Recensione Raspberry Pi 2 Italiana di YourLifeUpdated

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Raspberry Pi 2 (7)

Anche noi di YourLifeUpdated da appassionati di tecnologia amiamo mettere mano su qualsiasi dispositivo, se poi questo costa circa 30 dollari, il dado è tratto. Si chiama Raspberry Pi 2 ed è la nuovissima versione della dev board ARM che ha venduto oltre 5 milioni di pezzi in tutto il mondo. Il nuovo modello segna un aggiornamento, dopo 3 anni dall’uscita del vecchio modello, importante e si migliora sotto tutti i punti di vista. Da notare che il Raspberry è possibile adattarlo a numerosi utilizzi, dall’home entertainment di casa, al controllo di un elettrodomestico e molto altro ancora. Ecco che noi lo abbiamo acquistato per recensirlo per voi e dopo un paio di mesi di smanettamento vi offriamo la vostra recensione.

Iniziamo la nostra recensione.

Dove acquistare il Raspberry Pi 2

Io ho acquistato il Raspberry sul sito ufficiale, Kubii, ma anche su Amazon ed eBay è possibile accaparrarsi il Raspberry al costo di circa 40 euro spedizione inclusa e da dove sarà anche possibile acquistare dei veri e propri starter kit dove sono inclusi tutti i “pezzi” per iniziare a creare il proprio ambiente di sviluppo come dongle wifi, schermi LCD, moduli telecamera e molto altro.

Materiale necessario Raspberry per lo starter kit perfetto

Raspberry Pi 2 (3)

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il costo base della scheda Raspberry Pi 2 nuda e cruda è di circa 30 euro ed in più dovete aggiungere un alimentatore microUSB (circa 5 euro), come quello degli smartphone, meglio se da 2A, un cavo HDMI per collegarlo alla TV (circa 5 euro), un adattatore Wifi USB che può essere acquistato per circa 9 euro, una custodia in plastica, a circa 3 euro ed una microSD, da almeno 8GB classe 10 (circa 8 euro) per installarci il sistema operativo ed infine se volete farla completa una tastiera e mouse wireless dal costo di circa 20 euro. A conti fatti con circa 90 euro avremo tutto il necessario per partire. Se poi volete risparmiare comprare la sola scheda, alimentatore e cavo HDMI per un totale di 50 euro ma dovrete comandare il tutto tramite il telecomando della TV.

Raspberry Pi 2 (8)

Scheda tecnica Raspberry Pi 2 modello B

  • 6x Faster – Broadcom BCM2836 ARMv7 Quad Core a 900MHz
  • RAM 1 GB di RAM in modo da poter ora eseguire le applicazioni più grandi e più potenti
  • Identico layout della scheda e l’impronta, come il Modello B +, in modo che sia gli add-on di terze parti che le schede progettate per il modello B + saranno pienamente compatibili.
  • 40pin GPIO esteso per migliorare i progetti “mondo reale”. GPIO è compatibile al 100% con il Modello B + e schede A +. I primi 26 pin sono identiche alle schede Modello A e Modello B per fornire piena compatibilità a ritroso in tutte le schede.
  • Porta Micro SD per il caricamento del sistema operativo e di archiviazione dei dati
  • 4 porte USB 2.0
  • Una uscita audio
  • Porta Ethernet
  • Porta HDMI
  • Alimentazione fornita tramite porta microUSB con alimentatore da almeno 1 A.
  • LED di stato

Raspberry Pi 2 (10)

Dunque a livello hardware troviamo numerose novità rispetto alla precedente versione ad iniziare dalla CPU Broadcom BCM2836 che adotta un’architettura ARMv7 con ben 1GB di RAM (LPDDR2) che è utile per gestire applicativi dalla grafica complessa. Grazie al raddoppio delle porte USB, ora sono 4 ma tutte da 2.0, il connettore GPIO passa da 26 a 40 poli ma con retro compatibilità per le vecchie schede. Il connettore  jack 4-poli unisce le uscite analogiche per audio e video. Il tutto permette di gestire contenuti in FullHD senza lag o rallentamenti e navigare sul web sfruttando la visualizzazione dei nuovi standard in HTML5/VP9 che grazie alla GPU VideoCore IV assicura prestazioni di tutto livello. Dunque un salto rispetto alla precedente versione c’è un bel salto in avanti.

Prestazioni ed analisi Hardware

Le prestazioni rispetto alla precedente versione sono migliorate e sono aumentate le capacità di decodifica della GPU che ora è in grado di riprodurre contenuti in H.264 1080@30 fps mentre VC1 ed MPEG-2 sono supportati ma la licenza è da acquistare a parte. Purtroppo ancora si deve aspettare per l’H.265 e dalle nostre prove con la risoluzione 4k fa molta fatica e si notano scatti durante la riproduzione, ma credo che per i prossimi 2 anni questo ancora non sarà un problema.

Raspberry Pi 2 (5)

Il supporto HDMI CEC è un plus che permette di utilizzare il mediacenter con il telecomando della TV ed in accoppiata con la distro OpenELEC si usa davvero bene senza problemi. I consumi sono molto bassi,  2.6 watt in riproduzione video e solo 0.5 watt da spento. Installando la distro Raspbian potrete impostare tutte le funzioni di base, come la password del wifi, cambiare impostazioni della tastiera ed effettuare anche l’overclock portando la CPU ad 1GHz senza problemi in modo da avere un po di potenza in più.

Restando a livello hardware la mancanza di una Gigabit Ethernet in favore di una meno performante Fast Ethernet ma il motivo dovrebbe essere il mancato supporto del SoC BCM2836 ma comunque la Fast Ethernet assicura una velocità massima di 90 Mbits/s con una media di 55 Mbits/s. La temperatura della CPU, con clock fino a 900 Mhz, si tiene introno ai 50°C con un picco di 53°C mentre portandolo ad 1GHz non si arriva comunque a 60°C, e direi che è molto buono.

Raspberry Pi 2 (4)

Cosa fare con un Raspberry

Tantissimi sono gli utilizzi che si possono fare con un raspberry, sopratutto se siete avvezzi con la programmazione poichè potreste creare un controller che vi accende le luci di casa ad un dato orario, fare una centralina di controllo per le videocamere di casa che trasmetta in streaming quello che vede e molto altro ma tra gli utilizzi più comuni ve ne elenchiamo alcuni:

  • Server Torrent
  • Hard disk in un NAS
  • Trasformarla in una console anni ’90
  • Giocare a Minecraft
  • Creare un sistema di trasmissione audio in streaming in casa
  • Creare un Mini MAC
  • Installare un browser web (Chromium)
  • Creare Media Center
  • Domotica (magari usato in accoppiata con Arduino)
  • Cornice Digitale
  • Macchina fotografica
  • e molto altro

Raspberry Pi 2 (6)

Conclusioni

Io mi diverto molto con il Raspberry Pi 2, poichè sebbene le prestazioni non siano eccezionali mi ha permesso di usarlo come server Torrent, poi  ho trasformato un normale hard disk in un NAS ed infine l’ho usato per trasformare la mia TV in un media center tramite l’installazione di Kodi per vedere film, serie TV e trasmissioni televisive in streaming.

Io vi consiglio di comprarlo se siete degli smanettoni, oppure volte avvicinarvi al mondo del modding estremo, che grazie alla folta community risulterà semplice ed intuitiva e che vi servirà per imparare molto del mondo dell’informatica di base. Se vi piace sviluppare e crearvi un vostro sistema di controllo della domotica, Raspberry fa per voi.

Ovviamente se volete solo installarli Kodi, puntate su un mini PC con Android che per cifre dai 50 euro in su ve lo portate a casa tranquillamente, altrimenti compratevi il Raspberry e divertitevi.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui