Recensione HITWAY BK35 bicicletta elettrica: la più leggera in assoluto

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Recensione HITWAY BK35 bicicletta elettrica pieghevole e prova completa. Ha un motore da 250W, è leggerissima e costa poco. Pro e contro HITWAY BK35

Recensione HITWAY BK35 Bicicletta Elettrica Pieghevole

Recensione HITWAY BK35 Bicicletta Elettrica Pieghevole

Dopo averla testata a fondo per oltre un mese, ecco la mia recensione e prova completa della bici elettrica pieghevole HITWAY BK35, una bicicletta super versatile, comoda, leggerissima e facilmente trasportabile anche in auto o in treno.

Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a vedere cosa penso di questa bici e come mi sono trovato con lei durante i miei test.

Ecco la recensione HITWAY BK35.

Video Recensione HITWAY BK35

IN ARRIVO

Caratteristiche tecniche HITWAY BK35

Iniziamo con la scheda tecnica completa della bici, per capire cosa offre:

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

  • Motore: Motore nel mozzo da 250W, 30Nm
  • Batteria: Batteria agli ioni di litio da 36V 6Ah
  • Display: Display LCD multifunzione
  • Velocità massima: 25 km/h
  • Autonomia: 25-60 km
  • Angolo di salita: Fino a 25°
  • Telaio: Lega di alluminio
  • Forcella anteriore: Forcella rigida standard
  • Trasmissione: Trasmissione a velocità singola
  • Pneumatici: Pneumatici da 16×2.5 pollici
  • Peso lordo/netto: 22,92 kg / 17,42 kg
  • Tempo di ricarica: 4-5 ore

Montaggio

Come di consueto la bici arriva parzialmente smontata e perfettamente imballata e protetta, in modo da non subire danni durante il trasporto.

Il montaggio è stato abbastanza semplice ed ha richiesto pochissimo tempo. Fortunatamente la bici è piccola e leggera, quindi si può fare tutto in autonomia.

Oltre a rimuovere i tanti imballaggi, dovremo:

  • inserire il manubrio nel supporto
  • infilare il sellino
  • attaccare la batteria
  • montare la manopola che permette di aprire e chiudere la bici

In questo caso pedali, ruota e parafango erano già montati, cosa che ha velocizzato di molto le operazioni.

In confezione abbiamo anche:

  • il kit per il montaggio
  • una catena
  • una piccola pompa
  • il caricabatteria
  • istruzioni
  • catarifrangenti per le ruote

Design e materiali – Recensione HITWAY BK35

Ci troviamo di fronte ad una bicicletta elettrica pieghevole molto piccola, compatta e leggera.

Il design è moderno, semplice e minimale, ma curato in ogni dettaglio, con una combinazione di colori bianco e nero che le conferisce un aspetto elegante e sportivo.

Il telaio è realizzato in alluminio e trasmette robustezza e solidità, pur risultando molto leggero. Riesce a reggere un peso massimo di 120 kg.

Ottime anche le saldature, non troppo evidenti e curate. Molto buona anche la gestione dei cavi, ben raccolti nella parte frontale e poi nascosti sotto al telaio.

Il peso è di soli 17,4 kg, aspetto che la rende comodissima da piegare e da caricare in auto o sui mezzi pubblici.

L’ho usata varie volte e con grande soddisfazione per andare a Milano agli eventi stampa: l’ho caricata nel baule della macchina, l’ho portata con me in treno e poi mi sono spostato comodamente in città. Mi ha veramente salvato la vita.

Il meccanismo che ci permette di piegarla e richiuderla è semplice, ma molto funzionale, sicuro e solido: basta avvitare o svitare la manopola laterale per fare tutte le operazioni nel giro di pochissimi secondi. Possiamo chiudere e aprire questa bici al volo e senza fare fatica.

Una volta chiusa, misura solo 79 x 44 x 66 cm: è davvero compattissima!

Contrariamente ad altre concorrenti, in questo caso la batteria non si trova nella canna, ma nella parte posteriore sotto al sellino. Risulta abbastanza evidente, ma si integra bene con il design della bici e, tutto sommato, è anche gradevole da vedere. Questo posizionamento, poi, la rende poi comodissima da rimuovere in caso di necessità.

Tra gli altri aspetti da segnalare abbiamo:

  • i pedali in plastica e pieghevoli
  • due parafanghi in plastica
  • un piccolo cavalletto laterale
  • un piccolo fanale anteriore, mentre sul retro abbiamo un catarifrangente rosso
  • sulla carta la bici è adatta a persone alte tra 155 e 180 cm, ma si può arrivare tranquillamente anche a 185 cm
  • è certificata IP54, quindi si può usare sotto alla pioggia

Cosa manca? Il portapacchi, per il quale non c’è fisicamente lo spazio.

Manubrio

Al pari di altri prodotti simili, il manubrio è molto stretto, ma ci permette di controllare la bici in modo sufficientemente stabile sull’asfalto. Su sterrato e strade dissestate, invece, diventa più complicato guidare la bici con un manubrio così corto.

Può essere regolato ad un’altezza compresa tra 87 e 106 centimetri e possiamo richiuderlo completamente quando vogliamo piegare o trasportare la bici.

Interessante evidenziare la presenza di un doppio gancio di sicurezza molto solido, che rende il manubrio ancora più stabile e sicuro.

Comodissime anche le tacche che ci permettono di regolarlo velocemente.

Su di esso troviamo:

  • le leve dei freni in metallo e regolabili
  • le manopole in gomma
  • il campanello
  • un piccolo display per controllare la bici
  • un catarifrangente bianco

Sono assenti i comandi per il cambio, visto che non è presente sulla bici.

Display

Il display è abbastanza grande, retroilluminato, in bianco e nero e si legge sempre perfettamente anche sotto il sole diretto. Ci permette di vedere:

  • livello di assistenza in uso (su 3 livelli)
  • velocità istantanea
  • stato della carica della batteria (su 5 tacche)
  • accensione/spegnimento del fanale
  • eventuali problemi
  • km percorsi e altre informazioni

I pulsanti che ci permettono di controllare la bici sono comodi da premere e retroilluminati.

Sellino

Il sellino è sufficientemente grande, ma non risulta affatto ingombrante quando vogliamo piegare o trasportare la bici.

Anche se a prima vista può sembrare molto morbido e ben imbottito, in realtà non riesce a sopperire alla mancanza degli ammortizzatori, di conseguenza sentiremo in modo abbastanza diretto tutte le buche o le altre asperità dell’asfalto, esattamente come avviene sulla concorrente Engwe P20.

In caso di dossi, buche o altri imprevisti lungo la strada, consiglio di alzare leggermente il sedere per evitare qualche colpo troppo duro.

Nel complesso questo sellino è adatto per percorsi brevi, mentre consiglio di sostituirlo con uno più imbottito per affrontare percorsi più lunghi.

Ammortizzatori

Come detto, sulla bici sono assenti gli ammortizzatori.

Se uniamo questa mancanza al sellino poco imbottito, finiamo per sentire parecchio le buche e le asperità dell’asfalto.

Va comunque detto che questa bici è pensata per la città e per brevi percorsi, quindi tutto questo non è un grosso problema.

È però giusto segnalare che, nonostante sia in grado di affrontare qualche semplice sterrato, strade dissestate, sampietrini e ghiaia, questa bici non nasce per andare fuoristrada.

Ruote e copertoni

Esattamente come la bicicletta, anche le ruote sono molto piccole e compatte, chiaramente pensate per la città.

Nello specifico le ruote sono da 16″ x 2,50” e il battistrada è perfetto per l’asfalto.

Anche da questo punto di vista è chiaro che non abbiamo a che fare con una bici pensata per lo sterrato o per il fuoristrada: questa HITWAY BK35 da il meglio di sé in città e sulle piste ciclabili.

Nonostante questo, grazie alle ruote abbastanza spesse, in caso di necessità possiamo usarla anche su sterrato e fuoristrada leggero senza grossi problemi e godendo comunque di un’ottima stabilità e affidabilità.

Segnalo poi che mi sono piaciuti molto i cerchi, piccoli ma con dei bellissimi raggi in alluminio.

Freni

La bici è dotata di freni a disco meccanici che offrono una frenata decisa e precisa. Tra l’altro i freni risultavano già perfettamente regolati dalla fabbrica e non hanno mai fischiato.

Nel complesso il sistema frenante è molto valido e permette di fermarci in sicurezza anche in spazi ridotti o in mezzo al traffico.

Presente anche il sensore power-off che disabilita il motore quando freniamo.

Cambio

Su questa bici è assente il cambio: troviamo infatti la catena con un solo rapporto, aspetto che rende la bici perfetta per muoversi in città e in ambienti urbani, dove siamo costretti a fare molte ripartenze e partenze da fermi.

Avendo un unico rapporto, non dovremo mai preoccuparci di cambiare marcia o di partire con quella sbagliata, perché sarà tutto semplice ed automatico. Questa soluzione risulta perfetta e comodissima anche per affrontare le salite leggere, come ponti, garage sotterranei o sottopassi.

Dall’altra parte, però, quando dovremo percorrere lunghi tratti rettilinei a 25 km/h, l’assenza del cambio ci costringerà a fare tantissimi giri di pedalate, quasi come fossimo su un triciclo.

Inoltre, con il livello massimo di assistenza attivo gireremo i pedali totalmente a vuoto, e questo può essere un limite per chi è abituato a pedalate più sportive o rapide.

Di nuovo, però, questa bici è pensata soprattutto per l’uso in città e per percorsi molto brevi, quindi condivido la scelta dell’azienda, che rende l’uso in urbano molto più piacevole rispetto a tante concorrenti.

Luci e fanali

Sulla bici troviamo un fanale anteriore regolabile e collegato alla batteria. Fa una buona luce e ci permette di pedalare anche al buio in totale sicurezza.

Manca il fanale posteriore, sostituito da un catarifrangente rosso.

Ovviamente sono presenti i catarifrangenti anche nei pedali e nelle ruote (da montare).

Performance e Motore – Recensione HITWAY BK35

E arriviamo finalmente alla parte più interessante della recensione.

HITWAY BK35 monta un motore elettrico da 250W (legale) nella ruota posteriore, in grado di offrire una coppia di 30 Nm, una velocità massima di 25 km/h e di superare anche leggere salite o pendenze fino a 25°. Non è adatta per montagne o colline, ma può affrontare senza problemi qualche salita non troppo lunga o impegnativa.

Ovviamente, considerando la fascia di prezzo, troviamo il sensore di pedalata e non quello di coppia, che però funziona in modo incredibilmente affidabile, preciso e reattivo e rene la bici super reattiva in qualsiasi situazione.

Basta fare un mezzo giro di pedali per fare intervenire il motore elettrico in nostro aiuto ed azzerare la fatica.

L‘assistenza del motore interviene abbastanza rapidamente: non si ha nessuna sensazione di “scatto”, ma si arriva velocemente alla velocità massima. Credo comunque che questa bicicletta sia perfetta per chiunque, anche per persone poco esperte o meno giovani.

Visto il peso molto ridotto della bici, poi, possiamo pedalare anche a motore spento senza fare fatica.

Per quanto riguarda la gestione della potenza abbiamo a disposizione 3 livelli:

  • 10 km/h
  • 15 km/h
  • 25 km/h, dopo i quali il motore spegne l’assistenza

A fronte di tutto questo, la bici risulta veramente perfetta per girare in paese o in città, per andare al lavoro o per fare qualche commissione.

Il telaio, pur essendo leggero, è bello solido e durante le pedalate si percepisce la qualità dei vari componenti.

In particolare mi sento di consigliarla a tutti quelli che sono costretti a prendere i mezzi pubblici per andare al lavoro, o che magari parcheggiano l’auto poco distante dall’azienda e hanno bisogno di un mezzo per percorrere comodamente gli ultimi km.

Grazie al peso e alle dimensioni contenute, trasportare questa bici è un vero piacere, così come usarla per pedalare in città in mezzo al traffico.

Grazie al suo motore prestante e reattivo, si comporta molto bene anche nei saliscendi urbani, sui ponti, nei sottopassi o nei parcheggi sotterranei:.

Aggiungo che durante l’utilizzo non si notano rumori o scricchiolii vari, ad ulteriore conferma dell’ottimo assemblaggio e dei materiali di questa bici.

Posizione di guida

Essendo una bici pieghevole e molto compatta, HITWAY BK35 ha una posizione di guida quasi completamente eretta.

Inoltre, per ovvi motivi, quando pedaliamo non riusciamo a stendere completamente le gambe, che sono sempre leggermente piegate.

Questo di fatto non la rende la soluzione migliore per le lunghe percorrenze, ma la rende perfetta per gli spostamenti cittadini, o magari per chi utilizza molto il camper o per chi la vuole tenere in barca.

Batteria, Autonomia e Ricarica

La batteria è da 6 Ah, 36V e 216 Wh. L’azienda promette un’autonomia massima di 60 km, praticamente impossibile da raggiungere.

In base ai miei test fatti in pianura, con un peso di circa 90 kg e assistenza a 3, ho fatto circa 20-25 km tra una ricarica e l’altra.

Stiamo comunque parlando di un buon valore se consideriamo che questa bici è pensata per il commuting a medio raggio tra centro e periferia.

Volendo, comunque, basta contattare l’azienda via email per acquistare una seconda batteria da sostituire al volo (prezzo 120€ circa), raddoppiando l’autonomia della bici.

Lenta la ricarica, che richiede 4-5 ore.

Possiamo scegliere se ricaricare la batteria lasciandola attaccata alla bici, oppure se smontarla per ricaricarla in casa o in ufficio. È leggerissima e poco ingombrante, quindi possiamo infilarla comodamente nello zaino.

Come detto, la batteria si trova in una posizione molto comoda: è sufficiente girare le chiavi per staccarla e portarla con noi. Una volta caricata, la possiamo rimontare in un secondo.

Prezzo e dove comprare HITWAY BK35

Prima della conclusione della recensione HITWAY BK35, vediamo quanto costa questa bicicletta elettrica.

Il suo prezzo di listino è di circa 549 euro, ma spesso si trova in offerta a 499 euro.

La spedizione avviene da magazzino europeo, quindi senza spese di spedizione e senza oneri doganali. La consegna avviene in massimo 6-7 giorni lavorativi dall’ordine.

Conclusioni – Recensione HITWAY BK35

Siamo arrivati alla conclusione di questa recensione HITWAY BK35. Cosa ne penso?

Come già anticipato, credo che questa HITWAY BK35 sia il prodotto perfetto per la per la mobilità urbana. In particolare la consiglio a chi:

  • ha bisogno di trasportare una bici sui mezzi pubblici
  • ha bisogno di un mezzo per raggiungere il posto di lavoro dopo aver parcheggiato l’auto
  • deve fare dei brevi spostamenti in città
  • la vuole tenere sul camper o sulla barca (o simili)

Al suo prezzo è veramente impossibile chiedere di più.

Credo che questa HITWAY BK35 rappresenti la migliore alternativa al monopattino elettrico, con il grande vantaggio che non c’è rischio di dover pagare l’assicurazione o di doverla targare, oltre al fatto che risulta molto più comoda e godibile rispetto al monopattino.

È leggerissima, agilissima, comodissima da trasportare, si apre e si chiude in un lampo e offre una buona autonomia.

Dubbi o domande? – Recensione HITWAY BK35

Hai qualche dubbio sulla recensione HITWAY BK35?

Lascia un commento a fine articolo, ti risponderò il prima possibile!


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui