Recensione e prova completa di Dreame R10 Pro, nuovo aspirapolvere senza fili per la casa pratico e potente. Opinioni e recensione Dreame R10 Pro
Recensione Dreame R10 Pro aspirapolvere scopa elettrica senza fili
Nuova super recensione per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per tutti quelli interessati ad avere sempre una casa pulita, profumata e in ordine.
Oggi andiamo a provare insieme l’aspirapolvere senza fili Dreame R10 Pro, appena arrivato sul mercato.
L’ho testato a fondo per oltre 2 settimane e sono finalmente pronto per farti sapere cosa ne penso di questo Dreame R10 Pro, come mi sono trovato, quali sono i suoi pregi ed i suoi difetti.
Senza perdere tempo, iniziamo subito con questa recensione.
IN BREVE
Dreame R10 Pro è un ottimo aspirapolvere: bellissimo, elegantissimo, ben costruito, pratico, potente, con ottima autonomia, grande potenza di aspirazione e tanti accessori in confezione.
Ha un solo problema: costa un pò troppo.
Per maggiori dettagli e informazioni, continua a leggere la recensione.
VIDEO
IN ARRIVO
UNBOXING
Molto ricca la confezione, dove abbiamo:
- Dreame R10 Pro
- supporto muro con tasselli (bisogna forare il muro)
- istruzioni
- alimentatore
- asta in metallo (non regolabile)
- tubo sottile per fessure (che ha un’estremità allungabile e flessibile)
- piccola spazzola motorizzata per letti e divani
- bocchetta per spolverare i mobili
- spazzola a rullo morbido per i pavimenti delicati
- spazzola multisuperficie con LED blu
Rispetto al modello R20, qui manca il tubo flessibile che ci avrebbe permesso di pulire comodamente sotto a letti e divani.
SCHEDA TECNICA
- potenza nominale: 425W
- potenza di aspirazione: 150AW
- pressione di aspirazione: 20kPa
- efficienza di filtrazione: 99,9%
- LED integrati
- batteria: 7x 3.000mAh
- autonomia: 65 min
- peso: 1,65kg
- tempo di ricarica: 4 ore
- capacità: 0,6 litri
DESIGN, COSTRUZIONE E MATERIALI
Il design è classico, simile da altri aspirapolvere senza fili.
Per quanto riguarda i colori, abbiamo un’alternanza di grigio scuro (opaco) e nero, con qualche inserto color oro che lo rende moderno, elegante e ricercato.
I materiali sono plastici, ma di altissima qualità. L’assemblaggio è impeccabile. L’aspirapolvere restituisce un ottimo feedback e dà una sensazione di solidità. Non si notano scricchiolii e tutti gli accessori si collegano saldamente al corpo principale.
Del resto Dreame si contraddistingue da sempre per il design ed i materiali dei propri prodotti, nettamente migliori di tanti concorrenti.
E questa è una grande differenza da tenere in considerazione quando si valutano altri modelli che offrono potenza simile, ma che sono venduti a prezzi inferiori: con l’utilizzo e il passare del tempo, questo R10 Pro resterà praticamente pari al nuovo, mentre altri concorrenti più economici inizieranno a scricchiolare e mostrare i segni del tempo.
L’impugnatura è molto comoda e non dà alcun fastidio durante l’utilizzo.
Interessante la possibilità di scegliere se aspirare tenendo premuto il grilletto (magari per brevi periodi di tempo) o meno. Questo sistema permette di non affaticare mano e avambraccio durante le operazioni di pulizia.
Per cambiare la potenza di aspirazione possiamo usare il selettore posizionato sul corpo macchina, dove troviamo anche un altro pulsante che ci permette di scegliere se bloccare o meno l’aspirazione (in modo da non dover premere il grilletto).
Grande assente: il display.
Molto positivo il fatto che la batteria possa essere rimossa e sostituita facilmente.
Rispetto al modello R20 cambia il materiale dell’asta principale: si passa dalla fibra di carbonio al metallo, che risulta comunque molto robusto anche se meno leggero. Peccato che non sia regolabile in lunghezza.
Ottime anche le sue 2 spazzole: una è più semplice e monta un rullo morbido per aspirare al meglio i pavimenti duri, mentre quella principale monta le setole a V per un’aspirazione e una pulizia più efficiente.
Sulla spazzola multi-superficie troviamo anche dei LED bianchi che ci permettono di illuminare le zone più buie della casa e una comodissima fessura (da aprire o chiudere al bisogno) che ci dà la possibilità di aspirare anche le briciole o la sporcizia più grossa ed ingombrante.
Su entrambe le spazzole, infine, troviamo un piccolo pettine che va a tagliare in automatico peli o capelli, che in questo modo non si accumulano attorno al rullo per garantire un’aspirazione sempre efficiente.
CONTENITORE DELLA POLVERE E FILTRI
Il contenitore della polvere in questo caso non è enorme: parliamo infatti di 0.6L, un valore comunque in linea con la concorrenza, ma inferiore ad alcuni prodotti che superano 1L.
Ci permette comunque di aspirare tutta la casa anche svariate volte senza problemi.
Chiaramente il contenitore della polvere si può smontare dal corpo dell’aspirapolvere e lavare completamente, così come tutto il sistema di filtri HEPA a 5 strati.
Il sistema di svuotamento del contenitore della polvere è classico: si apre lo sportellino tramite un pulsante e la polvere cade verso il basso.
Per quanto funzioni bene, c’è sempre il rischio che un pò di polvere resti incastrata e vada tolta a mano. Avrei gradito un sistema innovativo più automatizzato su un prodotto top di gamma come questo.
MANEGGEVOLEZZA
Ottima la maneggevolezza: grazie al suo peso contenuto (1,65kg) si muove in modo rapido e leggero tra i mobili di casa.
Lo sterzo girevole, inoltre, ci consente di pulire comodamente i punti difficili da raggiungere da qualsiasi angolazione.
Segnalo che riesce ad aspirare alla perfezione anche negli angoli e vicino ai battiscopa. Nessun problema nemmeno sul parquet: scorre veloce, silenzioso e non lascia alcun graffio grazie alle sue ruote gommate.
ASPIRAZIONE
Molto, molto bene, anche se la potenza cala rispetto al modello R20.
Il suo motore da 425W, 150AW, 120.000 giri/min e 20.000 Pa gli permette di aspirare qualsiasi cosa senza alcuna difficoltà già al primo passaggio.
Facendo un confronto con i concorrenti, questi valori si posizionano nella media. Anzi, volendo essere preciso, li troviamo su dispositivi che vengono venduti anche a 150-200 euro, quindi a prezzi inferiori rispetto a questo Dreame R10 Pro.
Passando alle modalità di aspirazione, qui ne possiamo selezionare 3 usando il pulsante dedicato: alta, media e bassa.
Manca purtroppo la modalità automatica, presente invece su R20, che avrebbe permesso di regolare automaticamente la potenza di aspirazione.
Ad ogni modo, ho fatto vari test dove ho provato ad aspirare zucchero, sale (grosso e fine), caffè, cioccolato in polvere, briciole (più o meno grosse) e non ho mai avuto problemi: tutto è sempre stato raccolto senza difficoltà in completa autonomia e senza necessità di fare numerose passate.
Nella maggior parte dei casi ho utilizzato la potenza media e solo in rarissime situazioni ho dovuto spingere la potenza al massimo.
La potenza minima, invece, è sufficiente solo per raccogliere polvere, peli, capelli e poco di più, quindi non si utilizza quasi mai.
Ottimo, inoltre, il fatto che abbiamo a disposizione 2 spazzole diverse per vari contesti, in modo da avere sempre prestazioni e risultati al top su qualsiasi superficie.
Questo è sicuramente un importante plus che manca ai concorrenti, ma che qui si fa pagare.
IL LED FRONTALE
Frontalmente sono presenti 2 LED bianchi per illuminare il pavimento e soprattutto la sporcizia durante le operazioni di pulizia.
Per quanto siano utili, la loro efficienza è nettamente inferiore rispetto ai LED verdi che troviamo su Proscenic P12 e anche a quelli blu che troviamo sul modello Dreame R20.
Certo, fa comunque comodo che siano presenti i LED, ma sono solo 2, non fanno tantissima luce e, alla prova dei fatti, evidenziano meno polvere e sporcizia rispetto ad altri modelli che ho recensito.
Mi sarei aspettato qualcosa di meglio da questo punto di vista.
RUMOROSITA’
Assolutamente nella media anche la rumorosità: siamo intorno ai 60 dB a potenza minima, 65 dB a potenza media e 72 dB a potenza massima.
DISPLAY
Grande assente su questo Dreame R10 Pro è lo schermo, che troviamo solo su R20.
Un vero peccato, e sinceramente difficile da giustificare, il fatto che su un prodotto da 300 euro manchi un qualsiasi schermo o display, che invece troviamo su prodotti più economici.
Senza il display, inoltre, facciamo fatica a conoscere l’autonomia residua dell’aspirapolvere, che possiamo “intuire” solo dai 3 LED bianchi che sono posizionati sulla batteria stessa.
E’ veramente scomodo e frustrante non poter sapere quanta % di batteria o minuti di aspirazione abbiamo ancora a disposizione, soprattutto perché ripeto che troviamo queste informazioni (e anche lo schermo) su prodotti che costano 150-200 euro.
AUTONOMIA E BATTERIA
Risultano molto buone anche autonomia e batteria, paragonabili ai concorrenti.
A potenza minima ci avviciniamo ai 65 minuti promessi dall’azienda, ma come ho anticipato questa potenza non si usa quasi mai.
A potenza massima abbiamo circa 10 minuti di autonomia.
A potenza media, invece, si raggiungono i 30-40 minuti di autonomia.
In linea di massima, comunque, ho sempre pulito tutto il mio appartamento di circa 100mq senza problemi.
Per la ricarica completa servono circa 4 ore.
La batteria fortunatamente si può smontare e sostituire facilmente (solo 1 in confezione). Peccato che non sia possibile caricare la batteria in modo indipendente, ma solo lasciandola collegata all’aspirapolvere.
PREZZO
Proscenic Dreame R10 Pro costa 299 euro, ma non è difficile trovarlo in offerta.
CONCLUSIONI
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione. Cosa ne penso di Dreame R10 Pro?
Come ho già detto, Dreame R10 Pro è senza dubbio un ottimo prodotto. Tra i suoi punti di forza segnalo:
- è molto bello e ben assemblato
- offre materiali nettamente migliore di altri concorrenti
- è pratico da usare
- ha tanti accessori in confezione (soprattutto la seconda spazzola)
- offre grande potenza di aspirazione
- ha un’ottima autonomia
Ci permette di tenere pulita la nostra casa in modo pratico e impeccabile, aspirando di tutto e senza lasciare niente in giro.
Inoltre, grazie ai tanti accessori in confezione, possiamo fare fronte a qualsiasi esigenza di pulizia domestica, ma non solo.
Il suo unico problema, dal mio punto di vista, è il prezzo: ad oggi si trovano alternative simili (o anche leggermente migliori per certi versi) che costano anche meno, come ad esempio Proscenic P12.
Per capirci, Proscenic P12 è sicuramente meno bello e utilizza materiali leggermente più economici, ma ha:
- molta più potenza aspirante
- un bel display
- un contenitore per la sporcizia più grosso
- una incredibile e utilissima luce LED verde per illuminare il pavimento
- la batteria che si ricarica anche da sola, staccata dal corpo macchina
e tutto questo viene proposto a soli 160/190 euro (in base alle offerte).
Certo, non ha una seconda spazzola in confezione ed utilizza materiali più economici, ma costa praticamente la metà di questo Dreame.
Ecco, personalmente vedo questo Dreame R10 Pro un pò come gli ultimi smartphone Oppo: bellissimi, innovativi, potentissimi e ben fatti, ma leggermente sovrapprezzati rispetto alla concorrenza.
A 200-250 euro questo Dreame R10 Pro sarebbe da acquistare al volo, ma a 300 costa un pò troppo, nonostante come ho già detto offra materiali nettamente migliori di qualsiasi altro concorrente.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info