Sensore di prossimità Xiaomi: sarà ancora virtuale sui nuovi telefoni

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Xiaomi monterà ancora il sensore di prossimità virtuale sui nuovi smartphone in arrivo nel 2022 e 2023. Sensore di prossimità virtuale su Xiaomi, Redmi e POCO

Sensore prossimità virtuale Xiaomi

Brutte notizie arrivano per tutti i fan del brand Xiaomi e per tutti quelli che erano intenzionati a comprare uno smartphone dell’azienda cinese.

Come ben sappiamo, negli ultimi anni sono stati veramente tanti i possessori di smartphone Xiaomi che si sono lamentati di problemi al sensore di prossimità del proprio dispositivo.

Questi problemi, che inizialmente affliggevano pochi utenti, sono cresciuti sempre di più, fino a fare esplodere un vero e proprio caso mondiale, con tantissime persone che segnalavano problemi di funzionamento al sensore di prossimità del proprio smartphone.

A fronte di questo polverone che si era alzato, l’azienda era dovuta intervenire spiegando che in realtà i sensori non erano difettosi, semplicemente gli smartphone montavano sensori di prossimità virtuali al posto di quelli fisici (che invece troviamo su tutti gli altri smartphone in commercio).

Nello specifico, questi sensori di prossimità virtuali montati dagli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO sono prodotti da Elliptic Labs, azienda svedese.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Come funziona un sensore di prossimità virtuale?

Un sensore del genere funziona utilizzando gli ultrasuoni: la capsula auricolare emette un ultrasuono che si riflette sul corpo, torna indietro e viene recepito dal microfono, che in questo modo decide se tenere spento o meno lo schermo.

Il principale vantaggio offerto da questa tecnologia sta in un importante risparmio di costi di produzione e progettazione per l’azienda.

Sulla carta è tutto perfetto, peccato che, come abbiamo visto più volte, il funzionamento di questo tipo di sensori non si rivela sempre all’altezza e capita (troppo) spesso che lo schermo venga acceso o spento erroneamente mentre abbiamo lo smartphone appoggiato all’orecchio.

Di conseguenza capita che l’orecchio vada a fare varie operazioni fuori dal nostro controllo mentre abbiamo il telefono appoggiato durante una chiamata (scrivere messaggi, navigare su internet, aprire applicazioni e programmi..).

Allo stesso modo, capita che lo smartphone si sblocchi in autonomia mentre lo teniamo in tasca o nella borsa e vada a fare strane operazioni che noi possiamo scoprire solo in un secondo momento.

Tutto questo, ovviamente, ha scatenato non poche critiche e polemiche da parte dei possessori di smartphone Xiaomi.

Sensore di prossimità Xiaomi: sarà ancora virtuale sui nuovi telefoni

A fronte di quanto detto fino ad ora, era lecito aspettarsi che Xiaomi avesse in programma di abbandonare il sensore di prossimità virtuale per tornare a quello fisico, in modo da risolvere il problema alla radice e soddisfare i propri clienti.

E invece, incredibilmente, Xiaomi ha scelto di continuare a montare un sensore di prossimità virtuale su tutti i suoi nuovi smartphone, compresi quelli di Redmi e POCO.

Xiaomi ed Elliptic Labs, infatti, hanno appena annunciato di aver rinnovato il contratto, quindi troveremo questi sensori di prossimità virtuali su “diversi smartphone imminenti“.

Come afferma l’azienda svedese, “la decisione di Xiaomi di continuare la nostra collaborazione dimostra lo spirito innovativo della nostra lunga storia condivisa. 

La nostra piattaforma AI Virtual Smart Sensor è stata al centro dei progetti di smartphone straordinari e di grande impatto di Xiaomi e non vediamo l’ora di ottenere molti altri successi di design in futuro. 

La condivisione di visioni simili sullo sviluppo di dispositivi più ecologici, più sicuri e più rispettosi dell’uomo continuerà a mantenere forte la nostra partnership con Xiaomi“.

A questo punto possiamo solo sperare che i prossimi sensori di prossimità montati sui nuovi smartphone Xiaomi almeno siano calibrati meglio, visto che, a quanto pare, quelli fisici non arriveranno ancora per parecchio tempo.

Cosa ne pensi?

Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!

Fonte


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui