Novità Samsung One UI 7 Beta: scoprile tutte qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Samsung One UI 7.0 Beta disponibile da oggi sui Galaxy S24. Scopri tutte le novità dell’aggiornamento Samsung One UI 7 Beta e cosa cambia

Samsung One UI 7 Beta

Samsung ha annunciato oggi il rilascio della versione beta di One UI 7, permettendo agli utenti di accedere in anteprima alle nuove e potenziate misure di sicurezza esclusive per Samsung Galaxy.

L’ultima versione di One UI protegge i dati personali a ogni livello, offrendo a tutti gli utenti scelta, trasparenza e impostazioni di sicurezza integrate: nell’era dell’AI, la privacy non può essere garantita senza un sistema di sicurezza completo.

Ma le novità introdotte in realtà sono molte altre e riguardano anche funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, controlli semplificati e un’anticipazione dei futuri ecosistemi di AI.

Questo aggiornamento rappresenta un’evoluzione significativa grazie all’integrazione dei principali agenti AI e delle funzionalità multimodali in diverse parti dell’interfaccia, e punta a creare una piattaforma AI nella quale le interazioni risultino naturali e intuitive.

Ma andiamo a vedere insieme tutte le novità introdotte.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Video

Prima di tutto, ecco un video che mostra nel dettaglio i principali cambiamenti introdotti da questo aggiornamento.

Novità Galaxy AI

La One UI 7 introduce importanti aggiornamenti per le funzioni Galaxy AI, inclusi strumenti avanzati di supporto alla scrittura.

Questi ultimi risultano integrati nel sistema operativo e consentono agli utenti di migliorare la produttività nelle situazioni in cui è possibile selezionare del testo, senza dover passare da un’app all’altra.

La funzione amplia gli strumenti di supporto già disponibili sui dispositivi Galaxy, e offre opzioni basate sull’intelligenza artificiale per riassumere contenuti, controllare l’ortografia e la grammatica e formattare in modo automatico e rapido gli appunti attraverso pratici elenchi puntati.

Le funzioni di chiamata migliorano ulteriormente con la trascrizione delle chiamate con supporto a più di 20 lingue (compreso naturalmente l’italiano).

Quando la registrazione delle chiamate è attiva, le chiamate vengono trascritte automaticamente per rendere possibile una successiva consultazione, eliminando la necessità di prendere appunti manualmente mentre si stanno svolgendo altre attività.

Nuovo design, schermata di blocco e personalizzazione

La One UI 7 porta con sé anche diversi rinnovamenti nel design e nell’interfaccia utente.

Il look è stato completamente rinnovato ed è basato su un sistema di notifiche che amplia la comunicazione, accessibile direttamente dalla schermata di blocco.

Le novità includono la Now Bar, che evidenzia le attività rilevanti e le funzioni come Interprete, Musica, Registrazione vocale, cronometro e tanto altro: riduce al minimo la necessità di sbloccare lo smartphone e permette di interagire e visualizzare le informazioni più importanti a colpo d’occhio.

La One UI 7 punta a ridurre il sovraccarico visivo e a offrire un’esperienza più piacevole, pensata per entrare in sintonia con gli utenti e per un’interazione ancora più intuitiva con le funzioni di intelligenza artificiale.

Abbiamo una schermata iniziale semplificata, widget ridisegnati, la schermata di blocco rinnovata e non solo: tutto opera in sinergia per garantire un controllo dettagliato su ogni attività e una personalizzazione intuitiva e fluida.

Le notifiche e i quick settings sono stati separati, anche se in base a quanto sappiamo questa impostazione risulta facoltativa.

Si può accedere alle prime scorrendo verso il basso in qualsiasi punto della schermata home o scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo.

Le notifiche risultano ora più grandi e a forma di pillola.

Scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra si può invece aprire il pannello rapido dei quick settings, che ospita i vari toggle e i controlli rapidi, inclusi il volume (l’ordine è completamente personalizzabile).

Si può anche passare da notifiche a quick settings (e viceversa) effettuando swipe laterali.

Un’altra novità gradita riguarda l’app drawer: con la One UI 7 è possibile effettuare uno scorrimento verticale delle applicazioni.

Novità per la Fotocamera

Cambiamenti anche per quanto riguarda l’app Fotocamera.

L’interfaccia riprogettata offre un controllo più comodo delle impostazioni avanzate: i pulsanti, i controlli e le modalità sono stati riorganizzati per semplificare la ricerca delle funzioni desiderate, al contempo offrendo un’anteprima più chiara delle foto che stiamo scattando o del video che stiamo registrando.

Per le modalità Pro e Pro Video è stato semplificato il layout delle impostazioni manuali, così che l’utente possa focalizzarsi più facilmente sull’immagine o il video.

Durante la registrazione è anche disponibile un nuovo controllo dello zoom, che permette di gestire la velocità dello zoom stesso per transizioni ancora più fluide.

Knox Matrix: trasparenza senza compromessi

Knox Matrix rappresenta la visione di Samsung per un futuro più sicuro: una protezione avanzata che monitora in modo intelligente e multilivello le minacce attraverso l’ecosistema di dispositivi Samsung connessi. One UI 7 segna l’inizio di una nuova era.

    • Knox Matrix monitora i dispositivi attraverso Trust Chain, una blockchain privata e sicura. La nuova dashboard di Knox Matrix semplifica il controllo della sicurezza all’interno dell’ecosistema dei dispositivi connessi. Con One UI 7, verificare lo stato di sicurezza di più dispositivi Samsung, inclusi smartphone Galaxy, TV ed elettrodomestici, è ancora più intuitivo. Infatti, se tutti i dispositivi connessi sono aggiornati e non presentano rischi, saranno colorati di verde, ad indicare che sono protetti. In caso di rischio, la dashboard segnalerà il problema e suggerirà azioni concrete per neutralizzare la minaccia.
    • Un nuovo metodo per la Protezione Dati Avanzata semplifica il processo di recupero dei dati archiviati su Samsung Cloud. La Protezione Dati Avanzata mantiene i dispositivi connessi sincronizzati e sicuri, garantendo inoltre che, in caso di perdita di accesso a un device, gli utenti abbiano un piano di backup per impedire la perdita dei propri dati. Con One UI 7, gli utenti possono ora trasferire i dati privati recuperati su un nuovo dispositivo utilizzando di blocco dello schermo (PIN, sequenza o password) del dispositivo precedente.
    • Come parte di Knox Matrix Credential Sync, Samsung ha sviluppato nuovi metodi per gestire e proteggere identità e credenziali nell’odierno mondo iperconnesso, introducendo le passkey. Con One UI 7, gli utenti possono creare e utilizzare le passkey per accedere al proprio Samsung Account. Queste credenziali digitali offrono un accesso più rapido e sicuro ad app, dispositivi e siti web. Sarà quindi possibile accedere a TV, frigoriferi AI Family Hub e altri dispositivi semplicemente usando il sensore di impronte digitali dello smartphone.

Più controllo per l’utente grazie alla funzione Restrizioni Massime

La funzione Restrizioni Massime crea una potente linea di difesa contro le attuali minacce informatiche.

One UI 7 amplia ulteriormente le possibilità di scelta degli utenti con nuove funzioni progettate per proteggere coloro che necessitano di misure di sicurezza aggiuntive. 

Restrizioni massime è stata aggiornata con controlli aggiuntivi per le connessioni di rete, offrendo maggiore protezione senza compromettere l’accesso alle funzioni principali del dispositivo.

Grazie a questi nuovi controlli, gli utenti possono bloccare il servizio 2G e impedire l’intercettazione dei dati quando sono connessi a reti non protette. Possono anche impedire la riconnessione automatica a reti Wi-Fi potenzialmente meno sicure, garantendo la privacy dei dati pur mantenendo la possibilità di connettersi manualmente.

Questo aggiornamento migliora le protezioni esistenti di Restrizioni Massime per Samsung Messaggi e Galleria, consentendo agli utenti di rimuovere i dati di localizzazione dalle foto condivise, impedire il download automatico degli allegati e bloccare link, anteprime e album condivisi.

Più impostazioni di sicurezza per una maggiore protezione del dispositivo

One UI 7 amplia le opzioni di personalizzazione della sicurezza, consentendo agli utenti di bloccare le connessioni USB quando il dispositivo è bloccato.

Questa funzione impedisce l’accesso ai dati e l’esecuzione di comandi dannosi tramite la porta USB, garantendo la protezione delle informazioni personali anche durante la ricarica in luoghi pubblici.

Per proteggere da app dannose provenienti da sideloading, il nuovo sistema di Installazione Sicura di One UI 7 funziona insieme al Blocco automatico per inviare un avviso quando un utente tenta di scaricare da una fonte non autorizzata, avvisandolo dei rischi per la sicurezza e impedendo il sideloading involontario sui dispositivi Galaxy in tutto il mondo.

Maggiore privacy dei dati grazie alla Protezione Antifurto

One UI 7 arricchisce le soluzioni antifurto Android con nuove funzionalità esclusive per i dispositivi Galaxy, rafforzando la protezione dei dati personali anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo.

Oltre a Blocco Rilevamento Furti, Blocco Dispositivo Offline e Blocco Remoto, gli utenti Galaxy possono contare su ulteriori misure di sicurezza offerte da Verifica identità, una funzione attivabile su richiesta pensata per i casi in cui il PIN del dispositivo viene compromesso. In caso di attività sospette, queste protezioni esclusive Galaxy interverranno automaticamente.

  • Quando ci si trova in un luogo sconosciuto, per modificare le impostazioni di sicurezza più importanti, quelle che potrebbero mettere a rischio i dati personali, sarà necessaria l’autenticazione biometrica.
  • Come ulteriore misura di sicurezza, un ritardo di un’ora impedirà agli utenti non autorizzati di apportare modifiche immediate al dispositivo.

One UI 7 conferma l’impegno di Samsung per la privacy, introducendo funzioni di sicurezza avanzate che garantiscono una protezione completa.

Come scaricare e provare Samsung One UI 7 Beta in anteprima

Il programma beta di One UI 7 sarà disponibile inizialmente per i dispositivi della serie Galaxy S24 in Germania, India, Corea, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti, a partire dal 2 dicembre.

Gli utenti della serie Galaxy S24 possono candidarsi per partecipare al programma beta tramite Samsung Members.

Samsung One UI 7 Beta in Italia

Al momento non abbiamo nessuna informazione sulla data di rilascio della Samsung One UI 7 Beta per l’Italia.

Aggiornerò l’articolo in caso di novità.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui