UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Cubot X12 (5)

Recensione Cubot X12 by YourLifeUpdated: Prezzo contenuto ma prestazioni eccellenti

Abbiamo acquistato un prodotto di fascia bassa del mercato e nel mondo delle cineserie sicuramente Cubot è un’azienda che offre sempre prodotti molto interessanti con un buon utilizzo quotidiano ad un prezzo molto ridotto.

Il Cubot X12 è uno smartphone molto interessante che è venduto ad un prezzo di circa 85 euro ma che con qualche offerta è possibile portarlo a casa con meno di 50 euro, su Amazon l’ho comprato a 46 euro spedizione inclusa, e devo dire che per quella cifra sono tutti soldi spesi benissimo ma iniziamo con la nostra recensione.

Scheda tecnica Cubot X12

  • Display 5 pollici IPS 960×540 pixels
  • Processore CPU MT6735M Quad Core da 1.0GHz e GPU Mali-T720
  • RAM1GB
  • Memoria interna 8GB con supporto microSD fino a 32GB
  • Fotocamera posteriore 8MP con LED flash
  • Fotocamera anteriore 5MP
  • Batteria 2200mAh removibile
  • Network 2G: GSM 850/900/1800 / 1900MHz, 3G: WCDMA 900 / 2100MHz e 4G: FDD-LTE Band 1/3/7/20
  • SIM Dual SIM (micro SIM)
  • Sensori WIFI 802.1.1 b/g/n, Bluetooth versione 4.0, GPS, Giroscopio, Luce
  • OS Android 5.1

Confezione

Nella confezione di vendita troviamo il caricabatteria europeo da 1A, un cavo USB-microUSB, una cover in silicone ed una pellicola per proteggere lo schermo. Purtroppo non ci sono gli auricolari. Il manuale è in Inglese ed anche in Italiano e la scatola è realizzata in cartone riciclato e curata nei particolari.

Cubot X12 (1)

Design

Lo smartphone, anche se venduto a un prezzo molto basso, è ben assemblato, plasticoso ma di qualità elevata. Il retro è in plastica ma sembra resistente ai graffi. Il grip posteriore non è male e con la cover inclusa in silicone, migliora notevolmente.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Le dimensioni ed il peso sono contenuti soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di un dispositivo da 5 pollici ma comunque con una mano si riesce a usare.

Display

Il display ha una diagonale da 5 pollici con tecnologia IPS e sebbene abbia una risoluzione qHD ha una bella definizione anche se i colori risultano un po spenti. Anche avvicinandosi allo schermo i pixel sono difficili da distinguere.

Cubot X12 (14)

L’angolo di visuale è buono anche se la visione dal basso è peggiore che negli altri concorrenti. Il IPS gestisce male i neri che tendono al grigio mentre gli altri colori sono naturali ma non saturi. Il Gorilla Glass che protegge lo schermo è ottimo ma con una pellicola lo proteggete ancora di più visto che è già inclusa.

Hardware

Per quanto riguarda le prestazioni, questo Cubot X12 si comporta davvero molto bene. Gestisce senza problemi tutte le app, anche le più pesanti, e anche i giochi come Real Racing. Il processore consuma poco ed è molto efficiente e, grazie a 1GB di RAM, si ha comunque una gestione oculata della memoria che si riempie solo dopo diverse ore di utilizzo pesante di Facebook ed altre app pesanti.

Video delle prestazioni Cubot X12

La memoria è da 8GB ma 5GB sono a disposizione per l’utente di cui 2GB per le applicazioni ma essendo disponibile la microSD possiamo spostare le app sulla memoria esterna. AnTuTu segna oltre 21.000 punti ma l’esperienza utente è davvero eccellente a patto di non riempirlo di app.

Batteria

La batteria da 2.200 mAh garantisce una giornata piena di utilizzo intenso. Secondo i nostri test la ricarica è veloce a patta di utilizzare un caricabatteria da 2A, quello incluso è da 1A e la ricarica dura oltre 2 ore. La durata è ottima e durante uno stress test abbiamo raggiunto una giornata intera senza problemi.

Cubot X12 (17)

Fotocamera

La fotocamera principale ha un sensore da 8MP con flash e gli scatti sono soddisfacenti in condizione di luce favorevole anche se non aspettatevi miracoli mentre al buio sono davvero scarse. La fotocamera frontale, da 5MP, è appena sufficiente per alcuni selfie e le videochiamate sempre con luce favorevole.

Cubot X12 (16)

I video sono girati con risoluzione a 720p e non sono un gran che. Soffrono dei cambiamenti repentini di luce ed il rumore è elevato se non c’è luce a sufficiente. L’app fotocamera include alcune funzioni avanzate come lo scatto con il sorriso, HDR e altri effetti.

Come scatta le foto il Cubot X12: Foto sample

Come registra i video il Cubot X12: Video registrazione

Connettività

Abbiamo Bluetooth e WiFi che si comportano molto bene. Lo smartphone è dual sim e supporta le reti LTE, anche la banda 20 della Wind con una velocità non male anche se ci aspettavamo di più. Il bluetooth 4.0 lo rende perfettamente funzionante con moltissimi dispositivi come gli smartwatch e poi la porta ad infrarossi è molto efficiente ed util,: ho installato la app del telecomando TV e funziona benissimo.

Cubot X12 (18)

Il GPS è abbastanza stabile, nonostante un paio di volte di incertezza, in auto, aggancia il segnale rapidamente e senza incertezze. Il dual SIM non è full active (DSFA) quindi se usate una SIM in chiamate la seconda scheda è disattivata.

Software

L’OS è Android 5.1 Lollipop con pochissime personalizzazioni da parte di Cubot che lo ha lasciato molto Android Stock a parte le icone della home che sono state modificate. Al momento ho ricevuto due update software che secondo i changelog migliorerebbero la stabilità complessiva. Il sistema è comunque fluido, stabile e veloce, senza bug o problemi.

Cubot X12 (3)

Conclusioni

Per circa 85 euro, ma che è facile trovare in promozione a 50 euro, il prezzo pagato da me, è davvero uno smartphone consigliato a chi non ha tante pretese e ci installa giusto le applicazioni base come Facebook, WhatsApp e poco altro. Non è perfetto, ma è meglio di qualsiasi altro smartphone Android venduto a questo prezzo.

Insomma dalla nostra recensione è emerso che questo Cubot X12 vale tutti i soldi spesi (50-85 euro) poichè offre prestazioni all’altezza dell’hardware che si trova sotto la scocca, poi è dual SIM, in più ha lo slot per le microSD, supporta il 4G (anche le reti Italiane di Wind). Serve altro?

Cosa mi piace

  • Interfaccia utente veloce e leggera anche perché quasi assente le personalizzazioni
  • Hardware ottimo e non si impalla
  • Ottime prestazioni senza blocchi
  • Presenza di LED di notifica
  • 4GB di memoria dedicate alle app
  • Ottima leggibilità sotto il sole

Cosa non mi piace

  • Tasti soft touch non sempre reattivi
  • Display non proprio reattivissimo
  • Solo 1GB di RAM

Se avete un bambino o un anziano da far avvicinare al mondo della tecnologia smart, questo è lo smartphone che fa per voi.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui