Recensione e prova completa di JIMMY HW10 Pro, aspirapolvere lavapavimenti 3 in 1 per la casa. Pro e Contro, Pregi e Difetti di JIMMY HW10 Pro
Recensione JIMMY HW10 Pro
Nuova super recensione per i lettori di YourLifeUpdated: oggi in particolare parleremo di JIMMY HW10 Pro aspirapolvere lavapavimenti.
Come di consueto, prima di pubblicare questa recensione ho testato e stressato a fondo il dispositivo per oltre 2 settimane, in modo da essere certo di averne trovato pregi e difetti prima di pubblicare la review.
Detto questo, senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere come si comporta questo dispositivo.
Cosa è Recensione JIMMY HW10 Pro
Come dice il nome stesso, JIMMY HW10 Pro è un aspirapolvere (scopa elettrica) che lava anche i pavimenti.
JIMMY HW10 Pro permette di pulire casa da cima a fondo con un unico prodotto grazie anche ai numerosi accessori in dotazione: è possibile aspirare, lavare, e asciugare rapidamente i pavimenti, aspirare in profondità i tappeti e pulire facilmente i mobili di casa.
Lui, rispetto ai concorrenti, offre alcune particolarità:
- può passare anche sui tappeti
- ha una spazzola dedicata alla sola aspirazione dei pavimenti e dei tappeti
- ha un design modulare che ci permette di usarlo anche come aspirapolvere portatile per letti, divani, cuscini e mobili con gli accessori presenti in confezione
Andiamo a scoprirlo insieme!
Unboxing
In confezione troviamo tanti accessori:
- corpo principale
- bocchetta per imbottiti 2 in 1
- bocchetta per fessure 2 in 1
- spazzola anti acaro
- scovolino per la pulizia
- detergente da 480ml
- spazzola per tappeti
- caricatore
- base di ricarica e supporto
- manuale istruzioni
Design, assemblaggio e materiali
Come anticipato, JIMMY HW10 Pro ha un design modulare che lo rende necessariamente diverso da tutti gli altri dispositivi simili e concorrenti.
Questa sua caratteristica gli permette diventare molto compatto e portatile al bisogno, anche se a prima vista potrebbe sembrare un normalissimo aspirapolvere lavapavimenti, simile a tanti altri.
Parlando di materiali, abbiamo a che fare con un dispositivo interamente realizzato in plastica; solo il manico è realizzato in metallo.
I materiali sono comunque di buona qualità, così come l’assemblaggio.
Il fatto che sia modulare potrebbe farlo sembrare “meno resistente” di alcuni concorrenti, ma è solo un’impressione legata al fatto che i suoi pezzi possono essere smontati.
Nella parte alta troviamo la classica impugnatura che ci permette di controllare il dispositivo durante le operazioni di pulizia. Su di esso troviamo tutti i comandi.
Al contrario di tanti altri concorrenti, però, in questo caso il manico (in metallo) può essere rimosso velocemente tramite un sistema di sgancio rapido: questo si rende necessario per trasformare la lavapavimenti in un comodo aspirapolvere portatile.
Subito sotto al manico troviamo la batteria rimovibile ed un bel display a colori.
Ai lati dello schermo e sul motore sono presenti alcuni inserti di colore oro. Anche i pulsanti di accensione e spegnimento sono di colore oro, che forse stona un pò con il resto dei colori grigi e neri che caratterizzano il dispositivo e lo rendono moderno ed elegante.
Segnalo inoltre che, non appena accendiamo JIMMY HW10 Pro, si attiva anche un LED circolare di colore blu posizionato attorno al filtro.
Procedendo verso il basso, troviamo qualcosa di inedito per un prodotto di questo tipo: abbiamo infatti la vaschetta di raccolta della polvere, che viene utilizzata quando vogliamo sfruttare JIMMY HW10 Pro come semplice aspirapolvere portatile (staccando tutta la parte di lavapavimenti).
Scendendo ancora verso il basso troviamo il serbatoio dell’acqua sporca, da 0.4L.
Infine, a livello del pavimento, troviamo la grossa testa per l’aspirazione e il lavaggio, che contiene al suo interno anche il serbatoio dell’acqua pulita, da 0.5L.
Le ruote sono gommate, per evitare di lasciare segni sui pavimenti più delicati.
Peso e dimensioni
Nonostante il suo design modulare, peso e dimensioni sono paragonabili ad altri lavapavimenti.
Durante l’utilizzo non dà alcun fastidio né alla mano né al braccio, anche grazie al fatto che le sue ruote tirano leggermente in avanti durante le operazioni di pulizia.
Serbatoi
Per quanto riguarda la capienza dei serbatoi, abbiamo misure inferiori ai concorrenti:
- 0.5L per acqua pulita (sufficiente per circa 50mq, anche se è molto variabile questo dato)
- 0.4L per acqua sporca
- 0.2L per polvere (lo svuotamento è molto semplice: si apre alla pressione di un tasto e tutto il contenuto finisce direttamente nel bidone)
Il serbatoio della polvere, come già detto, è assente sugli altri concorrenti, mentre quello dell’acqua pulita/sporca sono più piccoli di quelli che troviamo su dispositivi di altre marche.
Fortunatamente il serbatoio di raccolta dell’acqua sporca riesce a separare piuttosto bene i liquidi dai solidi.
Comandi e impugnatura
Per quanto riguarda i comandi, abbiamo:
- pulsante di accensione/spegnimento
- pulsante di cambio potenza e modalità di funzionamento
- pulsante per spruzzare l’acqua durante il lavaggio dei pavimenti (funzione non presente sui concorrenti)
- pulsante per avviare l’autopulizia
- speaker vicino al display
- display a colori sul corpo centrale
- vari pulsanti per staccare alcune parti di JIMMY HW10 Pro e utilizzarlo come aspirapolvere a mano
Display
Su JIMMY HW10 Pro troviamo un bel display OLCD, non touch, che si legge benissimo in qualsiasi condizione di luce e ci fornisce informazioni su:
- modalità di aspirazione/lavaggio utilizzata
- carica residua della batteria (in percentuale)
- problemi e avvisi vari
Testa di aspirazione e spazzola
Come anticipato, la testa di aspirazione è molto più grossa ed ingombrante rispetto a prodotti concorrenti, visto che al suo interno c’è anche il serbatoio dell’acqua.
Inoltre manca un LED per illuminare i pavimenti durante le operazioni di pulizia.
Infine, la spazzola non è simmetrica e non arriva a filo di muri e battiscopa.
Alcuni concorrenti in questa fascia prezzo fanno di meglio.
JIMMY HW10 Pro, però, include in confezione anche una spazzola per la pulizia dei tappeti o per aspirare i pavimenti (senza lavarli), assente sui concorrenti e molto comoda per pulire tutta la casa.
Questo è sicuramente un punto di forza, perché trasforma questo dispositivo in una vera e propria scopa elettrica.
Funzionamento
Usare JIMMY HW10 Pro è un gioco da ragazzi, anche se dobbiamo distinguere tra modalità lavapavimenti e aspirapolvere (anche portatile).
Lavapavimenti
Basta riempire il serbatoio d’acqua ed aggiungere un tappo di detergente (compreso in confezione) per iniziare a pulire la casa.
A questo punto è sufficiente premere il pulsante di accensione e inclinarlo in avanti per avviare le operazioni.
Tramite il pulsante dedicato possiamo scegliere le varie modalità di utilizzo:
- AUTO: sfrutta i sensori integrati nella spazzola principale per rilevare la quantità e tipologia di sporco presente sulla superficie. In questo modo JIMMY HW10 Pro regola automaticamente la potenza d’aspirazione
- FLOOR: è la modalità indicata per aspirare i pavimenti, tranne tappeti o moquette (riduce la potenza di aspirazione)
- TURBO: spinge la potenza di aspirazione al massimo, è indicata per pavimenti particolarmente sporchi (consuma molta batteria)
- CARPET: modalità specifica per la pulizia dei tappeti, da sfruttare con l’apposito rullo compreso in confezione
Devo però segnalare una differenza enorme tra JIMMY HW10 Pro ed i concorrenti: questo dispositivo NON va a bagnare automaticamente il suo rullo durante il lavaggio.
Dovremo essere noi a ricordarci, durante le operazioni di pulizia, di premere il pulsante dedicato per spruzzare l’acqua sul pavimento. Se non premiamo il pulsante, JIMMY HW10 Pro non utilizza l’acqua per il lavaggio dei pavimenti.
Da un lato questo ci permette di controllare alla perfezione la quantità di acqua da usare e dove utilizzarla (possiamo spruzzare più acqua nelle zone più sporche), ma dall’altro è decisamente scomodo, visto che dobbiamo continuare a premere un pulsante quando invece tutti i concorrenti lo fanno in automatico.
Inoltre dobbiamo stare particolarmente attenti a non bagnare muri o sui battiscopa, visto che il suo getto viene spruzzato in avanti.
Insomma, personalmente preferisco di gran lunga il sistema di lavaggio automatico, che bagna la spazzola al bisogno in base alla sporcizia rilevata sul pavimento o alla modalità di lavaggio impostata.
Aspirapolvere portatile
Quando invece usiamo l’aspirapolvere in modalità “portatile”, le modalità di aspirazione sono due:
- ECO: a bassa potenza, per superfici poco sporche
- MAX: a massima potenza, perfetta per divani, materassi, automobile o simili
Grazie al suo sistema di sgancio rapido, trasformare la lavapavimenti in aspirapolvere portatile è un gioco da ragazzi: basta premere un paio di pulsanti per sganciare tutti i pezzi non necessari.
Stesso discorso quando vogliamo tornare alla modalità di lavaggio dei pavimenti, bastano pochi secondi per rimontare tutto.
Maneggevolezza
Come anticipato, rispetto ai concorrenti JIMMY HW10 Pro ha una testa di aspirazione molto più grossa e ingombrante. Questo, purtroppo, lo rende meno comodo da maneggiare e più difficile da fare passare in spazi particolarmente stretti.
Comode, invece, le ruote che tirano leggermente in avanti (ma non indietro) durante il lavaggio dei pavimenti.
Al contrario di alcuni concorrenti, poi, JIMMY HW10 Pro non può essere completamente piegato sul pavimento, quindi non può pulire sotto a letti o divani.
Il discorso cambia, invece, quando lo usiamo in modalità portatile: in questo caso diventa molto leggero, compatto e comodo da utilizzare in qualsiasi punto della casa.
Qualità aspirazione e lavaggio
Grazie al suo motore da 350W e 18kPa, JIMMY HW10 Pro lava e aspira qualsiasi superficie senza alcun problema e senza lasciare niente indietro.
In queste settimane di prova ho fatto vari test su diversi tipi di pavimento (mattonelle, parquet, laminato..) e in tutti i casi sono riuscito a rimuovere tutti i tipi di sporco, anche quello più ostinato.
Ho provato ad aspirare anche caffé, terra, briciole, peli e capelli e JIMMY HW10 Pro mi ha convinto in ogni situazione, raccogliendo tutto e non lasciando niente in giro.
Parlando della qualità di aspirazione e lavaggio, mi ritengo molto soddisfatto.
Come ho già detto, però, non mi ha convinto il fatto di dover spruzzare manualmente l’acqua sul pavimento: avrei di gran lunga gradito un sistema automatizzato.
Peccato, infine, che la sua spazzola non arrivi a filo con i muri: ai lati lascia circa 1 cm, mentre frontalmente ne lascia quasi 3, e questo vale sia per l’aspirazione che per il lavaggio.
Rumorosità
Parlando di rumorosità, JIMMY HW10 Pro arriva al massimo a 80dB e risulta leggermente più rumoroso dei concorrenti.
Manutenzione
Come sui concorrenti, anche in questo caso la manutenzione è minima, ma va fatta periodicamente per evitare la formazione di cattivi odori.
Dopo ogni lavaggio della casa dobbiamo:
- dare una lavata rapida al filtro
- svuotare il contenitore dell’acqua sporca
- ricaricare il serbatoio dell’acqua pulita
- avviare il lavaggio automatico del rullo, premendo l’apposito pulsante e mettendo JIMMY HW10 Pro sulla sua base di ricarica
E’ presente anche la funzione di asciugatura rapida del rullo tramite aria.
Batteria e autonomia
La batteria è da 3800 mAh.
Parlando di autonomia, l’azienda dichiara:
- 20-35 min in modalità lavaggio pavimenti o aspirazione tappeti
- 80 min in modalità ECO – aspiratore portatile
- 30 min in modalità MAX – aspiratore portatile
In base ai miei test, posso dire che questi tempi sono in generale rispettati.
Devo però dire che 25-30 minuti in modalità lavaggio/aspirazione dei pavimenti sono inferiori rispetto alla concorrenza e non sempre sono riuscito a completare il lavaggio del mio appartamento (95mq, 65 calpestabili) prima che si scaricasse la batteria.
La ricarica completa richiede circa 4-5 ore. E’ in linea con la concorrenza.
Fortunatamente è presente la batteria rimovibile: volendo ne possiamo acquistare altre per prolungare l’autonomia.
App per Android e iOS
Non esiste un’app per smartphone, che comunque non reputo indispensabile.
Prezzo
JIMMY HW10 Pro costa 529 euro su Amazon.
Conclusioni
Siamo arrivati alle conclusioni per quanto riguarda la recensione di JIMMY HW10 Pro. In breve, cosa ne penso?
Senza dubbio JIMMY HW10 Pro è un ottimo aspirapolvere lavapavimenti, che aspira e lava la nostra casa in modo ottimale e ci fa risparmiare tantissimo tempo e fatica nelle pulizie domestiche.
Oltre alla potenza del motore, il suo punto di forza è sicuramente rappresentato dalla modularità, che ci permette di avere sempre a disposizione anche un comodissimo aspirapolvere portatile in caso di necessità, perfetto per mobili, letti, divani e automobile.
Inoltre è sufficiente sostituire il rullo principale per passare dalla modalità lavaggio a quella aspirazione dei pavimenti, altra funzione veramente molto comoda che elimina la necessità di avere anche una scopa elettrica in casa.
E’ dunque sufficiente JIMMY HW10 Pro per aspirare e lavare tutta la casa in modo comodo e veloce. Con lui, possiamo dire addio alla classica scopa elettrica.
Rispetto al suo principale concorrente (TINECO FLOOR ONE S5 COMBO POWER KIT 3-in-1), questo JIMMY HW10 Pro ha però un difetto: anche in modalità di sola aspirazione, tutta la sporcizia solida finisce nel serbatoio dell’acqua sporca.
Avrei preferito un serbatoio dedicato alla raccolta della sola polvere, che tra l’altro è presente su questo JIMMY HW10 Pro, ma che viene usato solo in modalità di aspirazione portatile.
Inoltre, sempre paragonandolo al prodotto di TINECO, questo JIMMY HW10 Pro ha un altro piccolo difetto: avendo a disposizione una sola testa, questa viene utilizzata sia per il lavaggio che per l’aspirazione, e in quest’ultima modalità risulta più scomoda.
Il prodotto di TINECO, dunque, non solo ha un serbatoio dedicato alla modalità di sola aspirazione, ma anche una spazzola più piccola e compatta, che risulta più precisa e comoda da utilizzare in questa modalità.
Inoltre, come ho già detto, faccio molta fatica ad abituarmi al fatto di dover premere continuamente il pulsante per spruzzare l’acqua durante il lavaggio dei pavimenti: dal mio punto di vista sarebbe stato molto meglio rendere automatica questa operazione, come fanno tutti i principali concorrenti.
Nonostante questi piccoli difetti, JIMMY HW10 Pro resta comunque un prodotto molto valido e completo, che con una spesa di 500 euro ci permette di avere a disposizione un aspirapolvere e una lavapavimenti completa, potente, modulare ed efficiente. Tanti dispositivi in uno, ad un prezzo tutto sommato accessibile e competitivo.
Personalmente, però, in questa fascia prezzo farei altre scelte proprio per i motivi che ho appena elencato, anche se ripeto che reputo questo JIMMY HW10 Pro un prodotto molto valido.
Specifiche tecniche
Queste sono le specifiche tecniche di JIMMY HW10 Pro:
- Modello: JIMMY HW10 Pro
- Motore: 350W
- Voltaggio: 25.2V
- Batteria: 7x3800mAh, 95.76WH
- Tempo di ricarica: 4h
- Emissioni sonore: 80dBA
- Serbatoio acqua pulita / Serbatoio acqua sporca / Serbatoio solidi (L): 0,5/0,4/0,2L
- Autonomia con accessori: Eco 80min/ Max 30min
- Autonomia con corpo principale: Pavimenti 35min / Tappeti 20min
Differenze tra JIMMY HW10 Pro e JIMMY HW10
Prima di concludere con la recensione, voglio rispondere ad una domanda che ho ricevuto da alcuni lettori: cosa cambia tra JIMMY HW10 Pro e JIMMY HW10? Quali differenze ci sono tra i due dispositivi?
In breve, non ci sono differenze sostanziali a livello di caratteristiche tra JIMMY HW10 Pro e JIMMY HW10.
La versione Pro (quella della recensione) è una versione migliorata più che altro a livello di componenti:
- il motore è in lega di magnesio ed è stato reso waterproof
- è stato modificata la spazzola motorizzata principale, in modo da rendere più semplice lo sblocco del serbatoio e l’estrazione e pulizia del rullo
- la batteria è stata sostituita con una batteria più performante sul lungo periodo (anche se a livello di autonomia non ci sono cambiamenti)
Tutto chiaro? Hai capito cosa cambia tra JIMMY HW10 Pro e JIMMY HW10?
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate