Qualcomm presenta la nuova piattaforma mobile Snapdragon 7 Gen 4: potenza multimediale per alimentare la prossima generazione di esperienze da mobile
Snapdragon 7 Gen 4: Potenza e AI per la Fascia Media Android
Qualcomm ha ufficialmente presentato il suo nuovo processore per smartphone di fascia media, lo Snapdragon 7 Gen 4.
Questo nuovo chip succede allo Snapdragon 7 Gen 3, ampiamente adottato negli smartphone a partire da novembre 2023.
La nuova unità di calcolo introduce notevoli innovazioni progettate per migliorare l’esperienza utente su una vasta gamma di telefoni Android.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire insieme tutte le novità di questo Snapdragon 7 Gen 4.
Connettività Audio All’Avanguardia: Tecnologia XPAN, Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0
Una grandissima novità di Snapdragon 7 Gen 4 riguarda la connettività audio: sarà il primo chipset al di fuori della serie premium Snapdragon 8 a integrare la rivoluzionaria tecnologia XPAN di Qualcomm.
XPAN utilizza le reti Wi-Fi per la trasmissione audio, offrendo una qualità sonora wireless superiore e una portata maggiore rispetto al tradizionale Bluetooth.
I primi dispositivi a beneficiare di questa tecnologia sono gli Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi Edition, sebbene inizialmente questa funzionalità sia esclusiva dello Xiaomi 15 Ultra.
Le novità nella connettività non si fermano qui: il chip introduce il supporto per il Bluetooth 6.0 per la prima volta nella serie Snapdragon 7 e consolida la presenza del Wi-Fi 7.
Sebbene il Wi-Fi 7 non sia una novità assoluta per la serie 7, la sua inclusione nello Snapdragon 7 Gen 4 lo rende il processore Snapdragon più accessibile con questo standard avanzato, democratizzando l’accesso a connessioni ad alta velocità.
Prestazioni di Calcolo Potenziate: CPU +27% e GPU +30% per un’Esperienza Fluida
Sul fronte della potenza di calcolo, Qualcomm annuncia un incremento del 27% nelle prestazioni della CPU per il nuovo chipset. Questo miglioramento è reso possibile da una configurazione che include un core Cortex-A720 a 2.8 GHz, quattro core Cortex-A720 a 2.4 GHz e tre core Cortex-A520 a 1.8 GHz per le operazioni a basso consumo energetico.
L’architettura è ottimizzata per offrire una risposta rapida ed elevata efficienza.
Anche le prestazioni della GPU registrano un notevole balzo in avanti. Qualcomm dichiara un aumento del 30% nelle prestazioni grafiche rispetto allo Snapdragon 7 Gen 3.
Il chip sfrutta le tecnologie Adaptive Performance Engine 4.0 e Adaptive Game Configuration di Qualcomm, progettate per garantire sessioni di gioco fluide e ottimizzare il consumo della batteria.
Queste ottimizzazioni della CPU e della GPU sono destinate a migliorare la reattività del sistema durante l’esecuzione di giochi Android complessi e l’utilizzo di emulatori.
Intelligenza Artificiale Avanzata: NPU con un Incremento del 65% per Foto, Video e Funzionalità Innovative
L’intelligenza artificiale (AI) è un’area di sviluppo cruciale per i produttori di processori, e lo Snapdragon 7 Gen 4 dimostra questa attenzione con un impressionante incremento del 65% nelle prestazioni della sua NPU (Neural Processing Unit).
La capacità di comprimere in modo più efficiente i grandi modelli linguistici per l’utilizzo diretto sul dispositivo è il risultato del raddoppio della memoria NPU condivisa e dell’integrazione del supporto alla precisione INT4.
L’azienda evidenzia inoltre come il nuovo processore gestisca Stable Diffusion 1.5 per la generazione di immagini a una velocità notevole.
Gli utenti che utilizzano lo smartphone principalmente per fotografie e video noteranno diversi miglioramenti.
Il nuovo chip introduce sistemi automatici di messa a fuoco, esposizione e bilanciamento del bianco basati sull’intelligenza artificiale. A questi si aggiungono una stabilizzazione elettronica dell’immagine gestita a livello hardware, una riduzione del rumore multi-frame particolarmente efficace e la super-risoluzione video in tempo reale.
L’insieme di queste implementazioni dovrebbe consentire anche ai telefoni con fotocamere più economiche di ottenere risultati fotografici e video di qualità superiore.
Caratteristiche Tecniche Avanzate: 4nm, 5.8 Gbps, Quick Charge 5 e Display a 144 Hz
Completano il profilo tecnico di questo chip un processo di fabbricazione a 4 nm, velocità di download su rete mobile fino a 5.8 Gbps, il supporto alla ricarica rapida Quick Charge 5 e la capacità di gestire display con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz a risoluzioni WQHD+.
Quando arrivano i primi smartphone con Snapdragon 7 Gen 4?
Qualcomm ha annunciato che Honor e vivo saranno i primi marchi a integrare lo Snapdragon 7 Gen 4 nei loro prodotti.
I primi dispositivi equipaggiati con questo chip dovrebbero fare il loro debutto sul mercato entro la fine del mese.
Si spera che altri importanti produttori, come Motorola, OnePlus e Samsung, decidano di adottare questo processore, che si presenta come una soluzione dalle eccellenti potenzialità per la fascia media, con la promessa di elevare lo standard qualitativo degli smartphone Android.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info