Overture, il nuovo Concorde che volerà da Londra a New York in 3 ore e mezza. Viaggiare da Londra a New York in 3 ore sarà possibile con l’aereo supersonico Overture
Overture aereo supersonico
Indice Articolo
Viaggiare da Londra a New York in meno di 4 ore sarà possibile con l’aereo supersonico Overture. Ecco i dettagli su questo nuovo e incredibile aereo, che vuole diventare il nuovo Concorde e ci permetterà di volare da una parte all’altra del mondo in tempi estremamente ridotti.
Overture cosa è?
Si chiamerà Overture e in 3 ore e mezza collegherà Londra a New York. Oppure permetterà di andare da Sydney a Los Angeles in meno di 7 ore. O ancora permetterà di andare da Tokyo a San Francisco in 5 ore e mezza.
Insomma, permetterà di dimezzare (e anche di più) i tempi di volo tra una città e l’altra del nostro pianeta. Una vera e propria rivoluzione, che arriva a parecchi anni di distanza dal Concorde, il cui ultimo volo è stato nel 2003.
Il progetto è stato presentato dalla startup americana Boom Supersonic, che ha alzato il velo poche ore fa sulla sua nuova generazione di Concorde, con cui promette di rivoluzionare i voli di linea di lunga gittata.
La società ha rivelato un investimento da 100 milioni di dollari in Overture, un jet passeggeri da 55 posti capace di viaggiare al doppio della velocità del suono con un’autonomia di 5.180 miglia (9.593 chilometri).
Come anticipato, l’obiettivo dell’azienda è permettere di coprire la tratta dall’Europa agli Stati Uniti in sole 3 ore e mezza di volo con un aereo di nuova generazione.
Overture quando arriva?
La presentazione del primo aeromobile (XB-1) dovrebbe avvenire già entro la fine dell’anno.
“Trasformeremo l’esperienza di viaggio – ha spiegato il CEO e founder della startup, Blake Sholl, al Paris Air Show. Oggi abbiamo le tecnologie per rendere possibili voli aerei a velocità supersonica in maniera sostenibile”.
Il debutto nei cieli è programmato per il 2020. Si tratterà, però, di un volo di prova per due persone fatto con un modello “in scala” e quindi più piccolo dell’aereo definitivo. Ad ogni modo la fase di test è in fase di completamento e si sta per entrare successivamente in quella di assemblaggio.
I test condotti sull’XB-1 permetteranno al team di sviluppare al meglio il fratello maggiore in termini di aerodinamica, stabilità e controllo, valutazione di maneggevolezza, propulsione.
Per i voli con passeggeri bisognerà attendere ancora qualche anno. Si parla del biennio 2025/2027.
“La parola chiave sarà test – ha spiegato Sholl -. Vogliamo che i nostri velivoli siano sicuri, affidabili ed efficienti”.
Conclusioni
Raggiungere mete lontane in poco tempo, gustarsi il paesaggio e godersi l’esperienza rispettando l’ambiente sarà possibile con Overture.
L’unico dubbio riguarda il prezzo del biglietto: quanto costerà volare con questo aereo supersonico? Lo scopriremo solo nei prossimi anni.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate