I 7 migliori programmi per creare video offrono una vasta gamma di strumenti e funzionalità, consentendo agli utenti di trasformare idee in capolavori visivi. Dalle potenti suite professionali alle app intuitive per principianti, questa selezione rappresenta il meglio dell’editing video, coprendo esigenze e competenze di ogni genere. Non importa se utilizzi un PC Windows 10 o l’ultimo iPhone il mercato dell’editing video ha qualcosa per tutti:
Movavi Video Editor
Movavi Video Editor ti offre un’esperienza intuitiva per montare i video in modo rapido e semplice. Con strumenti avanzati tra cui capacità di intelligenza artificiale (IA), questo editor eccelle nella creazione di video mozzafiato.
Migliore per:
Ideale per creatori di contenuti, vlogger e appassionati di video che vogliono apportare modifiche rapide e impressionanti. La gamma di funzioni si rivolge da principiante agli utenti professionali.
Disponibile per:
Compatibile con Microsoft Windows 7/8/10/11 (64-bit) e Mac OS X 10.15 o superiore.
Caratteristiche:
- Modifica facilmente i video con intuitivi strumenti di drag-and-drop.
- Creazione automatica di video e presentazioni con un nuovo design nella procedura guidata diapositive.
- Consente di allegare foto, video, emoji o meme a oggetti in movimento nei tuoi video.
- Rimuove rapidamente lo sfondo dai video senza la necessità di uno schermo verde.
- Rimuove automaticamente i suoni indesiderati come auto e rumori del vento.
- Esegue la correzione del colore di alta qualità con semplicità.
- 13 modalità di fusione per sovrapposizioni di filtri, titoli e transizioni.
- Ampia collezione di effetti professionali per vari stili.
- Nuovi effetti audio, sincronizzazione automatica, riverbero e regolazioni manuali.
- Timeline rielaborata per una facile modifica, consentendo tagli precisi.
Vantaggi:
- Interfaccia intuitiva.
- Funzioni IA avanzate.
- Ampia varietà di effetti.
- Timeline rielaborata.
- Riconoscimento internazionale (Capterra Shortlist 2023).
Svantaggi:
- I miglioramenti importanti comportano costi aggiuntivi.
- Restrizioni nella versione gratuita, come la filigrana.
Prezzo:
- Editor video 1 anno: 42,95 €
- Editor Video + pacchetti effetti 1 anno: 55,95 € (con sconto)
- Video Suite + effetti pacchetti 1 anno: 71,95 € (con sconto)
30 Giorni Garanzia di rimborso. Pagamenti sicuri tramite 2Checkout.
VideoProc Vlogger
VideoProc Vlogger è un software di editing video intuitivo e capace per tutti i creatori. Ideale per creare video cinematografici per momenti speciali, creatività quotidiana o divertimento.
Migliore per:
Perfetto per i creatori di contenuti che amano l’editing video intuitivo, efficace e gratuito, in particolare i dilettanti che vogliono migliorare la qualità dei loro video GoPro, DJI o quotidiani.
Disponibile per:
Compatibile con Microsoft Windows e MacOS.
Caratteristiche:
- Cambio di velocità video possibile costantemente o in modalità variabile.
- 20 + preset di velocità per creare effetti dinamici.
- 28 preset di movimento per simulare i movimenti della telecamera.
- LUT 3D I filtri per la rapida modifica del colore.
- Correzione accurata di colori, esposizione, saturazione e altri parametri.
- Audiogramma visivo per editing preciso e colorazione audio.
- Equalizzatore audio a 10 bande per regolazioni precise.
- Schermo verde per sfondi personalizzati.
- Transizioni, testo, reverse, split screen, modalità di fusione, effetti vari.
- Rimozione Fisheye e lasso di tempo.
Vantaggi:
- Interfaccia intuitiva.
- Ampie opzioni di editing video.
- Strumenti avanzati come la rampa di velocità e gli effetti di movimento.
- Supporto RAW e REGISTRARE filmati.
- Completamente gratuito, senza filigrana.
Svantaggi:
- Potrebbe mancare funzionalità avanzate presenti in altri software a pagamento.
- Alcune caratteristiche possono avere una curva di apprendimento per i principianti.
Prezzo:
Completamente gratuito da scaricare senza limitazioni o filigrana. Supporto tecnico gratuito e aggiornamenti gratuiti.
Kdenlive
Kdenlive è un programma per fare video open source e gratis, nato nel 2003 e costruito su Qt e le librerie del framework KDE. Con il supporto di progetti open source come FFmpeg, frei0r, movit, ladspa e altri, Kdenlive offre un’ampia gamma di funzionalità, rendendolo adatto sia per l’editing video di base che per lavori professionali.
Migliore per:
Ideale per chi cerca un editor video gratuito e open source con funzionalità avanzate. Si adatta sia ai principianti che ai professionisti dell’editing video.
Disponibile per OS:
Compatibile con sistemi operativi Windows, macOS e Linux.
Caratteristiche:
- Utilizza e organizza tracce audio e video, bloccabili o silenziabili.
- Grazie a FFmpeg, supporta direttamente molti formati audio e video.
- L’interfaccia è personalizzabile con layout e scorciatoie tastiera configurabili.
- Titolatore per titoli 2D, con funzionalità di allineamento, spaziatura e effetti.
- Da correzione colore ad aggiustamenti audio, offre vari effetti e opzioni.
- Controlla audio e scope colori per bilanciare la registrazione.
- Crea copie a bassa risoluzione per agevolare l’editing, poi rendi in alta risoluzione.
- Il progetto si salva automaticamente ogni pochi minuti, con versioni precedenti conservate.
- Scarica profili, transizioni e modelli di titoli direttamente dall’interfaccia.
- Permette il pre-rendering di parti della timeline per una riproduzione fluida.
Vantaggi:
- Gratuito e open source.
- Ampie funzionalità di editing video.
- Supporto multitraccia e formattazione avanzata.
- Interfaccia personalizzabile.
- Monitoraggio audio e video preciso.
Svantaggi:
- Potrebbe richiedere una curva di apprendimento per principianti.
- Non dispone di funzionalità AI avanzate presenti in alcuni software a pagamento.
Prezzo:
Completamente gratuito, senza costi nascosti o restrizioni di utilizzo.
Shotcut
Shotcut è un software per creare video gratuito, open source e multipiattaforma. Dotato di un’ampia compatibilità con i formati più recenti di audio e video grazie a FFmpeg, offre funzionalità avanzate di editing video.
Migliore per:
Ideale per chi cerca un editor video completo, gratuito e senza necessità di importazione, consentendo l’editing nativo sulla timeline.
Disponibile per OS:
Compatibile con Windows, Linux e macOS.
Caratteristiche:
- Compatibilità con gli ultimi formati audio e video grazie a FFmpeg. Supporta anche vari formati di immagini e animazioni da Lottie, rawr, Rive e After Effects.
- Nessuna importazione richiesta, permette l’editing diretto sulla timeline.
- Funzionalità di cattura video dalla webcam e cattura audio.
- Possibilità di lavorare con risoluzioni video fino a 8K.
- Diversi filtri video, tra cui ruote colore a 3 vie, deinterlacciamento, e generatori come colori, testo, rumore e contatore.
- Controlli di volume, filtri audio avanzati e mixing audio su tutte le tracce.
- Compositing su più tracce video, color correction, transizioni video e modelli di blending.
- Una vasta gamma di filtri video tra cui correzione del colore, degrado, distorsione, effetti speciali e molto altro.
- Taglia, copia, incolla, sovrapponi, inserisci e altro ancora, supporta il trim sulla clip di origine o sulla timeline.
- Compatibile con Windows, Linux, macOS, indipendente dai codec di sistema per maggiore flessibilità.
Vantaggi:
- Gratuito e open source.
- Ampia compatibilità con formati audio e video.
- Editing nativo sulla timeline.
- Funzionalità avanzate di audio e video.
- Supporto per risoluzioni fino a 8K.
Svantaggi:
- Potrebbe avere una curva di apprendimento per utenti principianti.
- La vasta gamma di funzionalità potrebbe essere eccessiva per utenti occasionali.
Prezzo:
Completamente gratuito, senza costi nascosti o restrizioni di utilizzo.
DaVinci Resolve
DaVinci Resolve è la soluzione unica al mondo che combina editing, correzione colore, effetti visivi, motion graphics e post-produzione audio, tutto in un unico strumento software. Con un’interfaccia moderna ed elegante, è adatto sia per gli utenti principianti che per i professionisti.
Migliore per:
Ideale per chi cerca una soluzione completa che copra l’intero processo di produzione video, dall’editing all’audio, utilizzata anche da professionisti di Hollywood.
Disponibile per OS:
Compatibile con Mac, Windows e Linux.
Caratteristiche:
- Page system dedicato a compiti come editing e correzione colore, con strumenti avanzati per entrambi.
- Usa reti neurali e apprendimento automatico per riconoscimento facciale, tracciamento automatico IA e altro.
- Collaborazione in tempo reale locale o remota, con accesso ai progetti da qualsiasi parte del mondo.
- Fasi di produzione separate: Cut, Edit, Fusion, Color, Fairlight, Media e Deliver, per uno scambio rapido tra compiti.
- Oltre 100 effetti GPU e CPU accelerati, inclusi sfocature, effetti di luce, riduzione del rumore e miglioramento dell’immagine.
- Pagine dedicate per importare, gestire e consegnare progetti finali, con opzioni complete di encoding e formati.
- Pannelli per la correzione colore per regolare più parametri contemporaneamente, garantendo controllo preciso.
- Console audio professionali integrate per la post-produzione audio, con strumenti avanzati di editing e processamento.
- Versione a pagamento con funzionalità avanzate come DaVinci Neural Engine, filtri Resolve FX, riduzione del rumore e supporto 10-bit fino a 120 fps.
- Compatibile con vari tipi di storage, supporta plug-in audio e video di terze parti, facilitando l’integrazione con altri sistemi.
Vantaggi:
- Soluzione completa per tutte le fasi di produzione video.
- Utilizza la stessa tecnologia dei professionisti di Hollywood.
- Multi User Collaboration per una collaborazione efficiente.
- DaVinci Neural Engine per funzionalità IA avanzate.
- Versione gratuita disponibile con funzionalità di alto livello.
Svantaggi:
- Potrebbe richiedere un periodo di apprendimento per utenti principianti.
- Potrebbe richiedere hardware potente per sfruttare appieno le funzionalità.
Prezzo:
Esiste una versione gratuita di DaVinci Resolve con funzionalità avanzate. La versione Studio, con funzionalità aggiuntive, è disponibile al costo di 275 €.
VLC Media Player
VLC Media Player è un lettore multimediale gratuito e open source e un editor video di base, sviluppato come progetto da VideoLAN, un’organizzazione senza scopo di lucro. Questo software è in grado di riprodurre una vasta gamma di file multimediali, inclusi DVD, CD audio, VCD e vari protocolli di streaming.
Migliore per:
VLC è ideale per chi cerca un lettore multimediale versatile che possa gestire una vasta gamma di formati, offrendo anche funzionalità avanzate di riproduzione e personalizzazione.
Disponibile per OS:
Compatibile con Windows, Linux, Mac OS X, Unix, iOS, Android, e molti altri sistemi operativi.
Caratteristiche:
- Taglia o ritaglia video facilmente.
- Riproduce file, dischi, webcam, dispositivi e flussi con supporto per la maggior parte dei codec.
- Aggiungi e crea skin con l’editor di skin VLC, installa estensioni per funzionalità extra.
- Supporto per decodifica hardware con fallback al software.
- Gestisce una vasta gamma di formati audio e video, inclusi MPEG, DivX, H.264, MKV, MP3.
- Funzionalità avanzate come sincronizzazione video, sottotitoli e filtri audio e video.
- Supporto input media come UDP/RTP, HTTP/FTP, MMS e altro.
- Input formats inclusi MPEG, AVI, MP4, OGG, Matroska (MKV) e altri.
- Interfaccia semplice, veloce e potente per facile navigazione.
- Rispetta la privacy, senza pubblicità mirate o tracciamento dell’utente.
Vantaggi:
- Riproduzione universale di vari formati.
- Nessun costo associato e nessuna pubblicità.
- Decodifica hardware veloce per una riproduzione fluida.
- Ampia personalizzazione attraverso skin ed estensioni.
- Supporto per una vasta gamma di piattaforme.
Svantaggi:
- Interfaccia potrebbe sembrare meno moderna rispetto ad altri software.
- Funzionalità di editing video molto limitate.
Prezzo:
Completamente gratuito senza costi nascosti o versioni a pagamento.
iMovie
iMovie è un’applicazione di editing video sviluppata da Apple, progettata con un design intuitivo e gesti Multi-Touch. Consente agli utenti di creare trailer alla Hollywood e filmati accattivanti con estrema facilità.
Migliore per:
iMovie è l’ideale per chi cerca uno strumento intuitivo e potente per creare video di alta qualità utilizzando dispositivi iOS, con particolare attenzione alla creazione di trailer stilizzati e filmati personalizzati.
Disponibile per OS:
Compatibile con iOS 16.0 o versioni successive per iPhone e iPad.
Caratteristiche:
- 20 storyboard per i tipi di video più diffusi.
- 14 modelli di trailer con grafica e colonne sonore originali di compositori cinematografici.
- 8 temi con titoli, transizioni e musica abbinati.
- Registra direttamente nei segnaposto o aggiungi dalla libreria Foto.
- Personalizzazione con stili visivi, layout di titoli, font, filtri e palette di colori.
- Personalizzazione di loghi, nomi del cast e crediti degli studi cinematografici.
- Opzioni per titoli animati, sfondi solidi, sfumati e a motivi.
- Aggiunta, regolazione ed eliminazione dei punti di messa a fuoco, modifica dell’effetto di profondità di campo in modalità Cinematic.
- Inserimento agevole di effetti immagine nell’immagine, schermo verde e schermo diviso.
- Invio di video via Mail e Messaggi, salvataggio fino a 4K a 60 fps e esportazione ottimizzata per Instagram, YouTube e altre destinazioni.
Vantaggi:
- Interfaccia intuitiva e design ottimizzato per dispositivi Apple.
- Ampia gamma di strumenti di editing e personalizzazione.
- Creazione semplificata di trailer e film con stili predefiniti.
- Supporto per video in modalità Cinematic su iPhone 13 e successivi.
- Facile trasferimento di progetti tra dispositivi Apple.
Svantaggi:
- Limitato alle piattaforme iOS e iPadOS.
- Alcuni miglioramenti richiedono dispositivi più recenti.
Prezzo:
Gratuito per dispositivi iOS e iPadOS.
Conclusione
La creazione di video non è mai stata così accessibile e coinvolgente, grazie alla diversità di strumenti offerti dai migliori programmi per fare video disponibili oggi. Che si tratti di esplorare l’arte cinematografica con DaVinci Resolve, godersi la semplicità di iMovie o sperimentare con la versatilità di Movavi Video Editor, ogni software racchiude il potenziale di trasformare le idee in esperienze visive straordinarie. La scelta del programma dipende dalle esigenze specifiche, ma in ogni caso, questi strumenti aprono le porte a un mondo di creatività, consentendo a chiunque di diventare un regista virtuale nel proprio studio di editing.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info