Ecco 6 ottimi programmi per personalizzare e modificare le foto con effetti in stile Instagram
Vi piacciono gli effetti e i filtri di Instragram? Vorreste personalizzare e abbellire le vostre foto su Windows, ma non sapete come fare o non avete i software necessari per raggiungere il vostro obiettivo?
Nessun problema. Oggi vi segnalo infatti 6 ottimi programmi per Windows che vi permettono di aggiungere splendidi effetti e filtri alle vostre immagini e foto in modo estremamente facile, veloce e immediato.
Grazie a questi programmi che vi segnalo di seguito, dunque, avrete la possibilità di modificare le vostre foto e le vostre immagini in modo davvero semplice e, soprattutto, gratuito. Non dovrete spendere un solo centesimo per scaricare questi programmi e, soprattutto, usarli sarà veramente facilissimo.
Dunque, se volete modificare e personalizzare le vostre foto con bellissimi filtri ed effetti, siete nel posto giusto! Non perdiamo altro tempo e vediamo subito quali sono i programmi che vi propongo per personalizzare e abbellire le vostre foto su PC Windows.
Vediamo di seguito i migliori 6 programmi gratuiti da scaricare su pc Windows per aggiungere gli effetti Instagram alle foto dal pc.
1) Perfect Effects 4
E’ un bellissimo programma gratuito che comprende un totale di 30 effetti professionali divisi in quattro categorie: effetti, instant, sfondi e bordi. Inoltre, contiene una serie di controlli per applicare effetti all’intera immagine o anche solo ad una sua parte. Davvero facile e intuitivo da usare, anche per gli utenti alle prime armi.
L’applicazione permette di aggiungere effetti in strati, quindi è possibile combinare più effetti insieme a diverse intensità, e creare quindi un filtro tutto nuovo alla foto.
L’applicazione funziona sia in modo indipendente che come plugin per Adobe Photoshop, Photoshop Elements, Lightroom e Apple Aperture. Molto comodo, dunque, anche per gli utenti più esperti nel campo della modifica delle immagini.
Il download è gratuito, ma richiede la registrazione tramite email.
Dopo l’installazione, le immagini possono essere aggiunte al programma per la modifica usando il browser in fondo, mentre i livelli possono essere gestiti dalla barra laterale destra. Sulla sinistra ci sono i vari strumenti di modifica tra cui il Crop, il Cut, lo zoom ed altri ancora dedicati agli utenti più navigati.
Gli strumenti a disposizione sono tanti: ad esempio, tramite il pennello, è possibile ritoccare e affinare gli effetti aggiunti aumentandone o diminuendone l’intensità, in alcune parti dell’immagine.
Dopo aver aggiunto gli effetti si può salvare la nuova immagine in formato JPEG o PSD (Photoshop Document Format).
Sotto, un video di presentazione breve ed esplicativo.
Un software davvero completo sotto ogni punto di vista.
2) Photopus
E’ un programma gratuito per Windows in grado di elaborare una serie di immagini insieme per la conversione di foto, regolazione delle dimensioni, rinominarle e per modificarle con effetti e filtri.
Ci sono tanti strumenti base di modifica delle foto come il bilanciamento del colore, la nitidezza, la regolazione della luminosità e del contrasto, la tonalità, la saturazione e tanti altri.
L’interfaccia utente è semplice grazie ad una procedura guidata per aprire la foto, applicare l’effetto e salvarla. I filtri fotografici a vostra disposizione sono molto simili a quelli di Instagram o di altre applicazioni equivalenti, con possibilità di creare il bianco e nero, colorare solo una parte di immagine, mettere in rilievo la foto e cosi via.
Inoltre è possibile impostare la qualità della nuova immagine, la profondità del colore (8pp e 24pp), il livello di compressione e altri aggiustamenti per i file, a seconda del formato scelto.
Photopus è disponibile come in versione gratuita ed in versione a pagamento con l’aggiunta di alcune funzioni aggiuntive come il supporto per le immagini RAW. Sicuramente da provare!
3) Leaf
Anche in questo caso abbiamo a che fare con un altro bel programma per la modifica delle immagini su PC Windows che permette di colorare soltanto alcune parti selezionate di un’immagine con un effetto speciale come la colorazione Seppia, in scala di grigi o negativo.
Ecco una veloce descrizione del programma:
Con Leaf si deve prima aggiungere l’effetto selezionato su tutta l’immagine e poi rimuoverlo dalla aree selezionate.Le immagini trasformate possono essere salvate in formato PNG, GIF, JPG e BMP e PDF.Con Leaf è quindi possibile, ad esempio, colorare una parte di foto lasciando il resto in bianco e nero oppure far risaltare un elemento dandogli colori più intensi e cosi via.Dopo aver aperto un’immagine, aggiungere l’effetto e poi usare il pennello per riportare il colore originale della foto nelle zone che si vuole.
L’unico difetto di Leaf sono i pochi effetti speciali disponibili.
Anche in questo caso si tratta di un programma gratuito, più semplice e portatile rispetto agli altri proposti, che permette di applicare alcuni filtri complessi (come l’effetto TiltShift, Seppia, Topaz ed effetto Movie) a qualsiasi immagine in un attimo.
Il software fornisce anche ulteriori opzioni di fotoritocco per regolare le dimensioni, i bordi e lo sfondo delle foto. Ogni effetto di editing ha un pulsante di impostazioni che permette di perfezionare e ritoccare le modifiche fatte: ad esempio, è possibile fare clic sul pulsante Impostazioni sotto Luminosità e regolare la luminosità dell’immagine.
Easy Photo Effects funziona su Windows XP, Windows Vista e Windows 7 a patto di avere un monitor con una risoluzione minima di 1024 × 768.
Da provare senza dubbio.
E’ un programma immenso, che contiene oltre 4.000 filtri per le immagini ed effetti diversi tra cui scegliere. Se siete degli indecisi cronici, cambiate programma: qui avete troppi effetti a disposizione 🙂
Inoltre, il programma consente di applicare cornici alle immagini, modificare luminosità e contrasto, le dimensioni dell’immagine, regolare la scala e convertire le immagini in diversi formati e dimensioni.
Tutti i filtri sono accessibili direttamente dall’interfaccia principale (l’angolo in alto a sinistra dispone di un menu a tendina). Quando si seleziona un filtro dalla lista, verrà visualizzata una barra sul lato destro che permette di scegliere diversi livelli di intensità per il filtro selezionato.
Photo Filter Factory funziona su entrambe le versioni a 32 bit ea 64-bit di Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.
Veramente carino.
6) Opanda Photo Filter è un programma che permette di applicare filtri professionali alle foto per effetti speciali di fotografia. Opanda PhotoFilter applica sulle foto digitali oltre 150 diversi tipi di filtri professionali di regolazione colore. Tra i molteplici effetti colore troviamo la regolazione della densità e compensazione automatica della luminosità per offrire piacevoli risultati. Carino e da provare.
Abbiamo terminato con questa nostra lista.
Voi quali altri programmi conoscete, magari gratuiti, che permettono di modificare e personalizzare le vostre foto e immagini direttamente su PC Windows0 Fatecelo sapere nei commenti.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info