Recensione Deebot X8 Pro Omni: ecco la prova completa del robot aspirapolvere lavapavimenti. PRO e CONTRO di Deebot X8 Pro Omni. Tutto quello che devi sapere
Recensione Ecovacs Deebot X8 Pro Omni: l’ho provato e testato a fondo
Nuova recensione per i lettori di YourLifeUpdated.
Oggi in particolare andremo a provare il nuovissimo robot aspirapolvere lavapavimenti Ecovacs Deebot X8 Pro Omni, tra i migliori e più completi in commercio.
Dopo oltre 4 settimane di test approfonditi sono pronto per farti sapere cosa penso di questo prodotto, se mi è piaciuto, se mi ha convinto o meno, se aspira e lava bene e, in conclusione, se ha senso o meno comprarlo.
Senza perderci in chiacchiere, dunque, ecco la mia recensione Deebot X8 Pro Omni.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: VIDEO
PREMESSA
- senza una rete WiFi non ha senso comprarlo, visto che si perdono il 99% delle funzioni intelligenti
- può gestire più piani, ma se sposti solo il robot (senza la base) perdi tante funzioni disponibili nella base
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: CONFEZIONE
All’interno abbiamo:
- robot
- base di svuotamento e ricarica
- istruzioni
- cavo di alimentazione
- 1 sacchetto per la raccolta della polvere già montato
Avrei gradito qualche sacchetto aggiuntivo o la soluzione detergente, che va comprata a parte.
MATERIALI E DESIGN
ROBOT
Il design è rotondo e classico, come i concorrenti.
La copertura superiore è opaca ma molto delicata: il robot si è incastrato sotto al water e la plastica si è rigata in modo evidente. Molto carini gli inserti dorati presenti sia sul robot che nella base.
Le dimensioni sono pari a 353×351, ma in questo caso l’altezza è inferiore agli altri robot: parliamo infatti di soli 9,8cm, quando in media gli altri arrivano a 11-12cm. Per un confronto, il concorrente diretto Roborock QRevo Slim è alto 8,2cm, risultando quindi più basso di circa 1,5cm.
In questo modo lui riesce arrivare sotto a mobili, letti o divani bassi che in generale fanno bloccare gli altri robot. Tutto questo è stato permesso dallo spostamento della torretta LiDAR, come vedremo a breve.
Sotto alla copertura in plastica magnetica troviamo la vaschetta della polvere da 220 ml, che viene svuotata automaticamente dopo ogni pulizia.
Internamente (non accessibile) abbiamo un piccolo serbatoio di acqua pulita da 110ml che viene riempito automaticamente dalla stazione di ricarica e permette di lavare il rullo.
Grande novità: sul retro troviamo un piccolo serbatoio di acqua da 95 ml che raccoglie l’acqua sporca prodotta dal lavaggio continuo del rullo. Il sistema è lo stesso che troviamo sulle classiche lavapavimenti.
Nella parte inferiore troviamo:
- i sensori anti–caduta e quelli ad ultrasuoni per i tappeti
- le ruote gommate per salire su piccoli gradini di circa 2 cm. Alcuni concorrenti riescono a superare soglie fino a 6 cm, lui no
- 1 spazzola laterale che raccoglie lo sporco e lo convoglia verso il rullo centrale. La spazzola viene estesa fuori dal corpo del robot. Le sue setole tra l’altro sono più lunghe dei concorrenti e riescono a raccogliere meglio i detriti
- 1 rullo centrale da 18 cm con inserti in gomma e setole, supportato da un raschietto che evita perfettamente l’aggrovigliamento di peli e capelli (Zerolangle 2.0)
- infine abbiamo la grande novità, cioè il rullo rotante per il lavaggio dei pavimenti, che può essere esteso fuori dal corpo del robot
Frontalmente abbiamo il bumper ammortizzato ed i sensori per la navigazione, la mappatura e il rilevamento degli ostacoli (AIVI 3D 3.0 Omni-Approach Technology).
Presente anche la videocamera frontale che offre la funzione di videosorveglianza della casa da remoto.
Manca solo la luce LED frontale, ma lui riesce comunque a navigare perfettamente anche al buio.
BASE DI RICARICA
La base di ricarica misura 350 x 477 x 533 mm ed è paragonabile a quella dei concorrenti. È grossa ma non enorme.
Parlando di serbatoi abbiamo:
- acqua pulita da 4L
- acqua sporca da 4L
- sacchetto della polvere da 3L
Finalmente troviamo anche il serbatoio per il detergente, che viene aggiunto automaticamente nel robot e viene usato anche per lavare il rullo.
Nella parte bassa c’è lo spazio per:
- ricarica del robot
- svuotamento automatico della polvere
- lavaggio e asciugatura del rullo
- riempimento del serbatoio di acqua pulita del robot e svuotamento di quella sporca
Possiamo smontare la parte bassa della base per lavarla a mano, ma in generale è sempre pulita.
In questo modello manca la possibilità di collegare la base all’impianto idrico di casa, ma sarà presto disponibile una versione dedicata con una base molto più compatta.
Presente, infine, una maniglia posteriore per spostare la base, mentre manca la possibilità di arrotolare il cavo nella base.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: TECNOLOGIA
Su questo robot c’è veramente tanta tecnologia innovativa.
TruEdge 2.0 Adaptive Edge Cleaning combina la spazzola laterale estensibile con il rullo estensibile. L’estensione del rullo viene adattata continuamente in base all’ostacolo che viene rilevato dal sensore laterale TruEdge 3D Edge Sensor.
Questo sensore, posizionato sul lato destro, emette continuamente luce strutturale verticale e forma proiezioni sugli ostacoli per permettere al robot di percepire le forme dei bordi.
Grazie ad un campo visivo di 106°, il robot avvicina perfettamente sia battiscopa che mobili sospesi in modo fluido, sicuro e senza collisioni. Inoltre riconosce i battiscopa e le soglie strette, regolando di conseguenza la distanza del rullo.
Tutto questo, però, non gli ha impedito di incastrarsi sotto al mio water sospeso, cosa che ha richiesto il mio intervento manuale.
C’è poi la AIVI 3D 3.0 Omni-Approach Technology: il modulo LiDAR è stato spostato nella parte frontale del robot, dentro al bumper ammortizzato, e riesce a vedere fino a 12 metri di distanza (al contrario dei 3-4 m dei concorrenti). Inoltre offre una maggiore precisione, arrivando a livello millimetrico, e si comporta meglio in condizioni di forte luminosità.
Grazie alla tecnologia VLM (Vision Language Model), poi, il robot analizza ogni singolo ostacolo e ne calcola precisamente ingombro e confini, aggirandolo perfettamente durante la pulizia.
Mentre i concorrenti possono riconoscere solo un numero limitato di ostacoli grazie ad un’intelligenza artificiale pre-allenata, lui ne può evitare un numero infinito.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: MAPPATURA DELLA CASA
Molto completa, avanzata e finalmente tra le migliori.
La prima mappatura è durata solo pochi minuti.
Il robot ha suddiviso tutte le stanze, ma non ha riconosciuto correttamente gli ambienti: ha identificato la lavanderia come balcone, mentre corridoio e soggiorno sono stati rinominati in modo generico “Stanza”.
Possiamo comunque correggere eventuali problemi tramite l’app, dalla quale possiamo gestire fino a 4 mappe/piani.
Finalmente abbiamo la possibilità di vedere anche la mappa 3D, così come possiamo inserire mobili, pareti, materiale del pavimento, tappeti, rame o limiti.
Al contrario di alcuni concorrenti, però, non ha inserito i mobili nella mappa in autonomia.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: NAVIGAZIONE
Questo secondo me è uno degli aspetti più importanti per un robot aspirapolvere.
Ecco, la navigazione di Deebot X8 Pro Omni è ottima, migliorata rispetto al passato, ma ancora non al top.
In particolare è andato un pò in difficoltà sotto al tavolo e tra le gambe delle sedie, dove tendeva a perdere tempo e ripassare su zone già pulite.
Tutto questo si ripercuote sul tempo di pulizia: ha impiegato circa 65 minuti per lavare/aspirare 39 mq con precisione standard, risultando più lento di altri concorrenti (QRevo Slim ha impiegato 15 minuti in meno nello stesso ambiente).
Possiamo impostare la precisione su 3 livelli: standard, profondo, efficiente.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: RICONOSCIMENTO OSTACOLI
Veramente eccellente, probabilmente il migliore oggi disponibile:
- prima di muri e mobili grossi rallenta e non sbatte mai contro niente
- è il primo robot che aggira perfettamente i piedini del mio divano, senza accanirsi su di essi
- evita perfettamente ciabatte e calzini
- riconosce ed evita i mazzi di chiavi, cavi arrotolati e anche gli escrementi degli animali
Purtroppo, però, non scatta le foto agli ostacoli che rileva lungo il percorso e non li segnala sulla mappa. Altri concorrenti lo fanno.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: ASPIRAZIONE
Come sui concorrenti, anche qui possiamo scegliere:
- se attivare la modalità di aspirazione/lavaggio completamente automatica e guidata dall’intelligenza artificiale. La funzione si chiama Hosting Intelligente, ma è poco chiara e nascosta all’interno dell’app, risultando difficile da usare
- se impostare manualmente la potenza di aspirazione e la quantità di acqua da usare per i pavimenti
Parlando di specifiche, Deebot X8 Pro Omni ha una potenza di 18.000Pa, tra le migliori oggi disponibili.
Durante i test si è comportato molto bene, ma non perfettamente.
Quando deve raccoglie polvere, peli, capelli o detriti che si trovano in linea con il rullo rotante centrale non ci sono problemi: tutto viene aspirato alla perfezione.
Il discorso cambia quando la spazzola laterale impatta con i detriti:
- girando molto forte, tende a spararli in giro e lontano
- nell’app c’è un’impostazione che permette di fare rallentare la spazzola quando il robot identifica detriti, ma in realtà cambia poco
Se solo girasse più lentamente, questa spazzola sarebbe quasi perfetta, anche perché:
- è estensibile ed ha setole più lunghe dei concorrenti
- è quella che si comporta meglio negli angoli, vicino agli ostacoli e sotto ai mobili bassi
Ultimo neo: ho notato che il robot è un pò troppo conservativo nell’estenderla e in generale lo fa solo negli angoli interni, e nemmeno sempre. Dreame, per un confronto, la estende molto più spesso.
C’è poi un’altra carenza importante da segnalare: la spazzola laterale e il rullo centrale non possono essere sollevati quando il robot incontra macchie di sporco umido. È vero che lui lava perfettamente i pavimenti, ma se la spazzola o il rullo centrale entrano in contatto con lo sporco umido, poi lo trascinano in giro per casa.
Dopo ogni pulizia il robot torna alla base e svuota automaticamente la vaschetta di raccolta della polvere. L’operazione dura pochi secondi e non lascia indietro nessun residuo.
TAPPETI
Per quanto riguarda i tappeti, lui li riconosce automaticamente e può:
- evitarli
- passarci sopra senza aspirarli o lavarli
- passarci sopra e aspirarli al massimo della potenza
- aspirarli e lavarli
Possiamo anche scegliere se farlo passare sui tappeti prima o dopo il lavaggio dei pavimenti. Finalmente la gestione dei tappeti è al pari dei concorrenti top di gamma.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: LAVAGGIO
E arriviamo finalmente a parlare della principale novità di questo dispositivo.
Andrò dritto al punto: il suo sistema di lavaggio OZMO ROLLER è sicuramente innovativo e rivoluzionario, ma nella prova sul campo è ancora imperfetto.
Al contrario dei mop rotanti, qui abbiamo un sistema simile a quello delle lavapavimenti Tineco (brand gestito da Ecovacs).
Per la prima volta abbiamo un rullo rotante ed estensibile che:
- viene spinto fuori dal corpo del robot e continuamente adattato per arrivare quasi filo con muri e ostacoli
- viene costantemente lavato in modo immediato: ruota 200 volte al minuto e riceve acqua pulita da ben 16 ugelli. Viene poi strizzato da un raschietto e l’acqua sporca è raccolta nel serbatoio dedicato
- avendo una minor superficie di contatto col pavimento, riesce a fare una pressione costante di 4000pa o 4N per cm/q. Per un confronto, i concorrenti con i mop arrivano a 250-300 pa (quindi 0,3N) e solo il Narwal Freo Z Ultra fa meglio, arrivando a 12N
Grazie a questa tecnologia lui può passare su qualsiasi macchia e lavarla senza alcun problema, soprattutto quando parliamo di liquidi o alimenti cremosi o semi-solidi, che vengono raccolti alla perfezione.
Come già detto, però, lui non solleva la spazzola laterale e nemmeno il rullo centrale, che quindi entrano a contatto con la sporcizia sul pavimento e se la portano dietro.
Inoltre:
- fatica a rimuovere le macchie più ostinate e secche, come i concorrenti
- arriva quasi a filo con muri, ostacoli e battiscopa, ma lascia scoperti alcuini millimetri. Per un confronto diretto, i moci rotanti risultano meno efficaci nel lavaggio, ma arrivano a toccare perfettamente ostacoli e muri
- non riesce a lavare le fughe, o almeno quelle di casa mia, che restano quindi sporche
- al pari dei concorrenti con i moci, fa un pò di fatica nel lavaggio degli angoli, soprattutto quelli interni
Su questo robot è presente la tecnologia di ri-lavaggio intelligente: se rileva delle zone molto sporche, smette di aspirare, le lava in modo approfondito, va alla base a lavare il rullo e a scaricare l’acqua sporca, poi controlla se la zona è effettivamente pulita e riprende la pulizia della stanza.
Dall’app possiamo selezionare ben 50 livelli di utilizzo dell’acqua.
Terminato il lavaggio della casa, la base lava il rullo con acqua calda a tra 45 e 75°: analizza quanto è sporco il rullo e decide in autonomia la temperatura da usare.
Attenzione: l’acqua calda viene usata solo nella base, non per lavare i pavimenti.
Dopo il lavaggio il rullo viene asciugato con aria calda a 63°.
Inoltre il rullo può essere sollevato fino a 10mm per evitare di bagnare i tappeti. Viene sollevato anche quando il robot si allontana o rientra alla base di ricarica per non bagnare o sporcare i pavimenti.
Rispetto ai concorrenti, però:
- non può staccare il rullo e lasciarlo nella base per evitare di bagnare i tappeti
- non ha la funzione che “sculetta” per arrivare a lavare anche sotto alle fessure dei mobili (come ad es. il frigorifero)
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: FA RUMORE?
Deebot X8 Pro Omni emette un rumore massimo pari a 65 dB, un filino inferiore ai concorrenti.
RECENSIONE DEEBOT X8 PRO OMNI: APPLICAZIONE E ASSISTENTI VOCALI
Ovviamente è disponibile l’app per Android ed iOS per controllare il robot.
Quella di ECOVACS è una buona app, ma leggermente inferiore rispetto ai concorrenti Roborock e Dreame, anche se c’è stato un netto miglioramento rispetto al passato.
Dall’app possiamo:
- avviare aspirazione e lavaggio automatici: basta premere 1 pulsante per lasciare che il robot faccia tutto da solo nel migliore dei modi
- creare degli scenari di pulizia, per pulire determinate stanze o zone in caso di necessità (es attorno al tavolo dopo i pasti)
- scegliere se lavare, aspirare, lavare e aspirare o prima aspirare e poi lavare i pavimenti
- selezionare le stanze o aree da pulire e in quale sequenza
- scegliere se fare passare il robot 1 o 2 volte nell’area
- impostare il livello di precisione
- vedere e modificare la mappa
- vedere i registri o programmare la pulizia
- vedere lo stato di usura degli accessori e dei componenti
- modificare le impostazioni relative ai tappeti
- modificare le impostazioni della stazione per lo svuotamento della polvere, il metodo e la frequenza di lavaggio del rullo e il tempo di asciugatura
- scegliere il livello di sensibilità per il rilevamento degli ostacoli
- aggiornare il firmware
- attivare la videocamera (audio + video) per usare il robot come sentinella da remoto per la casa
- attivare la modalità non disturbare
e tanto altro ancora.
Nell’app, infine, è stata introdotta una funzione utilissima: in modalità lavaggio, se il serbatoio dell’acqua pulita sta per esaurirsi o quello dell’acqua sporca è pieno, il panno non viene lavato e il robot continua comunque con l’attività in corso, senza fermarsi.
Il robot non solo restituisce risposte vocali anche in italiano, ma è dotato di assistente vocale intelligente che funziona offline (YIKO-GPT).
Rispetto ai concorrenti qui c’è un enorme vantaggio: l’assistente intelligente funziona come ChatGPT, quindi capisce i comandi anche se non viene detta la frase esatta e pre-impostata dal produttore. Questo ci permette di controllarlo senza problemi anche se non ricordiamo a memoria quelli precisi, rendendo il tutto molto più comodo ed immediato.
Non manca il supporto per i classici Alexa, Siri e Google Home, che però sono molto più limitati rispetto a YIKO.
Infine segnalo la compatibilità con Matter, Widget iOS, Dynamic Island, Apple Watch e altri ecosistemi.
AUTONOMIA E BATTERIA
Deebot X8 Pro Omni monta una batteria da 6400 mAh, superiore a molti concorernti, che gli dovrebbe garantire un’autonomia massima di circa 290 minuti in sola aspirazione al livello minimo di potenza.
Per dare un’idea dei consumi, ha usato il 24 % di batteria per aspirare a massima potenza un’area di 10 mq in modalità automatica in 13 minuti.
Aumentando la potenza o attivando il lavaggio, dunque, la batteria scende velocemente. Se si scarica durante le operazioni, torna alla base, si ricarica e riprende dove aveva interrotto.
La ricarica completa richiede circa 5 ore. Si può impostare in modo che si carichi solo di notte o ad orari prestabiliti per risparmiare.
PREZZO
Deebot X8 Pro Omni viene venduto al prezzo di 1299 euro.
Al lancio e fino al 23 Febbraio è possibile acquistarlo con lo sconto del 10%, quindi a 1169€.
CONCLUSIONI
Abbiamo concluso con la recensione Deebot X8 Pro Omni. Cosa ne penso?ù
Senza girarci troppo attorno, mi sarei aspettato di più da questo robot, che fa tutto bene ma non benissimo.
L’aspirazione è buona, ma la spazzola gira sempre troppo forte, spara in giro troppe briciole e viene estesa poche volte.
Il sistema di lavaggio è buono e sicuramente rivoluzionarlo, ma non pulisce le fughe, lava solo le macchie meno ostinate e comunque la spazzola e il rullo passano sulla sporcizia e si sporcano a loro volta.
La mappatura è molto buona, ma ancora inferiore ai concorrenti top di gamma, così come la navigazione in casa.
Le uniche cose veramente al top sono il riconoscimento degli ostacoli e l’assistente vocale YIKO-GPT.
Insomma, nel complesso Deebot X8 Pro Omni è un ottimo robot aspirapolvere lavapavimenti, indubbiamente uno dei migliori da comprare oggi, ma non il migliore.
Dubbi o domande?
Lascia un commento a fine articolo!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info