Recensione DreameBot L10s Pro: robot aspirapolvere lavapavimenti

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco la recensione e prova completa di DreameBot L10s Pro aspirapolvere lavapavimenti. Prezzo, PRO e CONTRO di DreameBot L10s Pro: ha senso comprarlo?

Recensione DreameBot L10s Pro

Nelle ultime settimane ho provato e testato a fondo un nuovo robot aspirapolvere lavapavimenti, precisamente il modello DreameBot L10s Pro.

Come di consueto, dopo averlo stressato per bene e messo alla prova in varie situazioni, sono pronto per condividere con te le mie impressioni su questo prodotto.

Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere cosa penso di DreameBot L10s Pro.

IN BREVE

DreameBot L10s Pro è la naturale evoluzione del mio amato Dreame L10 Pro. Funziona benissimo, esattamente come il precedente modello, rispetto al quale aggiunge i mop rotanti posteriori, che lavano i pavimenti in maniera nettamente migliore.

In più risulta molto più potente nell’aspirazione e preciso nella navigazione, mappatura della casa e nell’evitare gli ostacoli.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Di nuovo, è uno dei migliori nella sua fascia prezzo.

Ma andiamo a scoprire tutti i dettagli su DreameBot L10s Pro nella recensione completa.

UNBOXING

In confezione abbiamo:

  • robot
  • basetta di ricarica
  • 1 spazzola laterale
  • 2 mop rotanti smontabili e lavabili
  • manuale di istruzioni

Una confezione un pò striminzita. Avrai gradito che in confezione ci fossero altri 2 mop rotanti da usare mentre laviamo/asciughiamo gli altri.

CARATTERISTICHE

  • Dimensioni: 350 x 350 x 97 mm
  • Batteria: 5200 mAh
  • Tempo di ricarica: circa 6 ore
  • Contenitore della polvere: 450ml
  • Serbatoio acqua: 190ml
  • Mappatura degli ambienti: sensore Lidar
  • Rilevamento dei tappeti: sì
  • Potenza di aspirazione: 5300Pa
  • Sistema di pulizia: singola spazzola con setole in silicone
  • Sistema di lavaggio: doppio mocio controrotante
  • Modalità di pulizia: 4 modalità disponibili da app
  • Modalità di lavaggio: 3 modalità disponibili da app
  • Applicazione: Xiaomi Home (Android), DreameApp (iOS)
  • Assistenti vocali: Google Home, Amazon Alexa, Siri (tramite app)

MATERIALI E DESIGN

DreameBot L10s Pro è il classico robot aspirapolvere lavapavimenti con forma circolare. Frontalmente abbiamo i sensori ed il bumper ammortizzato, nella parte superiore troviamo la torretta LiDAR per mappare al meglio la casa.

Nella parte superficiale troviamo un coperchio circolare magnetico che, una volta sollevato, ci permette di accedere al contenitore di raccolta della polvere e alla vaschetta per l’acqua, necessaria per inumidire i mop posteriori durante il lavaggio.

Sempre in alto troviamo i 3 pulsanti di accensione, ritorno alla base e pulizia di una zona.

Nella parte inferiore troviamo il condotto di aspirazione, 1 sola spazzola laterale per raccogliere la polvere ed i 2 mop rotanti, che possono essere montati facilmente grazie agli agganci magnetici.

Presente infine un sensore per il rilevamento dei tappeti, posto molto in avanti rispetto allo standard, che consente al robot di rilevare la presenza di un tappeto con anticipo, facendo alzare i panni in modo da poter aspirare il tappeto senza bagnarlo.

Design, materiali ed assemblaggio sono al top, come ci si aspetta da Dreame.

Il colore grigio scuro lo rende molto moderno ed elegante. Ai lati è opaco, in modo da nascondere meglio eventuali graffi dovuti alle operazioni di pulizia in casa. La copertura invece è lucida, ma essendo di colore grigio scuro permette di nascondere meglio eventuale polvere che si deposita su di essa.

La sua altezza contenuta gli permette di passare agilmente sotto tutti i mobili della mia casa. Il resto delle dimensioni sono paragonabili ai concorrenti.

MAPPATURA E RICONOSCIMENTO OSTACOLI

Esattamente come il modello precedente, la mappatura della casa da parte di DreameBot L10s Pro è veramente ottima. Anzi, se possibile è ancora migliore.

Una volta estratto dalla scatola, ha fatto una prima mappatura rapida del mio appartamento (95mq) in circa 5 minuti. Ha rilevato e suddiviso correttamente tutte le stanze. In caso di errori possiamo comunque dividere, unire e modificare le stanze dalla comoda app per smartphone.

Per quanto riguarda il riconoscimento degli ostacoli, è davvero ottimo.

Rallenta sempre prima di avvicinarsi a mobili, muri, porte e battiscopa. Gira perfettamente attorno ai piedi delle sedie, anche quelle trasparenti. Rileva alla perfezione anche gli ostacoli più piccoli lungo il suo percorso e li evita senza problemi.

Davvero ottimi anche gli algoritmi che gestiscono il movimento durante la pulizia e il ritorno alla stazione di ricarica: il robot sceglie sempre il percorso migliore e più breve, senza mai fare giri a vuoto o percorsi strani.

Tutto questo è consentito da un sistema di navigazione veramente molto efficiente e moderno, composto da:

  • sensore a ultrasuoni che riconosce la presenza di ostacoli nelle immediate vicinanze
  • sistema di navigazione LiDAR che si serve di un meccanismo a luce strutturata 3D, il quale consente di individuare gli oggetti disposti sul pavimento per evitare l’impatto in scioltezza

Al contrario di altri concorrenti, grazie ai suoi sensori può lavorare anche al buio.

Anche lui, come altri, sale sui piedini del mio divano, ma rispetto ad altri si “accanisce” meno e riesce a riconoscerli leggermente meglio.

ASPIRAZIONE

La potenza di aspirazione passa dai 4000Pa del precedente modello a 5300Pa: è inutile aggiungere che riesce ad aspirare veramente tutto senza problemi, senza che sia necessario sfruttare tutta questa potenza.

La spazzola principale, tra l’altro, si rinnova: adesso è dotata di setole in silicone, più efficaci rispetto alla precedente generazione.

L10s Pro permette di raccogliere briciole e sporco in maniera ottimale, ma soprattutto è molto più efficace con capelli e peli di animali, che nella maggior parte dei casi vengono raccolti in maniera adeguata, evitando che si incastrino e che impediscano al robot di portare a termine la pulizia.

Nessun problema nemmeno per quanto riguarda la pulizia di angoli e bordi, che vengono aspirati alla perfezione senza lasciare niente indietro.

La vaschetta di raccolta dello sporco è molto capiente: parliamo di 450 mL.

RUMOROSITÀ

Buone le prestazioni anche per quanto riguarda il rumore. In modalità lavaggio si raggiungono i 59dB, mentre con l’aspirazione più elevata si superano di poco i 65dB.

Nel complesso è meno rumoroso di altri concorrenti, pur essendo molto potente.

LAVAGGIO

Prima di tutto segnalo che, rispetto ad altri modelli dell’azienda, anche i moci si rinnovano: la base è sempre ad aggancio magnetico ma la parte in tessuto può essere facilmente rimossa, in modo da poter essere lavata o sostituita. Peccato che in confezione ci siano solo 2 pannetti.

Detto questo, i due mop rotanti posteriori raggiungono i 180 giri al minuto e vengono letteralmente spinti verso il pavimento esercitando una discreta forza.

Tale azione, unita all’acqua e al detergente, lascia un pavimento molto pulito e quasi lucidato. Tra l’altro la possibilità di regolare la quantità di acqua utilizzata è utile per i possessori di parquet, che rimane pulito e senza graffi.

Peccato non sia presente una base di lavaggio automatica, che permetterebbe al robot di ricaricare automaticamente l’acqua pulita e di lavare i mop durante la pulizia della casa. Queste funzioni sono esclusive del modello Ultra, che costa praticamente il doppio (circa 1150 euro).

In tutti i casi questo DreameBot L10s Pro lava i pavimenti alla perfezione: non si limita a togliere lo sporco superficiale, ma preme e sfrega sul pavimento in modo da eliminare anche macchie più ostinate.

Da notare poi che quando il robot torna alla base solleva i panni, in modo da non lasciare aloni di bagnato e sporco e mantenere il pavimento pulito. Lo stesso vale quando vogliamo fare lavare solo alcune stanze:  il robot si reca nella stanza indicata senza lasciare alcuna scia bagnata, visto che i due dischi vengono rialzati e appoggiati solo al momento opportuno.

Piccolo neo: alla fine del lavaggio i mop restano bagnati e appoggiati sul pavimento. Sarebbe stato più utile lasciarli sollevati, soprattutto in caso di pavimenti delicati come il parquet.

Segnalo che è possibile lavare i pavimenti senza necessariamente aspirarli.

La vaschetta di lavaggio acqua contiene 190mL: sono stati più che sufficienti per lavare il mio appartamento da 95mq.

BATTERIA E AUTONOMIA

La batteria da 5200 mAh assicura fino a un massimo di 2 ore di autonomia e permette di pulire appartamenti di oltre 200 metri quadrati con una singola ricarica. Veramente ottima.

La ricarica richiede circa 5-6 ore.

Non succederà, ma nel caso in cui l’autonomia non dovesse essere sufficiente, il robot torna a caricarsi per riprendere dall’ultimo punto.

APPLICAZIONE SMARTPHONE

Come sempre, la maggior parte delle funzioni è accessibile tramite l’applicazione dedicata Xiaomi Home (DreameApp per i dispositivi iOS). L’app è veramente molto semplice, intuitiva e completa.

Nella schermata principale del robot si può decidere se avviare una pulizia di tutto l’appartamento, di una specifica area o di un determinato numero di stanze.

Ci sono 3 modalità di lavaggio e 4 modalità di aspirazione, ma si può anche decidere quanta acqua utilizzare a seconda del pavimento, oltre alla sequenza delle stanze da pulire.

La gestione delle mappe è molto completa è c’è anche la possibilità di mappare più piani, caratteristica utile se si hanno più case o più livelli nella stessa abitazione.

Possiamo anche impostare la suddivisione delle stanze, inserire muri virtuali, zone vietate e zone da non lavare.

Si possono poi impostare le notifiche, la voce e il volume dei comandi vocali (anche in italiano), l’aggiunta del detersivo, la modalità non disturbare.

Infine, si può impostare il comportamento del robot sui tappeti, quindi se pulirli in modalità di aspirazione sollevando i panni, o evitarli del tutto, oltre alla possibilità di programmare le sessioni di pulizia per giorno e ora.

Non manca infine il supporto ai principali assistenti vocali, Google Assistant e Alexa, per gestire la pulizia con i comandi vocali.

PREZZO

DreameBot L10s Pro costa 509 euro ed è già disponibile su Amazon.

COMPRALO ORA

CONCLUSIONI

Siamo arrivati alla conclusione di questa recensione di DreameBot L10s Pro. Cosa ne penso?

Semplicemente è il miglior robot lavapavimenti aspirapolvere attorno ai 500 euro che ho provato fino ad oggi.

Non è il più completo, perché a 400 euro c’è Dreame D10 Plus che include anche la stazione di svuotamento, ma senza dubbio offre importanti vantaggi rispetto ai concorrenti:

  • potenza di aspirazione incredibile
  • sistema di mappatura della casa al top
  • riconoscimento ostacoli perfetto
  • lavaggio dei pavimenti di altissimo livello
  • tanta autonomia
  • applicazione completissima e piena di funzioni

Sicuramente ci sono sul mercato soluzioni più economiche che però offrono meno potenza di aspirazione, una qualità del lavaggio nettamente inferiore e algoritmi di navigazione meno efficienti.

Chi invece vuole un prodotto che aspiri molto bene e lavi ancora meglio, senza lasciare veramente niente in giro, può tranquillamente affidare a DreameBot L10s Pro il lavaggio della propria casa.

Ho usato per anni il precedente modello, il Dream L10 Pro, ma con questo DreameBot L10s Pro è arrivato il momento di sostituirlo e mandarlo in pensione.

In più, grazie ai suoi mop super efficienti, posso mandare in pensione anche il mocio ed usarlo solo in caso di emergenza.

Nel complesso, quindi, è un robot da acquistare a occhi chiusi, soprattutto in virtù di un prezzo davvero accessibile.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui