ASUS Zenfone 4 Max Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
Nel corso di una conferenza stampa, ASUS ha ufficializzato i nuovi smartphone della gamma Zenfone 4 di cui fanno parte, oltre ai Max e Max PRO (con cam frontale da 16MP), già visti nelle scorse settimane, lo Zenfone 4, lo Zenfone 4 Pro, lo Zenfone 4 Selfie e lo Zenfone 4 Selfie PRO.
Questi Zenfone 4 vanno ad affiancarsi allo Zenfone 4 Max ed allo Zenfone 4 Max PRO.
La dicitura “Max” non si riferisce alla dimensione, ma alla quantità di mAh di cui è dotata la batteria, segno di come si tratti di un modello che punta molto sull’autonomia.
Il primo ha una batteria da 5.000mAh, processore Snapdragon 430/425, 2GB/4GB di RAM, 16/32 o 64GB di memoria integrata, doppia fotocamera posteriore (due sensori da 13 MP con campo visivo di 120°, EIS e f/2.0), fotocamera frontale da 8 megapixel e display da 5.5” con risoluzione FHD. La versione PRO ha caratteristiche simile ma una fotocamera anteriore da 16 megapixel.
ASUS Zenfone 4 Max: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
DISPLAY
5,5” HD IPS
PROCESSORE
Qualcomm Snapdragon 430 / Snapdragon 425
MEMORIA RAM
2 GB / 4 GB
MEMORIA INTERNA
16 GB/ 32GB / 64 GB espandibile via microSD
CAMERA POSTERIORE
Dual camera da 13 megapixel e apertura f/2.0
FOTOCAMERA ANTERIORE
8 megapixel
CONNETTIVITA’
Dual SIM ibrido
BATTERIA
5.000 mAh
SISTEMA OPERATIVO
Android 7 Nougat con ASUS ZenUI 4.0
DIMENSIONI
154 x 76.9 x 8.9 mm
PESO
181 grammi
ALTRO
Per quanto riguarda il comparto fotografico, che è comunque degno di nota, segnaliamo una modalità a “super risoluzione” che permette di ottenere foto a 52 megapixel. Inoltre la fotocamera frontale è in grado di fare selfie panoramici da 140°.
Prezzo e disponibilità ASUS Zenfone 4 Max
Lo smartphone dovrebbe arrivare sul mercato ad un prezzo di circa 200 euro (forse 229 euro per l’Italia), decisamente abbordabile per tutti.
Online dalla Cina si trova già a 180 euro o anche meno.
ASUS Zenfone 4 Max pareri e opinioni
ASUS ZenFone 4 Max (ZC554KL) si presenta bene, almeno a livello estetico, con una scocca in metallo, ed un lettore di impronte frontale, affiancato da due pulsanti soft-touch. Da notare anche che si tratta di uno smartphone dual-SIM e con memoria espandibile, che non va a scapito di una delle due SIM.
Prezzo basso e batteria enorme sono gli unici pregi di questo smartphone a mio avviso. Ok, non è male, ma ha cornici davvero molto grandi e un hardware molto sotto la media. In questa fascia di prezzo di trova di meglio, con un hardware decisamente più performante.
In questo caso, come anticipato, si paga la batteria capiente che garantisce almeno 2 giorni di uso intenso. 40 ore di chiamate e oltre 24 ore di navigazione web in WiFi sono i suoi biglietti da visita. Grazie a vari accorgimenti adottati da ASUS, la capacità della batteria nel tempo decrescerà due volte più lentamente del normale.
Inoltre, ASUS ZenFone 4 Max, può essere usato come powerbank, per ricaricare altri dispositivi (cavo OTG incluso).
Speriamo solo che Asus si decida a svecchiare l’interfaccia dello smartphone e rilasci presto l’aggiornamento ad Android 8.0, purtroppo non scontato.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!