Recensione Videocamere di Sicurezza NEST: SMART, cloud, di qualità e che hanno migliorato la mia vita

0
121

Recensione Videocamere NEST: Le videocamere di sicurezza SMART, cloud, integrate, connesse e con tante funzioni che hanno migliorato la mia vita

Recensioni videocamere Nest NC1102FD Indoor, NC2100IT Outdoor e Cam IQ

Il mondo della domotica è in continua evoluzione e anche la videosorveglianza classica è diventata smart e facile da attuare. Nest nel mondo della domotica è molto attiva ed offre soluzioni mediamente economiche non solo di videosorveglianza, ma anche per controllare la temperatura, sistemi di sicurezza domestici ad esempio per controllare la presenza di fumo e molto altro.

Abbiamo avuto modo di provare per diversi mesi le videocamere di sicurezza per interni e per esterni di Nest installandole in pianta stabile in casa mia e dopo qualche mese di test approfonditi vi fornisco la mia recensione.

Abbiamo provato:

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

  • NEST NC1102FD Indoor
  • NEST NC2100IT Outdoor
  • NEST Cam IQ

Ecco la nostra recensione.

Recensione Videocamere NEST in breve

In una sola parola “SPETTACOLARI”. Le videocamere NEST sono facili da installare, facili da configurare e facili da controllare. Insomma c’è tutto per ottenere un sistema di videosorveglianza completo spendendo il giusto e facendo tutto da se.

Per installare le videocamere non ho chiamato nessun tecnico, se ve la cavate con un trapano, per forare con il trapano dall’esterno verso l’interno per far passare un cavo, il gioco è fatto, è la parte più difficile, perchè il resto è tutto in discesa.

Una volta connesse all’alimentazione, si fa tutto tramite la sua applicazione dedicata, che vi guiderà passo passo alla configurazione e messa in funziona delle videocamere e di tutti gli altri accessori NEST che saranno dunque controllabili comodamente dall’applicazione per smartphone Android ed iOS o da interfaccia web.

Recensione NEST NC1102FD Indoor (Link Acquisto)

La prima CAM di Nest che abbiamo provato è la versione per interni, la NC1102FD che ha un sensore capace di registrare fino alla risoluzione FullHD, 130 gradi di visuale, zoom digitale 8x.

Nella scatola è presente un cavo USB da 3 metri, un alimentatore da rete, placche e viti Nest per collegare l’apparato anche ad un muro o qualsiasi supporto. Se rileva movimenti la cam invia una notifica via app o altro metodo come mail.

Purtroppo se vogliamo registrare dobbiamo sottoscrivere un abbonamento Nest Aware, che in pratica è obbligatorio per avere tutte le funzioni sbloccate, come la registrazione video continua, riavvolgere le registrazioni fino a quando vogliamo, attivare il riconoscimento delle persone e molte altre funzioni.

Galleria Nest Indoor modello NC1102FD

Recensione NEST NC2100IT Outdoor (Link Acquisto)

La versione base per la sicurezza esterna di casa. Permette di avere una registrazione 24/7 della nostra casa con risoluzione FullHD. Il sensore, che vanta una visione di 130 gradi permette di registrare sia di giorno che di notte a qualità elevata. Con l’abbonamento base, gratuito, possiamo tornare indietro nella registrazione fino a 3 ore e ricevere le notifiche in diretta sul nostro smartphone se ci sono movimenti quando non siamo in casa.

Anche qui un set molto completo per posizionare la CAM in tutte le posizioni. E’ inclusa una base a calamita per posizionare in pochi secondo la CAM e grazie al set di viti possiamo posizionarla in pratica su ogni superficie agevolmente.

E’ tutto comandabile dell’applicazione per Android ed iOS dove potremo avere tutto sotto controllo in pochi tap.

Sono tante le funzioni della camera outdoor di NEST come la rilevazione del suono e del video, ha uno speaker integrato per parlare a distanza, ha un LED che indica il funzionamento, integra diversi sensori tra cui quello ambientale e movimento. Insomma una cam molto completa che costa anche circa 150 euro e che vale tutti i soldi spesi.

Galleria Nest Outdoor modello NC2100IT

Recensione NEST Cam IQ (Link Acquisto)

Passiamo alla più interessante in assoluto la Cam IQ che oltre a fare le funzioni di video sorveglianza integra anche l’intelligenza artificiale all’interno. Partendo dalla scatola al suo interno troviamo la base snodabile, cavi e basi per posizionarla un po ovunque su qualsiasi superficie ed un lungo cavo USB per mettere la camera in un posto sicuro ed anche un carica batterie USB. Un set molto completo per posizionare la CAM IQ facilmente.

E’ quella che preferisco. Venduta ad un prezzo di circa 300 euro, offre un sistema completamente intelligente per riconoscere le persone e se non incluso nel database può inviare una notifica istantanea.

Il sensore Supersight con risoluzione 4K che porta lo ZOOM digitale fino a 12X, integra la tecnologia HDR per immagini sempre nitide. Ha un microfono ed una cassa incorporata che permette di interagire con l’ambiente. La fotocamera ha una visione di 130 gradi in FullHD e registra benissimo anche di notte.

Con la fibra a casa ho notato che non c’è perfetta sincronia tra audio e video e questo può compromettere una comunicazione 1:1 fluida.

Galleria Nest Cam IQ

Un plauso a NEST per questi accessori davvero eccellenti ma secondo me il canone annuo da pagare forse è un po troppo caro, forse dovrebbero abbassare un po i prezzi per diventare appetibili a molti.

Infatti l’abbonamento costa circa 30 euro al mese ma se dovesse essere un po più basso magari a seconda delle funzioni, può davvero esplodere nella domotica per quanto riguarda la sicurezza domestica.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui