Recensione Lenovo Vibe K5 Plus. VideoRecensione Lenovo Vibe K5 Plus. Ecco la nostra recensione e prova completa di Lenovo Vibe K5 Plus
Abbiamo provato il nuovo smartphone Lenovo Vibe K5 Plus: ecco la nostra recensione completa
Recensione Lenovo Vibe K5 Plus
Finalmente siamo pronti per proporvi la recensione di Lenovo Vibe K5 Plus.
IN BREVE:
Se non volete leggere tutta la recensione, ecco un brevissimo riassunto.
Lenovo è indubbiamente un’azienda che in poco tempo è riuscita a conquistare anche in Italia una discreta fetta di mercato, anche grazie ai propri smartphone dotati di hardware interessante e proposti a prezzi competitivi.
Lenovo Vibe K5 Plus è l’ultimo arrivato dall’azienda asiatica e offre un buon dispositivo che tutto sommato, considerando il prezzo a cui viene proposto, non è male. E’ chiaro che però se volete un dispositivo top di gamma questo Lenovo Vibe K5 Plus non fa per voi. Ma vediamo come si comporta Lenovo Vibe K5 Plus nella nostra recensione.
PRO:
- buon display
- audio molto buono
- fotocamera che non è affatto male
- è dual sim
- memoria espandibile con MicroSD
CONTRO:
- batteria che dura poco
- pannello posteriore si riga troppo facilmente
- monta ancora Lollipop
Ma ora andiamo a leggere la nostra recensione completa di Lenovo Vibe K5 Plus.
DESIGN & HARDWARE
Operating System | Android 5.1 Lollipop with Vibe UI |
Display | 5-inch Full HD (1080 x 1920) IPS LCD |
Processor | Qualcomm Octa core Snapdragon 616 | Quad core 1.5 GHz + Quad core 1.2 GHz |
RAM | 2GB RAM |
Storage | 16GB internal memory, expandable up to 32GB via microSD card |
Rear Camera | 13MP with LED flash |
Front Camera | 5MP |
Dimensions | 142 x 71 x 7.9 mm |
Weight | 142 grams |
Battery | 2750 mAh |
NOTA: la versione con memoria interna da 16GB ha circa 10GB di spazio interno libero.
Rispetto al prezzo di vendita, questo smartphone non è male a prima vista. Sicuramente non è un device premium, ma non vuole nemmeno esserlo. E’ un buon prodotto, caratterizzato da un design carino e curato.
Il pannello posteriore può essere rimosso, ma si riga molto facilmente. A parte questo pannello, costruito in alluminio, tutto il resto è realizzato in plastica.
Il telefono è compatto e si tiene in mano senza fare troppa fatica. I tasti frontali NON sono retroilluminati, un vero peccato perchè al buio non si vedono.
Da segnalare la presenza di due speaker dolby surround su uno smartphone di fascia bassa.
DISPLAY E SUONO
Il display è da 5 pollici FULL HD IPS (441 PPI): è buono per uno smartphone di questa fascia prezzo; è luminoso, i colori sono vivi e l’angolo di visuale è ottimo. Insomma, un gran bel display, non me lo sarei aspettato.
Lo schermo si legge piuttosto bene anche sotto alla luce diretta del sole. Non c’è il Gorilla Glass a proteggere lo schermo, ma su uno smartphone di fascia bassa accettabile la sua assenza.
A livello audio questo K5 Plus si difende davvero molto bene: gli speaker Dolby audio sono ottimi, il suono è forte e pulito e sicuramente si nota la differenza rispetto alla concorrenza. La qualità audio è davvero buona, molto buona.
PERFORMANCE E BATTERIA
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 616 affiancato da 2GB RAM e 16GB di memoria interna: è uno smartphone di fascia medio-bassa, ma offre prestazioni accettabili. Segnalo comunque che il multitasking arranca quando abbiamo più app aperte contemporaneamente: non acquistate questo dispositivo se fate un uso intenso dello smartphone e passate spesso da un’app all’altra.
Ogni tanto ho riscontrato freeze e blocchi improvvisi.
Se lo usate per giocare, il device si scalda parecchio e comunque non è lo smartphone giusto per il gaming. In generale, comunque, ho notato che il device si scalda molto quando usate la grafica (video, giochi, filmati…).
Rispetto ad altri dispositivi di questa fascia prezzo non abbiamo il sensore di impronte e nemmeno il sensore infrarossi. Un vero peccato.
La batteria è da soli 2750 mAh. Può essere rimossa e difficilmente arriva a sera. Con uso intenso dello smartphone ho fatto molta fatica a superare il pomeriggio. Insomma, si potrebbe fare di meglio.
FOTOCAMERA
Lenovo Vibe K5 Plus monta una fotocamera da 13MP con f/2.2 apertura e LED flash; frontalmente abbiamo un sensore da 5MP.
La fotocamera frontale è ok per questo segmento di prezzo, scatta buone foto e selfie, anche se arranca quando la luminosità è bassa. La fotocamera posteriore è molto buona per un device di fascia bassa, in particolare per quanto riguarda scatti ravvicinati; qualche problema in più, invece, per foto di panorami e in condizioni di scarsa luminosità.
L’interfaccia della fotocamera è molto semplice: non abbiamo molti cambiamenti rispetto a quella stock di Android a parte la modalità HDR e quella Panorama. Ci sono anche filtri da applicare in real time alle foto.
SOFTWARE
Lo smartphone monta Android 5.1.1 con interfaccia Vibe UI personalizzata dall’azienda. L’interfaccia è chiara, semplice, pulita e funziona piuttosto bene, non si differenzia tantissimo da quella stock di Android.
Troviamo poi alcune aggiunte interessanti da parte di Lenovo:
- app per controllare aggiornamenti di sistema
- app per condividere e sincronizzare file e fare backup
- app per gestire i temi (con sfondi e temi da scaricare gratis)
- tra le altre app pre-installate, troviamo Game Store, Twitter, Skype, WeChat, UC Browser, Flipkart, Myntra, Evernote, McAfee Security, e Truecaller (ma possono essere tutte disinstallate se non vi piacciono).
CONCLUSIONI
Vibe K5 Plus è un dispositivo che, nel complesso, non è male. Non mi ha fatto comunque impazzire. Diciamo che in questa fascia di prezzo è un acquisto che si può fare senza rimpianti, ma sicuramente non è il dispositivo migliore che potete acquistare come rapporto qualità/prezzo. E’ comunque un buon prodotto, con un buon display, buon audio, fotocamera discreta e performance accettabili. Da migliorare decisamente la batteria.
Ad ogni modo, per 130$ è un dispositivo da tenere in considerazione per l’acquisto.
Chi di voi ha già comprato Lenovo Vibe K5 Plus? Cosa ne pensate? Come vi trovate? Fatecelo sapere nei commenti!
- Canale Offerte (Amazon, Gearbest..) Telegram
- Pagina Facebook
- Canale YouTube
Indice Articolo