PayPal avrà un costo di 10 euro per gli utenti inattivi | ATTENZIONE

0
56

PayPal costo 10 euro

Brutte notizie arrivano per tutti gli utenti che hanno un conto PayPal ma non lo usano con costanza.

In particolare, nei giorni scorsi PayPal ha annunciato delle modifiche agli Accordi legali, invitando gli utenti a prenderne visione in vista dell’entrata in vigore in data 6 maggio 2022.

Nello specifico, tra i tanti cambiamenti non rilevanti, quello più importante riguarda l’introduzione di una tariffa per i conti inattivi, che da noi ammonterà a 10 euro.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Proprio così: se hai un conto PayPal e non lo usi, dovrai pagare una tariffa pari a 10 euro.

Ecco i dettagli.

Nuovi Accordi legali PayPal: cosa cambierà dal 6 maggio

Prima di tutto ti segnalo che tutte le modifiche in arrivo sono illustrate in maniera chiara sul sito ufficiale paypal.com/it cliccando su “Aggiornamenti delle regole” nella sezione “Accordi legali” disponibile in fondo alla pagina. 

Inoltre, non manca la possibilità di ricevere chiarimenti ulteriori visitando questa pagina (tramite la quale è possibile leggere le risposte alle FAQ, esporre i propri dubbi alla community e mettersi in contatto con l’Assistenza clienti).

Passando però ai cambiamenti più importanti, segnalo che:

  • gli utenti sono tenuti a prendere visione degli aggiornamenti delle regole in quanto gli stessi si intenderanno accettati automaticamente continuando ad utilizzare il servizio dopo la data di entrata in vigore, che come detto corrisponde al 6 maggio 2022. Coloro che preferiranno rifiutare saranno tenuti a chiudere il conto prima della data menzionata come indicato nelle Condizioni d’uso
  • PayPal cambia la propria sede legale, che passa dal Regno Unito a Lussemburgo
  • per l’acquisto di alcuni NFT verrà imposto un limite massimo di 10.000 dollari
  • verranno rimossi o modificati i riferimenti a eBay che non risultino più pertinenti, interrompendo l’applicazione dei contratti per i buoni regalo dei commercianti

Oltre a questi, come già anticipato, arriva la tariffa di inattività, che andiamo ad approfondire di seguito.

PayPal tariffa inattività 10 euro

Come abbiamo già visto, oltre a tutte le modifiche già elencate, arriverà su PayPal la tariffa di inattività.

Questa verrà applicata ai conti inattivi per almeno 12 mesi, verrà addebitata sui conti dei venditori da ottobre 2022 e sui conti personali da ottobre 2023 e sarà pari a 10 euro.

In pratica, se hai un conto PayPal e non lo usi da parecchio, l’unica cosa che ti posso consigliare di fare è di chiuderlo, altrimenti ti toccherà pagare una tariffa di ben 10 euro per tenerlo aperto.

Le nuove condizioni d’uso nel dettaglio

Di seguito riportiamo l’elenco completo delle condizioni d’uso della piattaforma, riportato sul sito ufficiale, che saranno attive a partire dal 6 maggio 2022. Da quella data in avanti, PayPal:

  • Modificherà il proprio programma Protezione vendite in modo da ampliare l’elenco degli articoli non idonei, che ora includerà taluni token non fungibili (NFT) associati a transazioni il cui importo sia superiore a 10.000 USD.
  • Modificherà le azioni che può intraprendere qualora l’utente svolga attività non consentite mediante la pubblicazione di contenuti illeciti tramite il sito web PayPal o l’utilizzo dei servizi PayPal.
  • Modificherà la sezione Reclami aggiungendo ulteriori informazioni relative ai reclami dei clienti.
  • Integrerà nelle Condizioni d’uso le condizioni principali dell’accordo sulle Informazioni importanti sui pagamenti e sul servizio, incluse le informazioni sull’entità PayPal che fornisce i servizi PayPal, informazioni generiche sul servizio e chiarimenti sulle comunicazioni, sulle condizioni e sulla risoluzione.
  • Specificherà che i consumatori hanno a disposizione 14 giorni per esercitare il proprio diritto di recesso dalle Condizioni d’uso.
  • Modificherà la legge applicabile dalla legge inglese alla legge del Lussemburgo e il foro competente dai tribunali inglesi ai tribunali del Lussemburgo per allinearsi alla sede di PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., banca registrata nel Lussemburgo.
  • Aggiungerà una nuova sezione per i titolari di conti Business in cui chiarirà che gli importi a loro dovuti da PayPal in relazione ai propri prodotti e servizi possono essere soggetti a revisione o svalutazione da parte di un’autorità di vigilanza o controllo. PayPal è tenuta a includere tale sezione in modo che le autorità pubbliche non debbano prestare supporto a istituti finanziari come PayPal nel caso in cui riscontrino difficoltà finanziarie.
  • Introdurrà una tariffa per inattività per i conti che siano risultati inattivi per almeno 12 mesi consecutivi. La tariffa inizierà a essere addebitata sui conti dei venditori da ottobre 2022 e sui conti personali da ottobre 2023.

Dubbi o domande?

Lascia un commento a fine articolo, ti risponderemo il prima possibile.

Fonte


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui