Recensione Nubia Z60 Ultra Photographer Edition

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ecco il test e la prova completa dello smartphone Recensione Nubia Z60 Ultra Photographer Edition: fa foto pazzesche. Test e recensione Nubia Z60 Ultra Photographer Edition

Recensione Nubia Z60 Ultra Photographer Edition

Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di provare in anteprima il nuovissimo top di gamma Nubia Z60 Ultra Photographer Edition.

Come di consueto, dopo averlo stressato per bene e a fondo sono finalmente pronto a condividere tutte le mie opinioni su questo ottimo dispositivo, ideale per chi ama la fotografia.

Dunque, senza perderci in chiacchiere, iniziamo con la recensione di questo interessante smartphone.

VIDEO RECENSIONE

COSA CAMBIA TRA NUBIA Z60 ULTRA PHOTOGRAPHER EDITION E NUBIA Z60 ULTRA NORMALE

Poco, molto poco. In pratica abbiamo una sola differenza estetica e alcune differenze software. In particolare il modello Photographer Edition ha:

  • retro in pelle vegana anziché in vetro, ispirato alle fotocamere tradizionali
  • forma squadrata per il sensore ultrawide sul retro
  • ottimizzazioni AI per la fotocamera e per l’elaborazione delle immagini

Infine il modello Photographer Edition è disponibile nella sola versione 16/512GB di memoria.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

UNBOXING

Molto ricca la confezione, dove troviamo:

  • smartphone
  • cover trasparente in plastica rigida
  • caricatore da 80W
  • cavo USB-C
  • pellicola già applicata sul display

DESIGN E MATERIALI

Nubia Z60 Ultra Photographer Edition è uno smartphone molto grande, con bordi molto squadrati e angoli vivi.

Come i fratelli da gaming anche lui ha dimensioni generose, pari a 163,98×76,35×8,78mm, e risulta piuttosto pesante (246g).

Esattamente come ci si aspetta da un dispositivo di questo tipo è molto ben assemblato, bello da vedere e robusto, anche grazie al frame laterale in alluminio opaco.

È bellissimo, elegante e super moderno, ma non si riesce ad usare con una sola mano e in tasca il suo peso si fa decisamente sentire. Inoltre è davvero molto scivoloso.

A livello estetico, a prima vista sembra molto simile ai dispositivi RedMagic che ho testato in passato, ma si differenzia per due importanti aspetti:

  • il retro realizzato in pelle vegana, a richiamare le macchine fotografiche del passato (ovviamente non trattiene le impronte)
  • l’enorme blocco fotocamere, decisamente più ingombrante e soprattutto sporgente rispetto alla gamma di smartphone gaming dell’azienda

Il blocco così sporgente permette allo smartphone di non ballare quando lo appoggiamo su tavoli e superfici piatte, ma le camere rischiano di graffiarsi molto facilmente. Penso che sia meglio usarlo sempre con la cover in dotazione per tenerlo al sicuro.

Inoltre, parere soggettivo, non mi fa impazzire il fatto che i moduli delle fotocamere abbiano 2 design differenti.

Questo enorme blocco fotocamere può piacere o meno, ma non si può sicuramente dire che questo smartphone abbia un design classico o noioso.

Passando alla parte frontale, le cornici sono ridotte al minimo, anche se purtroppo non sono perfettamente simmetriche tra loro: il mento inferiore è leggermente più spesso.

Sempre parlando di cornici, a destra troviamo:

  • il bilanciere del volume non troppo sporgente
  • il pulsante di accensione rosso, zigrinato e facilmente riconoscibile
  • un comodissimo slider che avvia rapidamente la fotocamera, anche se possiamo personalizzarne le funzionalità dalle Impostazioni

Come sempre sui dispositivi dell’azienda, anche in questo caso la selfie cam è nascosta sotto al display e risulta totalmente invisibile. Peccato che poi perda in qualità degli scatti.

Per concludere, segnalo che lui è certificato IP68 (resiste ad acqua e polvere).

DISPLAY

Veramente fantastico lo schermo, che come già detto ha cornici sottilissime e nessun foro per la selfie cam. E poi è piatto, proprio come piace a me.

A livello tecnico il display è un AMOLED HDR10+ da 6,8 pollici Full HD+ (2.480 x 1.116 pixel), 400ppi, 100% DCI-P3, refresh rate fino 120Hz, 1.500nit picco, campionamento tocco 1.200Hz, 2.160Hz PWM dimming.

Nel complesso i colori sono ben riprodotti e comunque personalizzabili, la frequenza di aggiornamento è velocissima e gli angoli di visione sono ottimi. Si legge perfettamente sotto alla luce diretta del sole.

Insomma, abbiamo a che fare con uno dei migliori display oggi disponibili su smartphone.

Unico neo? Non è LTPO, quindi la sua frequenza di aggiornamento può variare solo tra 60 e 120 Hz.

HARDWARE E PRESTAZIONI

Su Nubia Z60 Ultra Photographer Edition abbiamo a disposizione il miglior hardware oggi disponibile nel mondo della telefonia.

Tutti, ma proprio tutti i componenti sono al top e ci garantiscono prestazioni incredibili in qualsiasi situazione e con qualsiasi app o gioco.

Il processore è il potentissimo SnapDragon 8 Gen 3, realizzato con processo produttivo a 4 nm. Al suo fianco troviamo la nuova GPU Adreno 750, 16GB di RAM LPDDR5X e 512GB di memoria interna UFS 4.0 non espandibile.

Oltre a tutto questo segnalo la presenza di connettività 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS e l’uscita video USB-C 3.1, ma senza desktop mode. Assente, invece, il jack audio da 3.5mm.

Piccola chicca: è presente un sensore IR per usare lo smartphone come telecomando per TV ed altro ancora.

Non manca un sensore di impronte digitali integrato nel display: è preciso e veloce nello sblocco. Volendo possiamo sbloccare lo smartphone con il viso, ma solo tramite la fotocamera frontale, che non è sicurissima.

Cosa manca? Il supporto alla eSIM e la ricarica wirelss. Un vero peccato.

Per concludere segnalo che non mi ha convinto al 100% la vibrazione, un pò troppo molle e non bella secca come invece piace a me.

SOFTWARE

Il sistema operativo di questo smartphone mi ha davvero sorpreso.

A bordo troviamo Android 14 con interfaccia personalizzata MyOS, molto simile alla versione stock di Android e soprattutto senza nessun bloatware.

Rispetto alla versione base di Android qui l’azienda ha implementato alcune utili funzionalità software come:

  • il supporto per le app in finestra
  • la barra laterale per app e scorciatoie
  • la possibilità di duplicare le app
  • l’espansione virtuale della RAM
  • lo spazio privato per proteggere dati personali
  • potenziamento intelligente dell’antenna, per migliorare la ricezione in 5G
  • modalità ad una mano
  • varie gesture per interagire con il telefono (ad es doppio tap per sbloccarlo o bloccarlo)
  • accensione e spegnimento programmati
  • varie funzioni di personalizzazione grafica per temi, icone e tanto altro
  • modalità gioco

Nel complesso il software è molto fluido, reattivo, veloce e scattante in qualsiasi situazione, come ci si aspetterebbe da un top di gamma di questo calibro.

Rispetto al passato, poi, sono quasi totalmente scomparse le traduzioni sbagliate che avevo trovato sugli altri smartphone del brand.

Piccolo neo: il software è molto aggressivo sulle app in background e le chiude spesso, causando qualche piccolo problema con la ricezione delle notifiche. È sufficiente modificare le impostazioni di queste app per risolvere il tutto.

AGGIORNAMENTI SOFTWARE

L’azienda non è famosa per rilasciare aggiornamenti rapidamente e con costanza.

Questo smartphone dovrebbe comunque ricevere 3 anni di update.

PRESTAZIONI E GAMING

Inutile girarci attorno: usare questo smartphone è un godimento puro.

Tutte le app, i giochi ed i programmi vengono aperti in modo fulmineo e senza alcuna incertezza.

Possiamo giocare anche ai titoli più recenti al massimo del dettaglio senza temere di incappare in lag o rallentamenti.

Anche se non ha i trigger laterali, al contrario della gamma RedMagic, possiamo usare questo Nubia Z60 Ultra Photographer Edition per giocare senza nessun problema o difficoltà, ma soprattutto senza nessuna rinuncia a livello grafico.

Stesso discorso per quanto riguarda le applicazioni: anche quelle più pesanti di editing foto o video girano senza alcun problema. Possiamo dare in pasto a questo smartphone anche le operazioni più pesanti e complesse senza temere di metterlo in difficoltà.

Insomma, Nubia Z60 Ultra Photographer Edition è un mostro di potenza e lato prestazioni non ha veramente rivali.

Interessante segnalare che, nonostante le prestazioni al top, questo smartphone non scalda praticamente mai: anche quando è sotto stress pesante diventa al massimo leggermente tiepido sul retro, niente di più.

FOTOCAMERE

Prima di tutto segnalo che lo smartphone monta una fotocamera da 35mm come sensore principale, una scelta coraggiosa e diversa dai concorrenti (che usano un 24mm).

Nella pratica questo si traduce in foto scattate dal sensore principale che hanno un campo visivo leggermente più stretto.

La lente principale è poi dotata di un sensore Sony IMX800 da 50 megapixel ƒ/1.6 e pixel da un micron, al quale ne viene affiancato uno da 64 megapixel ƒ/3.3 zoom 2.5X (85mm) ed uno da 50 megapixel grandangolare ƒ/1.8 (18mm).

A supportare le camere abbiamo un doppio LED flash e laser autofocus. Anteriormente abbiamo una fotocamera selfie da 12MP ƒ/2.0 nascosta sotto al display.

NOTE IMPORTANTI:

  • lo zoom 2.5X è calcolato rispetto al 35mm del sensore principale, ma se lo confrontiamo ad un qualsiasi 24mm della concorrenza è un 3.3X
  • la grandangolare offre anche la funzione di scatto Macro
  • tutte le fotocamere hanno stabilizzazione ottica

Tutto questo mi porta a dire che la qualità delle foto di questo smartphone è altissima. In tutte le situazioni le foto sono molto nitide, con un ottimo bilanciamento del colore sia di giorno che di notte.

Il sensore Sony riesce sempre a catturare tanta luce regalando foto dettagliate e con un’ottima gamma dinamica.

Molto bene anche i ritratti (per i quali un 35mm è perfetto), così come le foto zoom, che sono di alto livello ma risultano comunque leggermente inferiori e più impastate rispetto alla concorrenza di iPhone, Xiaomi e Samsung.

Piccolo neo per il sensore zoom: in alcuni casi ha modificato eccessivamente i colori rispetto agli altri due sensori, rendendo le foto molto diverse.

Ad ogni modo lo zoom può arrivare fino a 170mm (6.6x) senza perdere eccessivamente in qualità e dettagli.

Veramente eccellente anche la grandangolare, che senza dubbio è una delle migliori in circolazione e riesce ad offrire immagini di qualità.

La fotocamera, poi, è supportata da un completo e potente assistente AI che ci aiuta ad ottenere lo scatto migliore senza fatica: analizza la scena ed imposta la modalità di scatto più adatta. Una soluzione ideale per i fotografi alle prime armi che comunque può essere disattivata.

Sarò sincero: di giorno le foto sono ottime e al pari di tanti altri top di gamma, ma questo Nubia mi ha sorpreso soprattutto di notte, dove non ha mai sovraesposto nessuno scatto pur raccogliendo una grandissima quantità di luce e dettagli.

Penso che questo sia uno dei migliori smartphone per scattare foto notturne o al buio, che sono sempre risultate molto simili alla realtà e mai troppo alterate.

Ancora bocciata, invece, la fotocamera selfie: apprezzo molto che l’azienda voglia continuare a nasconderla sotto al display, ma la qualità delle immagini ne risente tantissimo.

In generale i selfie sono di scarsa qualità, molto impastati, sfuocati e pieni di artefatti. Sicuramente si può ancora migliorare molto da questo punto di vista.

Esattamente come per le foto, la qualità è elevata anche nei video, che possono essere registrati in 8K a 30fps o 4K a 120fps. Personalmente consiglio di girarli in 4K a 60 fps per ottenere i risultati migliori.

Veramente ottima la loro qualità e la loro stabilizzazione (ottica + elettronica), che però risultano leggermente inferiori ai dispositivi premium come Samsung o iPhone.

Stiamo comunque parlando di una qualità molto elevata, con colori realistici e un autofocus preciso e reattivo.

Segnalo che non si può passare da una cam all’altra durante la registrazione video.

AUDIO E RICEZIONE

Veramente superlativo il comparto audio: gli speaker stereo suonano molto forte soprattutto per quanto riguarda alti e medi e in generale hanno una pressione sonora davvero molto elevata (presente la certificazione DTS HD).

Come sempre, comunque, possiamo personalizzare l’audio tramite l’equalizzatore integrato.

Segnalo che in questo caso l’audio stereo è prodotto da uno speaker dedicato e dall’altoparlante che funge da secondo speaker.

Assente il jack da 3.5mm per collegare le cuffie.

Nessun problema per quanto riguarda l’audio nelle chiamate. Anche la ricezione è molto buona. In chiamata noi sentiamo molto bene e la stessa cosa vale per il nostro interlocutore.

Presente anche il supporto per la banda 20 e nessun problema con Android Auto. Manca la possibilità di registrare le chiamate e manca anche l’anti-spam.

BATTERIA

La batteria di questo smartphone arriva a ben 6.000 mAh, un record. La ricarica è rapida a 80W: si carica al 100% in meno di 1 ora. Manca ancora la ricarica wireless purtroppo.

Parlando di autonomia, è semplicemente incredibile: con uso molto intenso riusciamo a fare sempre 1 giorno e mezzo, ma stando un pò attenti si possono toccare anche i 2 giorni senza ricarica.

In generale si superano tranquillamente le 7 ore di schermo acceso e portandolo a sfinimento si arriva quasi a 9 ore di schermo acceso.

Segnalo poi che la scarica non solo è perfettamente lineare, ma quasi nulla se il dispositivo è in standby per ore. Alla faccia di Samsung che consuma quasi il 10% di notte in modalità aereo.

PREZZO

Nubia Z60 Ultra Photographer Edition è disponibile all’acquisto sul sito europeo a 899 euro.

CONCLUSIONI

Nubia Z60 Ultra Photographer Edition è senza dubbio un ottimo smartphone, in grado di offrire prestazioni superlative sotto ogni punto di vista, sicuramente uno dei migliori Android oggi in commercio.

È ben assemblato, ha un design unico e distintivo, ha un processore potentissimo e tantissima memoria, offre autonomia infinita e monta una delle migliori fotocamere mai viste su Android.

Insomma, non gli manca praticamente niente e sulla carta è uno smartphone da comprare al volo. Ed effettivamente è così.

Dal mio punto di vista, però, questo dispositivo ha due difetti:

  • gli aggiornamenti software arrivano lenti e non sono garantiti nel tempo. Quando si spendono 900 euro per un telefono ci vorrebbero più certezze da questo punto di vista
  • il prezzo di 900 euro resta più basso di molti altri top di gamma Android, soprattutto se consideriamo l’hardware a nostra disposizione e la memoria da 16/512GB, ma si avvicina molto a mostri sacri come Galaxy S24 Ultra e simili. Secondo me ha molto più senso comprare la versione da 8/256GB, che a 670 euro offre un rapporto prezzo/prestazioni davvero incredibile e una convenienza inarrivabile per tutti gli altri concorrenti

In tutti i casi ribadisco che questo Nubia Z60 Ultra Photographer Edition è uno dei migliori smartphone Android in commercio: chi lo comprerà non resterà deluso e si porterà a casa fotografie pazzesche, anche se dovrà accettare di portarsi in tasca un mattoncino grosso e pesante.

In tutti i casi, brava Nubia!


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui