Nuova truffa SMS “Posteinfo ci risulta un accesso anomalo sul suo conto”. Cosa devi sapere sulla nuova truffa e come evitare di essere fregato
Truffa SMS “Posteinfo Accesso Anomalo sul suo conto”
Indice Articolo
Attenzione alla nuova truffa che, tanto per cambiare, sta circolando su tramite messaggio SMS sui nostri cellulari.
Proprio in queste ore, infatti, molti utenti stanno ricevendo un nuovo messaggio SMS truffa che come di consueto ha come scopo quello di rubare i dati personali degli utenti e di mettere in pericolo la loro privacy e sicurezza.
Ma in cosa consiste questa nuova truffa? Scopriamolo insieme!
Il messaggio truffaldino che arriva dalla banca o dalla Posta
Questo è il messaggio SMS che molti utenti stanno ricevendo in queste ore:
“Posteinfo ci risulta un accesso anomalo sul suo conto, verifica al seguente link..”
Chiaramente, oltre al solito testo, è presente un link da cliccare per accedere al finto conto corrente dove inserire i nostri dati personali.
Cosa si rischia se si condivide il messaggio?
Condividendo il messaggio non si rischia niente.
Chi rischia, invece, è chi arriva sulla pagina di atterraggio, realizzata appositamente per sembrare molto simile a quella del proprio conto corrente bancario o postale.
In realtà, però, si tratta di una truffa bella e buona: chi inserisce i propri dati di accesso al conto corrente, infatti, sta regalando i propri dati personali (e quelli del conto) ai truffatori, che ovviamente li useranno per rubare soldi e svuotare il conto agli ignari utenti.
Nel giro di poco tempo, grazie ai dati personali ricevuti direttamente dagli utenti, i truffatori riusciranno a svuotare il conto dei malcapitati.
Quindi cosa fare per difendersi?
Semplicemente bisogna evitare di dare i propri dati personali via telefono, mail, SMS o tramite sito web (a meno che non sia quello ufficiale del tuo istituto di credito).
La Polizia Postale ricorda infatti che nessun istituto di credito chiederà mai di comunicare dati personali e bancari tramite messaggio, e-mail o telefono.
Chiunque te li chieda, dunque, ti vuole truffare.
E se hai qualche dubbio, PRIMA di dare i tuoi dati personali ad uno sconosciuto, chiama il numero verde della tua banca o della posta per avere maggiori informazioni.
Occhi aperti, sempre!
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate