Ecco la nostra recensione e videorecensione completa dello smartphone Sony Xperia Go, resistente all’acqua e con Android
Abbiamo provato per voi il nuovo Sony Xperia Go, smartphone subacqueo di Sony, basato sul sistema operativo Android.
Vediamo come si è comportato il device nella nostra prova e recensione completa.
Recensione Sony Xperia Go
| Confezione
Piccola, compatta e sottile, ma davvero ben fatta. Contiene alimentatore, cavo USB-microUSB, cuffie stereo standard, panno per pulire lo schermo, pellicola per il display e anche un adattatore da microSIM a SIM normale. Non potevamo chiedere altro.
| Materiali e Design
Lo smartphone è davvero molto curato in ogni particolare. In mano non scivola, il retro è leggermente ruvido per consentirci di impugnarlo al meglio. Pur essendo uno smartphone “rugged”, nel complesso risulta davvero molto elegante e curato sotto tutti gli aspetti. Se non lo sapessi, non direi mai che è un telefono subacqueo. Tutte le aperture sono state chiuse da Sony in modo da non fare filtrare l’acqua una volta che il device sarà immerso. La scocca posteriore, removibile, è molto sottile, ma al tempo stesso davvero resistente. Assemblato in maniera ottimale.
| Peso e Dimensioni
– Dimensioni: 111 x 60,3 x 9,8 mm
– Peso: 110 gr
Xperia Go è uno smartphone piccolo, leggero e compatto. E’ davvero ultra-portatile, sta comodamente in tasca e in mano senza dare alcun fastidio. Comodissimo da trasportare e da portare con noi in ogni occasione.
| Ricezione
La ricezione telefonica è nella media. WiFi e GPS sono ottimi.
| Batteria
Lo smartphone garantisce un’ottima autonomia. Con uso intenso si arriva a fine giornata, con uso medio si fanno quasi 2 giorni. Nel complesso abbiamo un’autonomia nella media degli smartphone Android.
| Hardware
Xperia Go offre processore dual core da 1 GHz, 512 MB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. La fotocamera è da 5 megapixel, ma manca la fotocamera frontale. Il bluetooth è stato aggiornato alla versione 3.0, ma purtroppo manca il chip NFC e la compatibilità con MHL per l’uscita TV. Nel complesso, comunque, abbiamo un hardware che garantisce un’esperienza Android veloce, fluida e reattiva. Il device non viene messo in crisi nè dai giochi nè dai video in HD più pesnati. Sony ha ottimizzato al massimo il device e il software in modo da offrire all’utente finale prestazioni elevate nonostante l’hardware non sia il più potente in commercio.
| Display
– Reality Display da 3.5” con tecnologia Mobile BRAVIA Engine
– 480 x 320 pixel
– 16 milioni di colori
– Vetro minerale resistente ai graffi
Lo schermo resiste davvero molto bene a urti e graffi e non ha bisogno di alcuna pellicola protettiva. 3.5 pollici sono comodi per navigare in rete e per gestire lo smartphone in libertà. Ottima anche la sensibilità del display. La risoluzione è un pò bassa e, guardando attentamente il display, si noteranno leggermente i pixel. Niente di troppo grave, ma un pò si vedono. I colori sono ben riprodotti, ma sicuramente il display non è il punto forte dello smartphone. Segnalo che il display può essere usato senza problemi anche con dita sporche o bagnate, del resto il device è nato proprio per questo.
| Software e OS
Il sistema operativo è Android 2.3.7. Presto arriverà Ice Cream Sandwich, in teoria entro poche settimane. Nel complesso, comunque, Android è stato ben ottimizzato e risulta veloce, stabile e molto reattivo. Durante l’utilizzo dello smartphone non mi sono mai imbattuto in blocchi, crash o altro. Sony ha fatto davvero un ottimo lavoro a livello software. L’interfaccia è stata leggermente personalizzata da Sony, che ha introdotto tanti widget davvero molto comodi e ha reso lo smartphone completo e facile da utilizzare anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo Android. Molto utili, poi, i software preinstallati da Sony dedicati all’attività fisica, di cui vi parlo in modo approfondito nella videorecensione completa.
| Browser Internet
Supporta il FlashPlayer di Adobe, è abbastanza veloce e reattivo. Non è il più veloce in assoluto, ovviamente, ma risulta comunque veloce e ben fatto, sicuramente molto buono per la fascia di prezzo in cui si colloca il dispositivo.
| Foto e Video
Le foto sono scattate con risoluzione di 5 MegaPixel, i video sono girati in HD a 720p. Nel complesso le foto sono di buona qualità, anche se altri smartphone di Sony hanno offerto, in passato, risultati migliori. Il video in HD a 720p risulta di buona qualità e anche l’audio registrato è davvero molto buono.
Guarda le foto scattate da Sony Xperia GO in HD sul nostro album Facebook
Questa, invece, la registrazione video:
[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=kCNnTnAo5jI’]
| Multimedia
Lo speaker posteriore, nonostante la chiusura ermetica per evitare l’ingresso dell’acqua, risulta potente e pulito. Lo smartphone riesce a fare girare senza problemi tutti i giochi del Play Store (eccezion fatta per quelli tipo NOVA 3, che scatteranno leggermente) e gestisce alla grande anche i video e i filmati in HD. Davvero ottimo anche da questo punto di vista.
| Giudizio Complessivo
Se cercate uno smartphone waterproof e subacqueo, questo Xperia Go fa al caso vostro. Costa circa 250€, ma li vale tutti. E’ potente, completo, ben assemblato, molto curato, ben ottimizzato, presto sarà anche aggiornato ad Ice Cream Sandwich (speriamo anche a Jelly Bean, ma è più difficile). A questo prezzo, è sicuramente il miglior smartphone subacqueo oggi esistente (anche perchè l’alternativa sarebbe il deludente Panasonic Eluga). Ovviamente se non volete lo smartphone waterproof, potete acquistare uno smartphone di pari potenza a circa 200€. In questo caso si paga la possibilità di portare lo smartphone al mare, in piscina e in doccia insieme a noi.
A seguire la videorecensione completa.
VideoRecensione Sony Xperia Go
[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=vALz6aT_Ub0′]
Leggi anche:
Scheda Tecnica SONY Xperia Go
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!
Ottima recensione.
Se prima avevo qualche dubbio, adesso sono sicuro che e’ lo smartphone che fa per me.
Resistente, ma tencologico ed elegante 😉