Starlink abbassa i prezzi in Italia e rinnova antenna e router

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco i nuovi prezzi di Starlink da Novembre 2023 per l’Italia. Quanto costa abbonamento Starlink? Ecco i nuovi prezzi scontati. Nuovo router e antenna

Nuovi prezzi, router e antenna Starlink a Novembre 2023

Grandi novità arrivano da Starlink, la famosa connessione internet via satellite di proprietà di Elon Musk (si, lo stesso di Tesla).

Come probabilmente saprai, Starlink è disponibile in Italia da inizio 2021, ma in un primo periodo i prezzi di questa tecnologia erano davvero proibitivi.

Per avere Starlink, infatti, era necessario pagare 99 euro di canone mensile e 499 euro una tantum per il kit di collegamento. Una cifra sicuramente non alla portata di tutti.

Nel corso del tempo i prezzi sono stati leggermente ritoccati verso il basso, ma sono sempre rimasti piuttosto elevati.

Fortunatamente, ad un paio di anni dall’arrivo in Italia, ora Starlink abbassa nuovamente i prezzi (almeno per un periodo di tempo limitato) e diventa decisamente più accessibile per molti potenziali clienti.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Da oggi (ma non sappiamo fino a quando), infatti, sono in vigore i nuovi prezzi di Starlink, che sono pari a:

  • 299€ una tantum per il kit di collegamento (al posto di 449)
  • 40 euro al mese per l’abbonamento (al posto di 50)

L’offerta si applica non solo ai nuovi clienti di Starlink, ma anche a quelli esistenti.

Come attivare Starlink in offerta

Semplice: puoi fare tutto direttamente DAL SITO UFFICIALE.

Ti ricordo che perr accedere al servizio è necessario installare un piccolo terminale satellitare composto da un’antenna e un router Wi-Fi per la diffusione del segnale nell’ambiente circostante.

L’installazione del kit può essere effettuata in autonomia, senza intervento di tecnici.

E’ sufficiente scegliere una posizione con vista libera del cielo, montare il terminale e collegarlo all’alimentazione per navigare fin da subito sulla rete Starlink.

L’antenna è di tipo self-orienting ed è in grado di connettersi automaticamente ai satelliti man mano che questi si spostano nell’orbita terrestre.

Per chi può essere utile il collegamento internet Starlink

Starlink può rappresentare la soluzione ideale per molte famiglie e imprese italiane ancora alle prese con il digital divide, specialmente nelle aree periferiche del paese dove l’esperienza di connettività non è ancora soddisfacente.

Se in passato era una soluzione decisamente troppo cara, con i nuovi prezzi Starlink diventa decisamente più interessante e accessibile.

Per fare un confronto, a casa mia pago 30 euro al mese per avere la connessione di Fastweb che arriva al massimo a 45-50 mbps in download.

Facendo un confronto diretto, il prezzo di Starlink non mi sembra così elevato.

Come funziona Starlink

Per farla breve, la rete satellitare Starlink si basa su una costellazione di migliaia di satelliti in orbita bassa terrestre pensati per diffondere il segnale internet, instradandolo verso le antenne al suolo.

L’obiettivo è quello di fornire una copertura capillare in tutte le aree del pianeta, promettendo velocità intorno ai 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload con latenza compresa tra 20 e 40 ms, ideali per lo streaming video 4K, videogiochi online e videoconferenze.

In Italia la copertura al momento riguarda tutto il territorio nazionale, anche nelle zone rurali e remote non raggiunte da rete fissa e fibra ottica, ed è proprio questo il suo punto di forza.

Starlink recensioni

Ecco un paio di recensioni su Starlink che ho trovato in rete:

RECENSIONE 1

Ce l’ho da diversi mesi. Credo sia la soluzione migliore per chi vive in quelle aree sfigate dove la FTTC risulta vendibile ma poi in realtà va meno di una ADSL.

La banda oscilla tra 250/30 e i 120/20, a seconda delle condizioni metereologiche. La latenza di media è sui 60ms.

Ci sono due grossi ma:

  • Non è adatto ai giochi online: i segnale non è stabile, ci sono microinterruzioni sotto il secondo di durata (visibile dall’app starlink) che nell’utilizzo normale non si notano, ma durante le sessioni di gioco si manifestano. Ripeto, va benissimo per tutto il resto (vedere streaming live, navigare, fare call, etc) ma non per giocare.
  • Quando piove molto forte, e con molto forte intendo le bombe d’acqua che ha fatto nel mese di ottobre/novembre in toscana, si perde completamente la connessione. Solitamente per fortuna lo scroscio di pioggia intensa dura al massimo 2/5 min quindi poi Starlink si riprende.

Secondo me oltre a starlink meglio avere anche una SIM 4g con 100/200gb di traffico (si trovano anche a 5€/mese) per le emergenze in caso maltempo, specie se fate smartworking.

RECENSIONE 2

Tutto vero, io però lo uso anche nel gaming e non ho mai notato particolari problemi, tanto spesso sono i server che hanno un ping più alto, mi è capitato di avere il ping più basso di amici nella mia città con la fibra su Cs GO.

Per il resto ora a 40€ è diventato veramente aggressivo, prima con la mia FTTC che arrivava a soli 26mb pagavo 43€…

SpaceX Starlink: nuova antenna e nuovo router

SpaceX ha aggiunto al catalogo di Starlink una nuova antenna che offre prestazioni superiori alla precedente.

Sul sito sono state pubblicate le specifiche complete e l’elenco degli accessori.

La principale novità è rappresentata dal cavalletto posteriore. All’interno della confezione è presente anche il nuovo router con porte Ethernet e Wi-Fi 6.

Il kit è al momento disponibile solo ad alcuni utenti statunitensi.

Migliora l’antenna standard

L’antenna precedente, ora denominata Standard Actuated, è motorizzata.

La nuova antenna Standard ha invece un cavalletto posteriore e deve essere spostata manualmente, quindi dovrebbe essere montata in luoghi facilmente accessibili (ma ci sono accessori per il montaggio a muro o sul tetto).

L’antenna phased array è in grado di seguire i satelliti nonostante sia fissa, sfruttando una direzzionabilità delle onde radio. La strumentazione della parabola Standard ha portato a un aumento del consumo medio di 25 Watt.

La nuova antenna è leggermente più grande e offre un campo visivo maggiore (110° contro 100°).

Ha inoltre ricevuto la certificazione IP67, quindi resiste alla polvere e sotto un metro d’acqua per 30 minuti.

Può anche supportare venti fino a 80 Km/h.

Per la connessione con il router SpaceX ha deciso di adottare lo standard RJ45, rinunciando così al connettore proprietario, ampiamente criticato da diversi utenti.

SpaceX non ha condiviso specifiche riguardo le prestazioni, che dovrebbero comunque essere in linea con i precedenti modelli venduti dall’azienda, con velocità di download che in alcuni casi possono arrivare anche a 600 Mbps.

C’è anche il nuovo router

Nella confezione è presente il nuovo router Gen 3 che viene posizionato sul lato lungo.

Sul retro ci sono una porta WAN (come nel router abbinato all’antenna Standard Actuated) e due porte LAN con copertura rimovibile.

Il router supporta lo standard Wi-Fi 6 e garantisce una copertura di circa 300 mq. Offre dunque una portata nettamente maggiore di prima per la copertura degli ambienti domestici e finalmente ha due LAN di serie.

A proposito di Starlink, stamattina sono stati lanciati altri 22 satelliti della costellazione, come si può vedere nel video. Attualmente in orbita ci sono 5.077 satelliti.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui