Cos’è il Singles Day e perché si festeggia con sconti, offerte e promozioni? Ecco la storia e le tradizioni della festività che si contrappone a San Valentino
Singles Day 11 Novembre
Ci siamo: oggi è finalmente arrivato il Singles Day, giorno durante il quale è possibile approfittare di una valanga di sconti, offerte e promozioni soprattutto per quanto riguarda i prodotti tecnologici.
Gli utenti aspettano con ansia questo giorno, che anticipa di poco il Black Friday, per iniziare a comprare i regali di Natale a prezzo super scontato, ma sono pochissimi quelli che sanno esattamente cosa sia il Singles Day e per quale motivo questa festività cada proprio il giorno 11 di Novembre.
Se anche tu, dopo esserti accaparrato i migliori prodotti in offerta, sei curioso di sapere cosa sia il Singles Day e per quale motivo si festeggi proprio il giorno 11/11, di seguito troverai risposte alle tue domande.
Ma non perdiamo altro tempo e iniziamo!
Cos’è il Single Day e perché si festeggia proprio l’11/11?
La cosa più importante da sapere è che si tratta di una festività ancora poco diffusa in Italia che si contrappone a San Valentino: questa celebrazione infatti è proprio dedicata alle persone single e agli aspetti positivi del loro status sentimentale.
Quando e dove nasce?
Il giorno dei single nasce in Oriente nel 1993, in Cina per la precisione, all’interno dell’università di Nanchino, situato nella parte orientale del Paese. A poco a poco questa festività ha iniziato a prendere piede anche in Italia, spinta soprattutto dagli aspetti commerciali che spesso caratterizzano queste ricorrenze.
Come è nata l’idea del Singles Day?
L’idea è nata da due studenti di Nanchino, che hanno deciso di celebrare l’essere single, prendendone in considerazione tutti i lati positivi.
Nella cultura cinese infatti si è radicalizzata la convinzione di dover avere un partner per potersi costruirsi una famiglia, e rimanere single per molto tempo non è una scelta ben vista dalla popolazione.
Pur essendo così lontana dalla cultura cinese, però, a sorpresa l’idea dei due studenti piacque molto, soprattutto tra i loro coetanei, ed in poco tempo si diffuse in altre università e così sempre più persone cominciarono a festeggiarla.
L’apoteosi della festa dei single viene raggiunta nel 2009, quando Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce, la trasformò in una giornata da dedicare allo shopping, proprio come il Black Friday.
Da allora tutti i single della Cina hanno iniziato a farsi un regalo durante questa giornata oppure ad acquistare qualcosa per i loro amici o altre persone, indipendentemente dal loro status sentimentale.
Perchè è stato scelto proprio l’11 Novembre?
Anche la scelta della data (11/11) non è casuale, il Single Day, o il giorno del “doppio 11”, è conosciuto anche come la “festa degli 1 solitari”, proprio per la presenza solamente del numero 1 nella data.
La data di oggi in Cina è l’equivalente del nostro Black Friday, con un numero di consumatori molto più grande.
Singles Day in Italia
Ma come ha fatto la festa dei single a volare dalla Cina fino in Italia e in tutto l’occidente?
Semplice: per emulazione! Da quando Alibaba ha iniziato a festeggiare il Singles Day con offerte, sconti e promozioni, facendo segnare vendite record, anche le aziende europee ed occidentali hanno scelto di partecipare a questa festività lanciando a loro volta iniziative promozionali particolari.
Giusto per darti un’idea della portata di questo evento, basta pensare che lo scorso anno il giro di affari solo per Alibaba è stato di 268,44 miliardi di yuan, ossia circa 38,37 miliardi di dollari.
E’ chiaro che, a fronte di questi numeri, anche altre aziende internazonali abbiano iniziato a fiutare il profumo di affari e quindi abbiano scelto di prendere parte a questi festeggiamenti.
E poi non dimentichiamo che tanti e-commerce cinesi (Gearbest, Banggood e altri) che operano in Italia hanno iniziato a lanciare iniziative promozionali per il Singles Day, obbligando di fatto altri e-commerce a rilanciare con offerte e promozioni per stare al loro passo.
In ogni modo, ad oggi il Singles Day anche in Italia è uno degli eventi più importanti per spingere le vendite pre-natalizie: gli utenti approfittano di sconti e promozioni molto interessanti per comprare i regali di Natale, soprattutto per quanto riguarda prodotti tecnologici e di elettronica di consumo.
Analizzando in particolare la situazione italiana, non possiamo non citare le iniziative lanciate ad esempio da Unieuro e Mediaworld per questa giornata:
Unieuro: SOLO OGGI sconto del 22% su (quasi) TUTTO
MediaWorld: SOLO OGGI sconto del 22% su (quasi) TUTTO
Ma i brand che partecipano alla giornata di sconti, offerte e promozioni sono in realtà MOLTI di più. Per questo motivo, se sei interessato a qualcosa in particolare, ti invito ad andare sul sito dell’azienda (o del rivenditore) per scoprire se riuscirai ad approfittare degli sconti incredibili del Singles Day, che spesso e volentieri arrivano fino al 22% tantissimi prodotti a catalogo.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate