Tutto quello che devi sapere su Realme GT Neo 2. Realme GT Neo 2: quasi un top di gamma che costa pochissimo. Ecco la recensione completa con PRO e CONTRO
Realme GT Neo 2 RECENSIONE
Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di testare il nuovo smartphone top di gamma Realme GT Neo 2 con sistema operativo Android.
In questo articolo voglio condividere con te le mie impressioni, con PRO e CONTRO di questo telefono, in modo da aiutarti a capire se questo dispositivo faccia o meno al caso tuo.
Senza perderci in chiacchiere, vediamo cosa penso di Realme GT Neo 2.
SCHEDA TECNICA
- Display: AMOLED da 6,62 pollici, FullHD+, HDR 10+, refresh-rate a 120 Hz, vetro Gorilla Glass 5
- Processore: Snapdragon 870 5G
- Scheda grafica: Adreno 650
- RAM: 8 GB dinamica (versione in prova), 12 GB
- Memoria: 128/256 GB (versione in prova 128 GB), non espandibile
- Sistema operativo: Android 11, Realme UI 2.0
- Fotocamere posteriori: principale 64 Mpx, f/1.8, 26mm (wide); ultra grandangolare 8 Mpx, f/2.3, 16mm, 119˚; macro 2 Mpx, f/2.4
- Fotocamera anteriore: 16 Mpx, f/2.5, 26mm (wide)
- Connettività: USB “C” 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Bluetooth 5.1, GPS, NFC, 5G, doppia SIM
- Extra: doppio speaker stereo
- Sicurezza: sensore impronte a display, sblocco con riconoscimento 2D del volto
- Batteria: 5000 mAh, ricarica rapida SuperDart a 65 Watt
- Dimensioni: 162.9 x 75.8 x 9 mm
- Peso: 199.8 grammi
- Colori: Neo Black, Neo Blue (versione in prova), Neo Green
CONFEZIONE
Nella confezione di questo Realme GT Neo 2 troviamo:
- smartphone
- cover in silicone grigio opaco
- cavo USB-A/USB-C
- caricatore da 65W
- pellicola già applicata sul display
DESIGN E MATERIALI
A livello di design questo Realme GT Neo 2 non fa certamente gridare al miracolo: a prima vista è molto simile, quasi identico, a tanti altri smartphone Oppo e OnePlus già sul mercato da qualche mese.
Il frame è realizzato in policarbonato ed ospita, sul lato destro, il tasto di accensione/spegnimento, mentre sul lato sinistro ospita i due tasti che fungono da bilanciere del volume. Sul bordo inferiore sono invece collocati speaker audio, microfono, Type-C e slot per inserire due nanoSIM.
Ottimo l’assemblaggio.
Quello che fa la differenza rispetto alla concorrenza è la colorazione, soprattutto sul retro, dove troviamo dei colori molto particolari, unici e belli da vedere, che cambiano tonalità in base all’angolazione della luce che li colpisce. Lo smartphone non trattiene eccessivamente le impronte, ma è parecchio scivoloso.
Il blocco della fotocamera con effetto specchiato è leggermente sporgente e si stacca abbastanza dalla scocca, realizzata in plastica (che sembra alluminio) ma con una finitura estremamente piacevole.
Peso e dimensioni sono sicuramente generosi (200 g) e questo si traduce nell’impossibilità di usare lo smartphone con una mano. Anche in tasca la sua presenza si fa decisamente sentire.
DISPLAY
Lo schermo di questo smartphone è veramente sorprendente, soprattutto per la fascia prezzo. Si tratta infatti di un pannello AMOLED da 6,62″ di diagonale con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 60 o 120 Hz (può essere anche automatica), con addirittura una frequenza di risposta al tocco di 600 Hz (perfetto per il gaming).
Supporta poi l’HDR10+ e il vetro frontale è un Gorilla Glass 5.
Il risultato è che abbiamo dei colori veramente ben riprodotti, bilanciati e fedeli ed una fluidità di utilizzo incredibile. Anche i neri sono assoluti.
Ottima anche la luminosità massima (1300 nits), che ci permette di usare lo smartphone sotto alla luce diretta del sole senza difficoltà o problemi. Molto buoni anche gli angoli di visione, che permettono una chiara visibilità dello schermo da tutte le angolazioni.
Sotto il display è collocato il sensore dello sblocco con impronta digitale, che funziona bene e in modo rapido.
Manca la certificazione per la resistenza ad acqua e polvere.
HARDWARE E PRESTAZIONI
Come abbiamo già visto, la scheda tecnica di questo GT Neo 2 è di tutto rispetto: abbiamo infatti a che fare con un “quasi” top di gamma, proposto però ad un prezzo incredibilmente basso.
Come processore troviamo uno Snapdragon 870 5G (a 7nm con frequenza fino a 3,2 GHz) accompagnato da una GPU Adreno 650 e da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage interno non espandibile. La memoria interna è la velocissima UFS 3.1.
Le prestazioni sono al top, con una reattività e una prontezza d’uso eccellenti. Anche sotto stress e con app o giochi pesanti lo smartphone non mostra alcun segno di incertezza, nessuno scatto o rallentamento. E soprattutto non scalda quasi mai.
Per quanto riguarda la connettività non manca il supporto alle reti 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC e GPS.
Manca il jack per le cuffie, ma ormai non è più presente su nessuno smartphone.
Sempre lato hardware bisogna inoltre segnalare:
- il sistema di raffreddamento con camera di vapore, decisamente più grande rispetto al passato e ai concorrenti)
- il motirino della vibrazione Tactile Engine 2.0, che restituisce un feedback aptico della vibrazione decisamente migliore di quello dei concorrenti
SOFTWARE
Ottimo anche il comparto software, dove troviamo Android 11 con interfaccia personalizzata Realme UI (quasi la stessa di OnePlus e Oppo), che risulta veloce, reattiva, pulita e molto vicina ad Android stock.
La personalizzazione del software non è eccessiva, Realme si è limitata ad introdurre alcune utili funzionalità che migliorano l’esperienza utente come:
- la possibilità di espandere la RAM (si può scegliere di rinunciare fino a 5 GB di memoria per dedicarli alla RAM, aumentando le prestazioni)
- la barra laterale per le scorciatoie
- lo spazio giochi, per incrementare le performance durante il gioco e silenziare le notifiche
- l’Always-on Display
- l’avvio rapido tenendo premuto sul lettore di impronte digitali
- grandi possibilità di personalizzazione (possiamo installare temi, personalizzare l’AOD, l’animazione dell’impronta, icone)
- la possibilità di clonare le app o creare un ambiente parallelo per la privacy
- la presenza di un’app per ripulire e ottimizzare il telefono
Grazie all’ottimo hardware e al software leggero e ben ottimizzato, nell’utilizzo quotidiano le prestazioni sono veramente al top, con una fluidità e una reattività di ottimo livello.
Questo smartphone è perfetto anche per gli utenti più esigenti, che installano app pesanti e sfruttano al massimo il multitasking.
Segnalo solo che al primo avvio troviamo qualche app pre-installata come Booking, Amazon Music, Linkedin, che però possiamo rimuovere facilmente.
GAMING
Nessun problema anche lato gaming: anche i giochi più recenti girano al massimo del dettaglio senza scatti o impuntamenti. Questo smartphone è ideale anche per i gamers.
E’ presente anche una modalità gioco che ottimizza le prestazioni dello smartphone in caso di sessioni di gioco prolungate. Il raffreddamento a camera di vapore permette allo smartphone di non scaldare quasi mai.
BATTERIA
La batteria di questo smartphone Realme è da 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 65W.
In generale si arriva a sera sempre con almeno il 30% di batteria residua con uso medio-intenso. Con uso leggero si può fare anche di meglio, arrivando ad un giorno e mezzo di utilizzo.
In generale si fanno senza problemi 6 ore di schermo acceso.
La ricarica rapida a 65W porta la percentuale dello smartphone da 0 a 100% in circa 40 minuti.
Manca purtroppo la ricarica wireless.
FOTOCAMERA
Il comparto camere di questo telefono è composto da tre diversi sensori:
- il principale da 64 megapixel f/1.8
- un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2
- una macro da 2 megapixel f/2.4
Le foto scattate mediante l’obiettivo principale sono di ottima fattura, con un buon livello di dettaglio e una buona gestione dei bianchi, soprattutto quando le condizioni di luce sono buone. In condizioni ottimali le foto non sono troppo diverse dagli altri top di gamma Android.
Buone anche le immagini catturate dal sensore grandangolare, anche se il livello di dettaglio non è altissimo.
Il sensore macro, consente di avvicinarsi ad una distanza di scatto di 4 cm, ma la bassa risoluzione ne vanifica l’utilità reale.
In linea di massima la qualità fotografica si abbassa un pò di notte, soprattutto per quanto riguarda il sensore grandangolare. Fortunatamente è presente la modalità Notte, che permette comunque di migliorare la qualità degli scatti.
In tutti i casi, considerata la fascia di prezzo, le foto sono davvero ottime.
La camera frontale da 16 megapixel permette di scattare foto di ottima fattura con buoni dettagli.
Per quanto riguarda i video, questi possono essere girati in 4K a 60 fps oppure con modalità Ultra Steady in FullHD a 60 fps. In 4K la stabilità non è al top e ogni tanto si nota qualche tremolio. Abbassando la risoluzione, invece, la stabilità è davvero ottima.
AUDIO E RICEZIONE
Nessun problema di ricezione, sempre ottima. In chiamata sentiamo bene e dall’altra parte ci sentono bene.
Lato multimediale, l’audio è stereo e la qualità del suono è ottima, con bassi marcati e alti ben definiti. Da rivedere leggermente il bilanciamento dell’audio, che esce più forte dallo speaker inferiore.
PREZZO
Realme GT Neo 2 è arrivato sul mercato a 449€ per la variante 8/128 e 549€ per quella 12/256.
Oggi però si trova online attorno a 300 euro.
COMPRALO ORA IN OFFERTA
CONCLUSIONI
Bene, siamo arrivati alle conclusioni di questa recensione del Realme GT Neo 2. Cosa ne penso? Mi è piaciuto? Consiglio di comprarlo o meno?
In breve, è un telefono da comprare ad occhi chiusi nella fascia che va dai 300 ai 450 euro. A questa cifra è impossibile chiedere di meglio: abbiamo un hardware al top e un software super ottimizzato, che garantisce prestazioni da top di gamma ad un prezzo da medio-gamma.
E’ indubbiamente un best-buy!
PRO
- Ottimo display
- Ricarica rapida
- Hardware da top di gamma
- Fotocamera ottima
- Audio stereo
- Prestazioni al TOP
CONTRO
- Super prezo
- Video 4K@60fps tremolante
- Fotocamera grandangolare non al top
- NO impermeabile
- NO ricarica wireless
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info