobot.

La caratteristica distintiva dei suoi modelli era la forma a D, grazie alla quale la pulizia di angoli e bordi nelle stanze risultava molto più semplice.

I robot aspirapolvere Neato sono stati anche tra i primi a incorporare la tecnologia di mappatura LiDAR, indispensabile per la mappatura precisa delle stanze e degli ambienti.

Nel corso degli anni, Neato è diventata così interessante che nel 2017 il gruppo Vorwerk, quello di Folletto e del Bimby, l’ha acquisita, pur lasciando la piena indipendenza decisionale alla divisione.

I robot aspirapolvere di Neato Robotics

L’ultimo robot aspirapolvere prodotto da Neato Robotics era il Neato D10, arrivato sul mercato lo scorso anno, ma che alla prova dei fatti era un vero disastro tra problemi di navigazione e applicazione troppo limitata.

Non mi stupisce che le vendite del brand siano crollate negli ultimi anni: a prezzi simili a quelli dei prodotti di Neato Robotics era possibile acquistare aspirapolvere robot nettamente migliori, più potenti e avanzati.

Numeri alla mano,  in questi ultimi anni Neato è riuscita a prendersi solo il 3% del mercato spesso battuta sui prezzi da aziende più aggressive, come ad esempio Roborock.

Fonte


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui