MiniTool MovieMaker Free 3.0, video editor gratuito e facile da utilizzare. Scarica GRATIS questo programma per montare ed editare i video su PC Windows

MiniTool MovieMaker Free 3.0
Nuovo super articolo per i lettori di YourLifeUpdated che sono in possesso di un PC Windows.
Oggi voglio infatti segnalare un interessante programma, disponibile gratuitamente, che permette di montare, modificare ed editare video su computer con sistema operativo Windows.
Il programma in questione si chiama MiniTool MovieMaker Free 3.0 e, come anticipato, è totalmente gratuito. Già per questo motivo andrebbe provato, ma in realtà questo software offre molto di più.
Andiamo a scoprirlo insieme.
Cosa è MiniTool MovieMaker Free 3.0
MiniTool MovieMaker Free 3.0 è un software di video editing gratuito e semplice da utilizzare, che permette di modificare i propri filmati in maniera rapida e intuitiva.
È il programma perfetto per chi vuole avvicinarsi al montaggio dei video senza acquistare una licenza software, un video editor gratuito, facile da utilizzare e ricco di ottimi strumenti per realizzare montaggi di qualità.
Senza alcuna difficoltà ti permette di inserire delle transizioni fra clip, aggiungere animazioni e titoli, applicare effetti professionali, suddividere i video in porzioni, regolarne la velocità e molto altro ancora.
Download MiniTool MovieMaker Free 3.0
Puoi scaricare il programma GRATIS da QUESTO LINK.
Requisiti minimi MiniTool MovieMaker Free 3.0
Per usare MiniTool MovieMaker Free 3.0 al meglio è necessario un PC Windows (da Windows 7 in poi) che abbia almeno: 8GB di RAM, 10GB di spazio di archiviazione (preferibilmente SSD), processore Intel Core i5 a 2GHz (da 6th Gen in su), GPU Intel HD Graphics 5000, NVIDIA GeForce GTX 700 o AMD Radeon R5.
Come si usa MiniTool MovieMaker Free 3.0

INTERFACCIA
L’interfaccia di MiniTool MovieMaker è quella tipica dei software di video editing:
- in alto a sinistra è presente la sezione per importare contenuti multimediali
- a destra troviamo la finestra di anteprima
- in fondo trova posto la Timeline.
Tramite il menu in alto sarà possibile applicare effetti, transizioni ed inserire elementi di testo nei montaggi, osservando i risultati in tempo reale tramite l’anteprima.
Sulla Timeline, invece, avviene la vera e propria composizione: è possibile suddividere i video in clip, aggiungere la musica, regolare la velocità di riproduzione ed applicare delle transizioni su ogni cambio di scena.
COME SI USA IL PROGRAMMA
Dopo aver avviato il programma, importa tutti i contenuti multimediali che vuoi montare: è sufficiente cliccare su Import Media Files presente nel riquadro in alto a sinistra e selezionare i file dalla memoria del PC.
Fatto questo, trascina il tutto (con drag&drop) all’interno della Timeline, ovvero lo spazio in basso.
Qui sono presenti 3 righe contrassegnate da tre simboli:
- quella superiore serve ad inserire elementi di testo nel filmato
- quella centrale accoglie la parte video
- quella inferiore è deputata alla parte audio
Dovrai disporre i file multimediali nei rispettivi spazi, unitamente agli effetti di tuo interesse disponibili nel menu in alto a sinistra.
A questo punto non resta altro da fare che:
- muoversi lungo la Timeline tramite il cursore blu
- spezzare il filmato in più clip tramite il pulsante con le forbici
- inserire le transizioni fra le clip
- modificare le impostazioni tramite il piccolo menu in alto a destra
Puoi regolare contrasto, saturazione e luminosità, applicare effetti 3D LUT, ruotare il video, modificarne la velocità di riproduzione e gestire l’audio. Nel mentre, avrai modo di osservare i risultati di ogni modifica in tempo reale tramite la finestra di Anteprima.
Infine, basterà premere su Export per salvare il lavoro.
MiniTool MovieMaker Free 3.0 ti consentirà di salvare il file alla risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel (Full HD), regolare il bit rate e scegliere il formato preferito fra varie opzioni disponibili.
Ti posso garantire che è più complicato leggere questa guida che usare il programma, provare per credere!
Alternative
In alternativa a questo programma, per provare a montare ed editare i tuoi video su PC Windows, ti consiglio:
- Clipchamp è il nuovo Movie Maker (editor video) di Windows 11 | UFFICIALE
- Come scaricare Movie Maker | Guida 2022 con Link Diretto
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!