Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni: il migliore e più completo

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco la recensione e prova completa del robot aspirapolvere lavapavimenti Ecovacs Deebot X1 Omni. PRO e CONTRO di Ecovacs Deebot X1 Omni

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni

Poche settimane fa, come abbiamo visto in un articolo dedicato, Ecovacs ha presentato i nuovi robot aspirapolvere lavapavimenti della linea X1: Ecovacs X1 Turbo, X1 Omni e X1 Plus: Prezzo, Novità, Caratteristiche

Come promesso, dopo aver testato Deebot X1 Turbo, sono finalmente pronto per recensire anche il modello top di gamma e più completo, Deebot X1 Omni.

Senza perderci in chiacchiere, dunque, andiamo a vedere cosa offre questo Ecovacs Deebot X1 Omni, quali sono le novità, se aspira e lava bene e, in conclusione, se ha senso o meno comprarlo.

Ecco la mia recensione completa di Ecovacs Deebot X1 Omni.

IN BREVE

Il robot che troviamo nella confezione di Deebot X1 Omni è IDENTICO in tutto e per tutto a quello che troviamo nella scatola di X1 Turbo, di conseguenza tutte le funzionalità sono le stesse.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

L’unica differenza tra Deebot X1 Omni e Turbo sta nella base di ricarica/svuotamento: nel caso di Deebot X1 Omni abbiamo anche la possibilità di svuotare automaticamente la polvere nel sacchetto dedicato, cosa non disponibile nel modello Turbo.

Se già X1 Turbo mi aveva convinto a pieno, questo X1 Omni non può che confermare le ottime impressioni che avevo già avuto, con l’aggiunta della possibilità di svuotare completamente anche la polvere.

Certo, il prezzo non è basso, ma Ecovacs Deebot X1 Omni è il miglior robot aspirapolvere in circolazione. Offre un lavaggio al top, ottima pulizia, svuotamento automatico, lavaggio spazzole automatico, telecamera che riconosce gli oggetti e mappa la casa e ottima autonomia. E anche l’app è fantastica.

CONFEZIONE

In confezione troviamo:

  • robot
  • base di svuotamento, ricarica e lavaggio (veramente enorme)
  • 4 pannetti di lavaggio dei pavimenti (2 già montati)
  • 2 spazzole rotanti per la polvere
  • 2 sacchetti per la polvere (1 già montato)
  • istruzioni in italiano
  • cavo di alimentazione
  • accessorio per pulire la stazione di ricarica

DESIGN

In questo caso dobbiamo distinguere tra robot e base di ricarica, visto che sono due prodotti distinti.

ROBOT

Il design è rotondo (diametro 33cm) e classico, come tutti gli altri prodotti di questo tipo.

Ottimi i materiali, l’assemblaggio e soprattutto la colorazione: il contrasto grigio-nero lo rende molto moderno, raffinato ed elegante. Si vede fin da subito che abbiamo a che fare con un prodotto premium.

Da segnalare, anche se si vede a prima vista, che il design in questo caso è stato curato da Jacob Jensen, che ha integrato dettagli raffinati e creato un prodotto che offre un’esperienza visiva moderna.

La vaschetta per l’acqua è integrata e non può essere rimossa (si riempie da sola quando il robot torna alla base di ricarica), mentre per accedere alla vaschetta di raccolta della polvere (da 400ml) dobbiamo sollevare completamente la copertura superiore del robot (non c’è uno sportellino, come avviene invece sui concorrenti), che si aggancia in modo magnetico alla base.

Analizzando meglio il robot, troviamo 2 spazzole laterali (invece della solita singola spazzola) che portano lo sporco verso il centro, in modo da essere aspirato dalla grande spazzola rotante centrale (che può essere smontata e sostituita facilmente).

In fondo invece troviamo 2 pannetti circolari, attaccati magneticamente e inumiditi da 2 forellini collegati al serbatoio dell’acqua.

Per quando riguarda la sensoristica troviamo 3 camere frontali (fino a 960p) per il riconoscimento degli oggetti, altri sensori sparsi ai lati che lo aiutano ad orientarsi e la torretta LiDAR per mappare l’ambiente.

La torretta, purtroppo, lo rende più alto dei concorrenti e questo gli ha impedito di passare sotto al mio mobile della TV.

In tutti i casi abbiamo a che fare con una dotazione e sensoristica super completa, probabilmente la migliore oggi disponibile sul mercato.

BASE DI RICARICA

La base di ricarica è ancora più grossa ed ingombrante di quella già vista su X1 Turbo, ma sempre robusta e ben assemblata.

Come per il robot, apprezzo molto il contrasto di colori grigio-nero, che la rende molto moderna ed elegante.

Il suo punto di forza è sicuramente la presenza del sistema di svuotamento automatico della polvere: a fine pulizia (o quando vogliamo), la base aspira tutto lo sporco raccolto dal robot e lo convoglia nel sacchetto da 3.2L. Questo ci permette di non dover sostituire il sacco per un periodo che può arrivare fino a 3 mesi. Che spettacolo!

Oltre al sacchetto di raccolta della polvere, al suo interno troviamo i 2 serbatoi da 4L: uno per l’acqua pulita e l’altro per acqua sporca. Il contenitore dell’acqua pulita serve sia per rifornire il robot che per lavare le spazzole rotanti durante e dopo la pulizia.

Nella parte bassa c’è lo spazio per alloggiare il robot e per:

  • ricaricare la batteria
  • ricaricare la vaschetta di lavaggio integrata
  • lavare le spazzole rotanti posteriori
  • asciugare le spazzole rotanti posteriori
  • aspirare la sporcizia

Internamente, tra i due serbatoi, trova spazio un contenitore per il detersivo, lo strumento di pulizia ed i 2 pannetti sostitutivi.

TECNOLOGIA

Questo robot è indubbiamente tra i migliori e più completi per quanto riguarda la tecnologia utilizzata per mappare e lavare la casa.

In particolare, segnalo:

  • La tecnologia AIVI 3D di Autopilot, integrata con la visione e il rilevamento delle informazioni sulla profondità, è in grado di identificare con precisione 18 tipi di ostacoli comuni sul pavimento (come calzini/panni di lavaggio/scarpe/cavi/sedie a forma di U/ cestino/tappeto), consentendo di eludere facilmente gli ostacoli e di ridurre gli impigliamenti e gli inceppamenti
  • Con la tecnologia SLAM aggiornata TrueMapping 2.0 il robot aspirapolvere può mappare la casa 10 volte più velocemente e è 4 volte più preciso nel rilevare oggetti rispetto all’LDS standard
  • L’app ECOVACS HOME può mappare automaticamente 3+1 piani e salvare 3 mappe di case 3D o 2D. Con la mappa interattiva dettagliata creata, è possibile raggiungere nuovi livelli di efficienza di pulizia e personalizzazione utilizzando l’app ECOVACS Home
  • Il sistema di lavaggio pressurizzato rotante Turbo 2.0 OZMO ha una potenza di pulizia di 4 volte superiore rispetto ai modelli normali, in grado di rimuovere anche le macchie più ostinate

Tutto questo, almeno da quanto ho potuto constatare, permette al robot di:

  • mappare la casa con estrema precisione
  • suddividere la casa in stanze automaticamente e senza errori
  • spostarsi nella casa più velocemente e agilmente rispetto ai concorrenti
  • evitare gli ostacoli alla perfezione
  • rallentare PRIMA di arrivare a sbattere sui mobili

Insomma, tutta questa tecnologia viene sfruttata alla perfezione dal robot!

COME ASPIRA?

Bene, molto bene, grazie alla sua potenza pari a 5000Pa, decisamente superiore ai concorrenti.

Abbiamo comunque a disposizione 3 potenze differenti, controllabili dall’app. Già alla minima potenza l’aspirazione è ottima, al massimo è davvero eccellente.

Fortunatamente anche al massimo della potenza il rumore è più che accettabile (68dB al max).

Come tutti gli altri robot dell’azienda, anche questo Ecovacs Deebot X1 Turbo aspira MOLTO bene, non c’è molto da dire.

Da segnalare purtroppo che le due spazzole rotanti laterali girano molto, troppo velocemente, e in certi casi “sparano” via la sporcizia. Soprattutto in cucina, dove ci possono essere molte briciole, è meglio impostare il robot in modo che faccia 2 passaggi nella stanza per essere sicuri che venga raccolto tutto lo sporco.

Come già anticipato, il grosso vantaggio di questo modello è rappresentato dal fatto che, terminata la pulizia, svuota automaticamente la polvere nel sacchetto posizionato nella cassetta di raccolta. In questo modo il nostro intervento è ridotto veramente al minimo. Una comodità incredibile!

COME LAVA?

Anche in questo caso, lavaggio al top.

I due pannetti rotanti (180 rpm con leggera pressione di 6N sul pavimento) riescono a pulire e lavare i pavimenti in modo molto più approfondito rispetto agli altri robot, che invece si limitano a trascinare un pannetto umido sul pavimento.

Dall’app possiamo selezionare 3 diversi livelli di quantità di acqua da usare durante il lavaggio.

Ho usato questo Ecovacs Deebot X1 Omni sia su pavimenti classici che su parquet, con risultati ottimi. Non siamo ai livelli di un mocio per quanto riguarda lo sporco più secco, difficile e ostinato, ma sicuramente è un validissimo alleato che ci aiuta a tenere aspirati e lavati i pavimenti durante la settimana.

Quando incontra dei tappeti, li riconosce e li evita in automatico se è anche in modalità lavaggio. Possiamo passare dalla modalità lavaggio a quella aspirazione semplicemente togliendo i 2 pannetti di lavaggio e montandoli all’occorrenza in un istante.

Segnalo che, come per tutti gli altri robot di questo tipo, mentre l’aspirazione arriva perfettamente a livello del muro, il lavaggio si “ferma” ad una distanza di 3-4cm dal battiscopa (per un limite fisico di tutti i robot aspirapolvere lavapavimenti).

Quanta acqua usa per il lavaggio?

Si può scegliere l’intervallo di lavaggio dall’app (10min/15min/25min) e, con intervalli al minimo, 4 litri bastano per lavare 360 mq di casa (nel mio caso circa 3 lavaggi completi dell’appartamento). Considerando che solitamente uso 5 litri per 1 lavaggio, abbiamo anche un risparmio di acqua con questo prodotto.

Il grosso vantaggio di questo Ecovacs Deebot X1 Omni è rappresentato dal fatto che:

  • ogni 10mq circa torna alla base per lavare i pannetti rotanti, in modo da utilizzarle sempre al meglio
  • riempie da solo la vaschetta di lavaggio interna, che serve per inumidire i pannetti rotanti durante il lavaggio
  • a fine lavaggio provvede in autonomia a lavare i pannetti, in modo che siano puliti per il lavaggio successivo

La base di ricarica, come anticipato, permette anche di asciugare i pannetti tramite un flusso di aria fredda, che però:

  • richiede circa 5-6 ore
  • è un pelo rumoroso
  • consuma corrente

Sinceramente ho sempre preferito smontare i pannetti dopo la pulizia per lasciarli asciugare sul balcone.

APPLICAZIONE E ASSISTENTI VOCALI

Molto bene l’app: completa, ben fatta, piena di funzionalità e molto semplice da utilizzare. L’app è chiaramente disponibile sia per Android che per iOS ed è tradotta in italiano.

Le funzionalità offerte sono tantissime. Possiamo:

  • gestire la mappa della casa (modificandola, dividendo le stanze, aggiungendo etichette..)
  • gestire mappe multipiano
  • vedere le statistiche e la cronologia di pulizia
  • aggiornare il robot
  • vedere lo stato di salute dei filtri e simili
  • scegliere la potenza di aspirazione e la quantità di acqua da usare nel lavaggio
  • aggiungere zone dove il robot non deve passare
  • scegliere quali zone pulire, quante volte fare passare il robot su di esse
  • scegliere l’ordinamento di pulizia delle stanze
  • vedere la posizione del robot in tempo reale
  • vedere l’autonomia residua
  • programmare il lavaggio automatico
  • collegare il robot a Siri, Alexa o Google Assistant per avviare la pulizia con la voce
  • attivare la visione tramite la telecamera frontale per controllare la casa da remoto (sorveglianza). Grazie alla presenza del microfono possiamo ascoltare i rumori dentro alla casa e anche parlare ad eventuali persone che si trovano dentro casa (comunicazione bidirezionale)
  • pilotare il robot da remoto (usando la sua telecamera per vedere) per spostarlo in giro per la casa
  • vedere e modificare la mappa 3D della casa
  • scegliere come lavare i pavimenti (se in modo rapido o profondo)
  • scegliere sotto quali mobili pulire e sotto quali non pulire
  • vedere l’acqua residua nella base di ricarica e nei 2 serbatoi

Ovviamente presenti le notifiche che ci avvisano sullo stato di pulizia oppure problemi o interventi da attuare.

Il robot ci restituisce risposte ed avvisi in italiano.

Novità di questo modello: possiamo impartire comandi vocali all’assistente integrato YIKO, che però ho sfruttato poco perché preferisco controllare tutto tramite la sua app. In ogni caso, dicendo la parolina magica “Ok Yiko” seguita da un comando, gli si potrà ad esempio dire di “pulire sotto il divano”, o di andare a lavorare in una zona ben precisa della casa. 

Il robot, grazie ai suoi sensori, riesce a riconoscere gli ostacoli e gli oggetti presenti in casa, andando a creare una mappa 3D degli ambienti.

Nel mio caso, però, la mappa 3D ha lasciato molto a desiderare: ha riconosciuto pochissimi oggetti ed anche in modo sbagliato. E’ comunque possibile andare a modificare e completare manualmente la mappa 3D, inserendo vari oggetti pre-impostati all’interno della mappa. Funzione divertente e originale, ma poco utile dal mio punto di vista.

Come dicevo, abbiamo a che fare con un’app super completa e facilissima da utilizzare. Tutte le funzioni sono presenti e a portata di mano.

AUTONOMIA E BATTERIA

La batteria da 5200 mAh è veramente ottima: usando il robot al massimo della potenza di aspirazione e di utilizzo dell’acqua, sono riuscito a superare i 120 minuti di autonomia. Limitando potenza ed acqua usate, si arriva a circa 3 ore.

Un’autonomia decisamente promossa, dunque. Senza dimenticare che, se la batteria si scarica durante le operazioni di pulizia, il robot torna automaticamente alla base, si ricarica e riprende nel punto in cui aveva interrotto i lavori.

Per la ricarica completa della batteria servono invece circa 5 ore.

PREZZO

Il prezzo è sicuramente alto, parliamo di 1.499 euro. Spesso però si trova in sconto di almeno 200 euro, a volte anche di più!

COMPRALO ORA SU AMAZON

OFFERTA
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI, Robot aspirapolvere con funzione lavaggio, stazione di pulizia...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI, Robot aspirapolvere con funzione lavaggio, stazione di pulizia...
Il pioniere dietro la stazione OMNI All-in-One comandabile da remoto; YIKO, l'assistente vocale realistico, offre un'esperienza immersiva ottima
1.118,09 € −100,95 € 1.017,14 € Amazon Prime

CONCLUSIONI

In conclusione, cosa dire di questo Ecovacs Deebot X1 Omni?

Che è sicuramente il miglior robot aspirapolvere lavapavimenti che abbia mai provato, indubbiamente il più completo oggi sul mercato.

Offre 5000 Pa di potenza d’aspirazione, tecnologia Ozmo Turbo, sistema mappatura TrueMapping, sensore AIVI 3D, assistente vocale integrato e possibilità di essere utilizzato anche come telecamera di sorveglianza per la casa. In più gestisce in autonomia tutta la parte relativa al lavaggio e aspirazione dei pavimenti.

Insomma, una volta configurato tiene pulita la nostra casa in completa autonomia, senza che noi dobbiamo fare nessuna fatica.

Veramente un prodotto al TOP, senza ombra di dubbio.

E rispetto al modello Turbo, come anticipato, qui abbiamo anche lo svuotamento automatico della polvere, di una comodità davvero incredibile.

Come già detto, non costa poco, ma vale ogni singolo centesimo, visto che riesce ad automatizzare completamente la pulizia della casa, riducendo al minimo il nostro intervento.

A CHI LO CONSIGLIO

A chi:

  • ha case grandi
  • vuole il meglio
  • non bada a spese
  • vuole pavimenti sempre perfettamente lavati ed aspirati
  • ha poco tempo da dedicare alla pulizia della casa
  • ha pochi tappeti in casa
  • vuole un robot affidabile

PRO

  • Aspira e lava bene
  • Potenza di aspirazione da 5000 Pa
  • Tanta intelligenza artificiale che gli permette di navigare in modo ottimale nella casa
  • Evita gli ostacoli alla perfezione
  • Non sbatte sui mobili
  • Materiali, design e assemblaggio ottimi
  • Tantissima tecnologia e intelligenza artificiale
  • Autonomia
  • Base di lavaggio automatica
  • App molto completa
  • Svuota la polvere da solo

CONTRO

  • Prezzo elevato
  • Base di lavaggio molto grossa
  • Più alto dei concorrenti, non passa sotto al mio mobile TV
  • Pressione di 6N sul pavimento, inferiore ad alcuni concorrenti che arrivano a 10N

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui