Quanto consumano gli elettrodomestici in Stand-by

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Scopri quanto consumano i principali elettrodomestici se vengono lasciati accesi in standby. Se li spegni tutti, puoi risparmiare TANTI SOLDI!

Consumo elettrodomestici in Stand-by

Inutile negarlo: in tutte le nostre case ci sono tanti, tantissimi elettrodomestici che restano sempre collegati alla corrente, con la lucina accesa, anche se vengono usati poche volte al giorno, magari nemmeno tutti i giorni.

Pensiamo ad esempio alla lavatrice, al microonde, alla TV, alle console da gaming, alla soundbar e tanto, tanto altro ancora.

Certo, se presi singolarmente questi elettrodomestici non ci fanno spendere una fortuna in corrente elettrica, ma se vengono sommati tutti insieme e il loro consumo viene moltiplicato per ogni giorno, settimana e mese dell’anno, alla fine scopriamo che abbiamo sprecato non solo tantissima corrente, ma anche parecchi soldi che avremmo potuto facilmente risparmiare.

Il principale problema legato allo standby degli elettrodomestici è che quasi nessuno sa quanto questi consumano effettivamente.

Tutti noi sappiamo che gli elettrodomestici in standby consumano energia (e quindi soldi), ma ci diamo sempre poco peso perché non abbiamo mai quantificato questi consumi.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ora che però le bollette elettriche iniziano ad avere costi esagerati, per riuscire a risparmiare qualcosina a fine mese è bene prestare attenzione anche al consumo di tutti gli elettrodomestici che lasciamo standby tutti i giorni in casa nostra.

E in questo articolo cercheremo di comprendere a quanto ammontano i consumi dei principali elettrodomestici che puntualmente lasciamo in standby in casa nostra.

Senza perderci in chiacchiere, vediamo tutto quello che bisogna sapere per provare a risparmiare un pò di energia (e di soldi).

Quanto consumano gli elettrodomestici in Stand-by

Ecco quanto consumano i principali elettrodomestici se vengono lasciati accesi in stand-by:

  • Forno a microonde: circa 3 W
  • Console videogiochi: circa 5 W
  • Caffettiera elettrica: 8-15 W
  • Televisore: 3-5 W
  • Cordless: 2,9 W
  • Computer desktop: 10-15 W
  • Caricabatterie collegato alla presa: 0,26 W
  • Decoder TV: 3-15 W
  • Apparecchi audio: 1-8 W
  • Stampante: 3-7 W
  • Condizionatore: 2 W
  • Monitor LCD: 1-3 W
  • Lavatrice: 1-6 W
  • Asciugatrice: 2-3 W
  • Lavastoviglie: 3 W
  • Modem router WiFi: 7-10 W
  • Computer portatile: 90 W
  • Radio sveglia: 2W

Inoltre, secondo l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, in media un singolo dispositivo elettronico in modalità stand-by può consumare da 1 a 4 watt ogni ora. Ciò significa un consumo evitabile da 24 a 96 Wh, arrivando a uno spreco di energia elettrica da 8.760 Wh fino a 35.040 Wh l’anno.

La lista è sempre in aggiornamento, in modo da provare ad includere tutti i principali elettrodomestici che solitamente teniamo sempre collegati alla corrente in casa, anche quando non li usiamo per parecchio tempo.

Qualche statistica

Tutti questi elettrodomestici lasciati in corrente anche quando non è necessario sprecano un’enormità di energia.

Come evidenziato dagli studi del progetto Europeo EURECO, il consumo di standby delle famiglie italiane composte da almeno tre membri si aggira intorno ai 315 kWh/anno. Per una singola famiglia italiana, le lucine degli elettrodomestici in stand by incidono sul costo della bolletta per circa l’8%.

Considerando un costo dell’elettricità indicativo di 0,50 euro al kWh, la spesa per lo standby degli elettrodomestici è di circa 160 euro l’anno.

Tradotto in cifre, ogni anno una famiglia del Belpaese spende circa 80 euro in più di energia elettrica a causa degli apparecchi che restano accesi a sua insaputa.

Come ridurre i consumi degli elettrodomestici in Stand-by?

Semplice: spegnili a mano quando non li usi, staccando la loro presa dalla corrente o utilizzando una presa che può essere accesa/spenta al bisogno, come queste:

EXTRASTAR Presa con interruttore automatico di protezione 10 A,multipresa protetta,surge...
EXTRASTAR Presa con interruttore automatico di protezione 10 A,multipresa protetta,surge...
Garanzia per 2 anni, puoi contattarci per qualsiasi domanda.
10,99 € Amazon Prime
EXTRASTAR Adattatore Multipresa Tripla,con protezione sovraccarico ed interruttore,Adattatori...
EXTRASTAR Adattatore Multipresa Tripla,con protezione sovraccarico ed interruttore,Adattatori...
1 presa di corrente per spine italiane (10/16a) e schuko (tedesche); 2 prese di corrente per spine italiane (10/16a)
10,99 € Amazon Prime
Vimar 0P00331.B Adattatore Universale, S17, 2P17/11, Interruttore, Bianco
Vimar 0P00331.B Adattatore Universale, S17, 2P17/11, Interruttore, Bianco
Adattatore multiplo spina 16 a (grande); 1 presa universale e 2 Bprese; Interruttore luminoso off-on; colore bianco
16,02 € Amazon Prime

Certo, capisco bene che staccare ogni volta la spina di corrente di ogni apparecchio è frustrante. La soluzione si chiama prese multiple. Cerca di collegare quanti più apparecchi alla stessa presa e poi grazie all’interruttore, staccare la corrente, ad esempio nelle ore notturne.

Stesso discorso per il modem Wifi che tutti abbiamo in casa. Di notte lasciarlo acceso non ha senso, meglio spegnerlo e riaccenderlo al mattino (fa bene anche alla salute evitare di avere onde elettromagnetiche durante la notte).

Stacca il caricatore del cellulare dalla corrente

Quando hai finito di ricaricare il cellulare o il tablet, SCOLLEGA il caricatore dalla presa di corrente! Non ha senso lasciarlo collegato, sprechi solo energia inutilmente.

Quali elettrodomestici consumano di più: la classifica

Per concludere, ecco la classifica degli elettrodomestici più energivori (in 1 anno):

ApparecchioOre di utilizzo l’annoPotenza WConsumo kWh/annoCosto euro/anno
CondizionatoreFabbisogno freddo 1300 kWhCOP: 3425120
Frigorifero8760Classe A30580
Asciugacapelli160 (circa mezz’ora al giorno)180029075
Televisore1280 (4 ore al giorno)15019050
Lavatrice260 cicli/annoClasse A24063
Lavastoviglie220 cicli/annoClasse A22060
Microonde160 (mezz’ora al giorno)150024062
Forno elettrico52200010530
Ferro da stiro160 (circa mezz’ora al giorno)100016042
Aspirapolvere104180018548
Computer640 (2 ore al giorno)1509525
Illuminazione4800 soggiorno, 3800 cucina, 1900 camera e bagnoFluorescente:1215039

Fonte


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui