Huawei ha presentato i suoi nuovi top di gamma, Huawei P9 e P9 Plus che rappresentano la naturale evoluzione della gamma P8 con alcune caratteristiche di rilievo ad iniziare dall’innovativa Dual Camera che Huawei ha prodotto con uno dei mostri sacri della fotografia, Leica. Dopo averlo provato per qualche giorno, siamo qui ad offrirvi la recensione completa del nuovo P9 di Huawei che questa volta, promette davvero bene.
Facciamo un piccolo riassunto della nostra recensione:
PRO
- Fotocamera
- Batteria
- Design e qualità
- USB Type-C
- CPU
CONTRO
- UI
- Registrazione Video
- Prezzo
Scheda Tecnica Huawei P9 e P9 Plus
Huawei P9 | Huawei P9 Plus | |
---|---|---|
Display | 5.2 pollici LCD con risoluzione Full HD 1920×1080 | 5.5 pollici AMOLED con risoluzione Full HD 1920×1080 |
SoC | HiSilicon Kirin 955 | HiSilicon Kirin 955 |
CPU | 4x 2.5GHz Cortex-A72 4x 1.8GHz Cortex-A53 |
4x 2.5GHz Cortex-A72 4x 1.8GHz Cortex-A53 |
GPU | Mali-T880 MP4 | Mali-T880 MP4 |
RAM | 3GB/4GB | 4GB |
Memoria | 32/64GB con microSD | 64GB con microSD |
Fotocamera | Dual 12 megapixel posteriore con OIS e laser focus e da 8 megapixel frontale | Dual 12 megapixel posteriore con OIS e laser focus e da 8 megapixel frontale |
Batteria | 3.000mAh | 3.400mAh |
Features | Lettore impronte digitali sul retro, USB Type C, Infrarossi, Speakers stereo | Lettore impronte digitali sul retro, USB Type C, Infrarossi, Speakers stereo |
OS | Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1 | Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1 |
Dimensioni | 145 x 70.9 x 6.95 mm | 152.3 x 75.3 x 6.98 mm |
Peso | 144g | 162g |
Prezzo | 599 e 649 euro | 749 euro |
Confezione Huawei P9
Nella confezione del Huawei P9 troviamo il caricabatteria (Output: 5V, 2A), un cavo USB Type-A – USB Type-C per caricare il telefono e collegarlo al PC, cuffie stereo con tasto microfono e volume, spilletta per estrarre la SIM e manuali.
Desing e materiali Huawei P9
Il P9 ha una scocca in alluminio ed è spesso solo 6.95 mm. Il peso non è contenuto, sia per il grande display, dalle cornici sottili appena 1.7 mm ma che comunque riesce a contenere le dimensioni in 145 x 70.9 x 6.95 mm per 144 grammi di peso e che permette di essere usato anche con una mano senza problemi e grazie al buon bilanciamento dei componenti interni il tutto risulta ben equilibrato.
I materiali e l’assemblaggio sono di alto livello, no scricchiolii o parti non ben saldate. Tutto è stato assemblato con cura ed il devices risulta solido al tatto come gli altri top di gamma concorrenti. L’alluminio sul retro è un piacere da vedere e da toccare che dona a questo P9 un’eleganza senza precedenti. Inoltre il trattamento oleofobico del display è molto buono, in confronto agli altri dispositivi si nota una maggiore cura nei dettagli anche per quanto riguarda le nostre dita unte.
Hardware Huawei P9
Sotto il cofano troviamo il SoC HiSilicon Kirin 955 (Octa-core big-LITTLE con 4 Cortex-A53 e 4 Cortex-A72 a 2.5GHz) accompagnato da 3 e 4GB di RAM a seconda della configurazione. Salto per la versione Plus che ha un display FullHD da 5.5 pollici con tecnologia Super AMOLED e dimensioni più generose (152 x 75.3 x 6.98 mm e 162 grammi di peso) ma con 4Gb di RAM, 64GB di memoria interna e batteria da 3400 mAh.
Dunque un hardware di livello con la soluzione proprietaria Kirin 955 che fa ancora un salto in avanti in termini velocistici che permette di raggiungere prestazioni incredibili, in alcuni casi anche migliore che dei concorrenti sempre top di gamma. Nel rendering 3D il Kirin si comporta molto bene tenendo il passo di Samsung ed LG come dimostrato dai numerosi test di benchmark che si ripercuotono anche nel normale utilizzo di tutti i giorni con un utilizzo anche sotto stress senza lag o problemi.
Da fare un plagio a Huawei per questo Kirin 955 non scalda quasi mai, neanche sotto sforzo e con display acceso da diversi minuti, non si nota un caldo eccessivo.
Display Huawei P9
Il display è da 5.2 pollici, 5.5 nella versione Plus, ma sempre con risoluzione full HD (1920 x 1080) e con densità di 423 ppi e luminosità di 500 nits. Se nella versione da 5.2 troviamo un pannello LCD IPS nella versione da 5.5 pollici il pannello del display diventa un Super Amoled per colori ancor più vivi e saturi che permettono di combattere ad armi pari con i Samsung. Entrambe le soluzioni sono davvero ottime e ben definite anche se io preferisco la soluzione Amoled per via dei colori più “sparati”.
Fotocamera Huawei P9
Il comparto multimediale è rivoluzionario con la doppia fotocamera marchiata Leica con due sensori da 12 Mp per contrasti incredibili mentre quella frontale è da ben 8 Mp che è incastonata sul vetro anteriore che è leggermente arrotondato sui bordi. Parlando della fotocamera anteriore è a fuoco fisso con apertura f/2.4 e permette di catturare ottima luce anche se in condizioni di scarsa illuminazione non da il meglio di se stessa.
Passando alla fotocamera posteriore che il sensore Sony IMX286 con pixel da 1.25um da 12 megapixel unito al doppio sensore solo in bianco e nero da 12 megapixel permette di catturare fino al 300% di luminosità in più con un contrasto che è migliore del 50% rispetto alla precedente generazione che unita all’apertura f/2.2 permette di scattare con la fotocamera posteriore scatti unici, sempre a fuoco e dal contrasto senza precedenti.
L’app fotocamera è stata completamente rivista e grazie alla modalità PRO potremo agire su tutti gli aspetti della fotocamera in modo professionale. Purtroppo dai nostri test la qualità video non è stata soddisfacente, messa a fuoco lenta e video in Time Lapse non proprio all’altezza.
Software Huawei P9
Il software è sempre lo stesso della serie P, la EMUI 4.1 è ormai conosciuta e piena di funzioni. Nella versione installata sul P9 non è presente l’app drawer ed avremo tutte le applicazioni sulla home screen. Non manca il supporto alle gesture come quello della nocca per effettuare uno screenshot, catturare una parte del display ed avviare app disegnando la lettera associata.
La ricezione è ottima in ogni condizione, così come la qualità delle chiamate. Infine il lettore di impronte digitali è velocissimo, tra i più veloci attualmente in commercio con un tasso di riconoscimento della mia impronta digitale vicino al 100%, meglio di iPhone 6s e Galaxy S7.
Batteria Huawei P9
La grande batteria da 3000 mAh, 3400 mAh per la versione Plus, sarà possibile ricaricarla rapidamente con la porta USB Type-C ed inoltre dai test della versione base, abbiamo ottenuto un ottimo risultato arrivando a fine giornata anche usando il telefono tantissimo.
Conclusioni, Prezzi e disponibilità Huawei P9 e P9 Plus
Huawei P9 sarà disponibile in due versioni P9 e P9 Plus. Il modello standard avrà un prezzo di 599 euro mentre la versione Plus avrà un prezzo di 749 euro. Gli smartphone saranno disponibili inizialmente in 30 Paesi tra cui l’Italia sin dalla prima metà di Maggio nelle colorazioni Ceramic White, Haze Gold, Rose Gold, Titanium Grey, Mystic Silver e Prestige Gold. Il plus di Huawei vede ben 3 anni di garanzia e sostituzione del display in caso di rottura accidentale.
Dunque il P9 e P9 Plus sono due dispositivi di alto livello, ben studiati sia a livello software, hardware e multimediale. Peccato che Huawei stia seguendo a ruota gli altri brand più blasonati con prezzi che ormai si sono tutti uniformati, verso l’alto purtroppo, e che sicuramente farà sobbalzare sulla sedia ai più visto che ancora Huawei non può paragonarsi a mostri sacri come Samsung ed Apple.
Foto Credits | Via
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info