Recensione e prova completa di ECOVACS DEEBOT T10 PLUS robot aspirapolvere lavapavimenti. Prezzo, PRO e CONTRO di ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: ha senso comprarlo?
Recensione DEEBOT T10 PLUS
Nelle ultime settimane ho provato e testato a fondo un nuovo robot aspirapolvere lavapavimenti, precisamente il modello DEEBOT T10 PLUS, che fa parte della nuova famiglia T10, in grado di offrire pulizia superiore con AI.
Come di consueto, dopo averlo stressato per bene e messo alla prova in varie situazioni, sono pronto per condividere con te le mie impressioni su questo prodotto che ci aiuta a tenere pulita, ordinata ed igienizzata la casa mentre siamo al lavoro o in vacanza.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere cosa penso di DEEBOT T10 PLUS.
IN BREVE
Un prodotto veramente OTTIMO: aspira molto bene, lava molto bene (con sistema di lavaggio con vibrazione), è super intelligente, si svuota da solo e profuma anche la casa. Non gli manca davvero niente. Super super consigliato, soprattutto quando viene scontato.
Mi sarei aspettato, però, più potenza di aspirazione, che è inferiore rispetto ai concorrenti.
Per maggiori informazioni e dettagli, leggi la recensione completa.
UNBOXING
Al suo interno abbiamo:
- DEEBOT T10 PLUS
- base di ricarica e svuotamento
- istruzioni d’uso
- cavo alimentazione
- 1 panno di lavaggio del pavimento (lavabile)
- pannetti usa e getta
- spazzola pulizia
- vaschetta per il lavaggio dei pavimenti
Purtroppo in confezione non c’è il profumo (va comprato a parte ed è anche caro) e non ci sono sacchetti aggiuntivi per la raccolta dello sporco. Avrei tanto gradito la presenza di qualche accessorio aggiuntivo.
Non ho dunque potuto testare la parte relativa alla profumazione degli ambienti, che sulla carta sarebbe invece molto interessante.
CARATTERISTICHE
- Svuotamento automatico: SI (10 secondi durata, rumore max 80 dB)
- Dimensioni sacchetto raccolta sporco: 3.2L (dura 60 giorni)
- Navigazione: TrueMapping 2.0
- Riconoscimento ostacoli: AIVI 3.0
- Potenza massima: 3000 Pa
- Vaschetta raccolta sporco: 0.4 L
- Vaschetta raccolta acqua: 0.24 L
- Sistema di lavaggio: vibrante
- Dimensioni: 353*353*103.3mm
- Rumore massimo: 68 dB
- Batteria: 5200mAh
- Ricarica: 6.5 ore
- Autonomia: da 180 (potenza normale, lava e aspira) a 260 minuti (potenza minima, solo aspirazione)
- Telecamera: 960P, 148.3° field of view
MATERIALI E DESIGN
E’ il classico robot aspirapolvere lavapavimenti con forma rotonda. E’ realizzato in plastica con materiali robusti, resistenti e ben assemblati.
La copertura bianca lucida è sicuramente bella e moderna, ma al tempo stesso evidenzia molto eventuale polvere e sporcizia che si accumula sul robot.
Come su altri prodotti del brand, la copertura superiore è “appoggiata” in modo magnetico al robot: basta sollevarla per staccarla completamente per accedere al contenitore della polvere.
Sulla parte superiore abbiamo:
- torretta Lidar
- pulsante di accensione/spegnimento
- pulsante reset WiFi
- vaschetta di raccolta della polvere
Segnalo che la torretta Lidar è più alta rispetto a prodotti concorrenti (circa 10cm) e questo impedisce al robot di passare sotto ad alcuni mobili che ho in casa.
Nella parte frontale abbiamo il bumper ammortizzato ed i vari sensori per riconoscere gli ostacoli e mappare la casa. In più, questo robot monta una videocamera con risoluzione di 960P che permette di:
- riconoscere ed evitare meglio gli ostacoli (tecnologia AIVI 3.0)
- mappare meglio la casa
- usare il robot come videocamera di controllo remoto della casa, con possibilità di registrare video, scattare foto, attivare la visualizzazione da remoto con possibilità di parlare e ascoltare quello che viene detto dalle persone (o animali) nella stanza
Nella parte inferiore troviamo invece la bocchetta di aspirazione, le 2 spazzole rotanti, le ruote che possono superare ostacoli fino a 2cm, i sensori anti-caduta e l’attacco per la vaschetta di lavaggio.
Sul retro abbiamo invece i pin magnetici per la ricarica ed il foro necessario alla base di ricarica per aspirare automaticamente la polvere dalla vaschetta di raccolta.
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
Molto semplice:
- si estrae tutto dalla scatola
- si collega la base alla corrente
- si accende il robot tramite il pulsante che si trova nella parte superiore
- si scarica l’app per smartphone Android ed iOS
- si seguono le istruzioni per collegare l’app al WiFi di casa
- si aggiorna il firmware se necessario
- si avvia la prima mappatura della casa
Bastano veramente 5 minuti per fare tutto. Bisogna solo ricordarsi di collocare la base in uno spazio aperto e privo di ostacoli, come per qualsiasi altro robot.
MAPPATURA E NAVIGAZIONE IN CASA
Veramente eccellente, esattamente come mi aspettavo.
La mappatura automatica della casa è super precisa: il robot ha rilevato e suddiviso correttamente tutte le stanze in pochissimo tempo (meno di 10 minuti per la prima mappatura del mio appartamento).
Con la tecnologia SLAM aggiornata TrueMapping 2.0, il robot mappa la casa 10 volte più velocemente rispetto al passato (e si vede) ed è 4 volte più preciso nel rilevare oggetti rispetto all’LDS standard.
In casa si muove in modo molto veloce e preciso. Non ha mai lasciato zone non aspirate o non lavate, sceglie sempre la strada migliore e più efficiente per spostarsi e non si è mai chiuso da solo in bagno.
Tramite l’app si possono gestire 3+1 piani e salvare 3 mappe di case 2D (1 mappa di casa 3D). La mappa 3D, però, risulta sempre imprecisa e va costruita praticamente tutta a mano. Questa funzione va decisamente migliorata.
Unico neo: anche lui (come tutti gli altri), nonostante la sua tecnologia non ha riconosciuto correttamente lo specchio in camera da letto, “duplicando” la camera sulla mappa.
Come già detto, poi, si muove al buio senza problemi.
RICONOSCIMENTO OSTACOLI
Grazie alla sua tecnologia ed ai suoi sensori il riconoscimento degli ostacoli è perfetto e super preciso. Non sbatte mai su nessun mobile o muro, evita alla perfezione eventuali lasciati lungo il suo percorso.
Come altri robot, però, non riconosce le porte trasparenti in vetro e ci sbatte contro dopo aver diminuito la velocità.
La tecnologia AIVI 3.0 è in grado di identificare con precisione 18 tipi di comuni ostacoli nelle abitazioni (calze, scarpe, cavi, sedie a forma di U, cestini della spazzatura, tappeti, stazioni di carica) e grazie alla fotocamera 960P può riesce ad evitare ancora meglio gli ostacoli e ridurre il pericolo di rimanere impigliato.
Purtroppo, come altri robot, sale sale in modo aggressivo sui piedini del divano.
In tutti i casi penso che sia tra i migliori robot aspirapolvere per quanto riguarda il riconoscimento e l’evitamento di oggetti e ostacoli lungo il percorso.
RICONOSCIMENTO TAPPETI
Il robot è dotato di un sensore che gli permette di riconoscere i tappeti in automatico. Se sta lavando i pavimenti, evita di salire sui tappeti. Se sta solo aspirando, va sul tappeto aumentando la potenza di aspirazione in autonomia.
Non ho tappeti in casa, quindi non ho potuto provare questa funzionalità.
TELECAMERA
Senza dubbio rappresenta uno dei suoi punti di forza. Permette di:
- vedere da remoto, con i nostri occhi, dove il robot si blocca nella casa. In questo caso, tramite i comandi remoti, possiamo provare a spostare il robot per farlo ripartire
- controllare la casa da remoto, per vedere se c’è qualcuno all’interno o se qualcosa non va
- interagire ad esempio con i nostri animali domestici (con video e voce) mentre siamo fuori casa
Non indispensabile, ma sicuramente utile!
ASPIRAZIONE
Davvero molto bene l’aspirazione, regolabile su 4 livelli (silenzioso, standard, massima, massima+), e fino a 3000 Pa di potenza. Questa potenza è in media con gli altri robot aspirapolvere, ma da un prodotto che costa 900 euro mi sarei aspettato qualcosa di più (magari 4000 Pa).
Ci sono ben 2 spazzole rotanti che riescono a raccogliere la sporcizia e convogliarla nel bocchettone di aspirazione centrale.
Anche con potenza di aspirazione media o bassa non ho notato briciole o sporcizia dimenticata sul pavimento. L’aspirazione è sicuramente molto buona e soddisfacente: il robot non lascia indietro niente!
Come per altri robot, però, in cucina consiglio di farlo passare 2 volte perché in questo modo abbiamo la garanzia di raccogliere tutte le eventuali briciole che possono essere sparse in giro.
Ottima anche la rumorosità, mai eccessiva o fastidiosa (max 68 dB circa).
Parlando di numeri, per aspirare e lavare una zona di 56mq ha impiegato circa 71 minuti: decisamente veloce!
La vaschetta di raccolta dello sporco è da 400ml, decisamente capiente, ma il grande vantaggio di questo prodotto è rappresentato dal fatto che alla fine di ogni aspirazione si svuota da solo in totale autonomia grazie alla sua base dedicata.
STAZIONE/BASE DI SVUOTAMENTO
Tornato alla base, in 10 secondi tutta la sporcizia contenuta nel robot viene aspirata dalla base, che al suo interno ha un sacchetto da 3.2L, in grado di durare fino a 60 giorni. E’ una delle più grandi oggi disponibili sul mercato.
L’aspirazione viene fatta da una turbina da 21 kPa: il potente motore aspira i detriti dal serbatoio per lo sporco di DEEBOT T10 PLUS al sacchetto della stazione, l’intero condotto è sigillato e il flusso d’aria ad alta velocità libera completamente il serbatoio senza fuoriuscite di polvere.
In pratica questo DEEBOT T10 PLUS è totalmente autonomo, almeno nell’aspirazione, e questa è indubbiamente una grande comodità: non dovremo preoccuparci di pulire o svuotare il robot per oltre un mese dopo aver programmato le sue sessioni di pulizia tramite l’app.
E, anche dopo 2 mesi, dovremo semplicemente sostituire il sacchetto pieno con uno vuoto. Nient’altro.
Nonostante il potente flusso di aria generato dalla base di svuotamento, il rumore non è fastidioso (max 80 dB) e dura solo 10 secondi. Decisamente meglio di altri concorrenti.
LAVAGGIO
PREMESSA: è possibile impostare il robot in modo che lavi, aspiri o lavi e aspiri insieme.
Molto bene anche la parte relativa al lavaggio, decisamente superiore alla concorrenza, visto che il robot NON si limita a strofinare un panno umido sul pavimento, ma ha un sistema oscillante/vibrante che può rimuovere anche lo sporco più duro e ostinato.
Per attivare la funzione lavaggio è sufficiente collegare nella parte posteriore la vaschetta con l’acqua ed il panno (lavabile o monouso): il robot lo riconoscerà automaticamente. Successivamente possiamo scegliere tramite l’app la quantità di acqua da usare, con 3 livelli a disposizione.
Sempre tramite l’app possiamo scegliere la modalità di sfregamento: delicata per macchie leggere, quotidiana per macchie più evidenti, massima per macchie molto ostinate.
In modalità “quotidiana” il robot è estremamente veloce nelle operazioni di aspirazione e lavaggio e impiega poco più di 1 minuto per mq, decisamente più rapido dei concorrenti di altre marche.
Nel complesso il lavaggio si comporta molto bene: le macchie vengono rimosse tutte, anche quelle più secche e ostinate grazie al sistema di vibrazione fino a 600 volte al minuto.
Al contrario degli altri robot, qui il pavimento non viene solo igienizzato, ma viene lavato davvero molto bene, come farebbe un mocio. E’ il prodotto ideale per chi vuole un pavimento sempre pulito e brillante, senza nessuna macchia su di esso.
Io l’ho usato senza problemi sul parquet, ma si può utilizzare su qualsiasi tipo di pavimento.
BATTERIA E AUTONOMIA
Molto buona l’autonomia.
La batteria da 5.200 mAh garantisce dalle 2 alle 3 ore di autonomia in base alla modalità di aspirazione e lavaggio che usiamo. Sicuramente superiore ai concorrenti.
Lenta, invece, la ricarica completa, che richiede circa 6 ore.
Se la batteria si scarica durante il lavaggio o pulizia, il robot ovviamente torna alla base, si ricarica (fino al 90%) e riprende dove aveva interrotto, il tutto in completa autonomia.
APPLICAZIONE SMARTPHONE
Molto buona e SUPER completa l’app per smartphone Android e iOS, che permette di:
- aggiornare firmware
- avviare o fermare la pulizia
- fare pulire solo determinate stanze o zone
- scegliere l’ordine di aspirazione o lavaggio delle stanze
- modificare potenza di aspirazione e lavaggio
- programmare la pulizia
- attivare o disattivare la pulizia continua
- gestire la lingua del feedback vocale
- controllare stato di usura dei componenti
- gestire integrazione con Alexa o Google
- configurare l’assistente vocale YIKO, che permette di controllare il robot con la voce (un pò lento e meno ottimizzato rispetto agli altri assistenti vocali che conosciamo)
- gestire la modalità non disturbare
- vedere il registro di pulizia
- unire o dividere le stanze sulla mappa
- gestire la mappa 3D
- attivare zone dove il robot non deve passare o impostare dei muri virtuali
- gestire più piani e mappe (fino a 3)
- attivare la videocamera per controllare la casa da remoto, scattare foto, registrare video
Insomma, abbiamo a che fare con una delle app più complete mai viste parlando di robot aspirapolvere. Il suo utilizzo è davvero molto semplice ed immediato, anche per gli utenti meno esperti.
PREZZO
Il prezzo di lancio di DEEBOT T10 PLUS è pari a 899 euro. Spesso si trova in offerta su Amazon con uno sconto di 100 euro.
CONCLUSIONI
Cosa altro dire di DEEBOT T10 PLUS?
Come avrai intuito, è sicuramente un ottimo robot aspirapolvere lavapavimenti, uno dei migliori e più completi sul mercato.
Funziona benissimo, aspira benissimo, lava benissimo, ha tantissime funzionalità, ha la base di svuotamento compresa (cambi il sacchetto solo 6 volte in un anno), è super intelligente, vibra mentre lava il pavimento ed offre anche una videocamera per controllare la casa da remoto.
Il suo prezzo, però, non è basso: 900 euro sono tanti, soprattutto se consideriamo che ci sono concorrenti che costano la metà e funzionano allo stesso modo, a parte il discorso videocamera e vibrazione nel lavaggio.
A chi consiglio questo DEEBOT T10 PLUS, dunque? A chi:
- vuole un sistema di lavaggio del pavimento efficiente ed avanzato, paragonabile al mocio
- vuole sfruttare il robot anche per il controllo remoto della casa
- vuole che il robot si svuoti da solo, senza toccarlo per almeno 2 mesi (a parte il serbatoio dell’acqua, quello va riempito)
Tutti gli altri, invece, possono tranquillamente spendere la metà e portarsi a casa comunque un ottimo prodotto, che però lava un pò peggio e non ha la funzione di videocamera remota.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info