Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Honor 20. Ecco la scheda tecnica di Honor 20 e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.
Honor 20
Indice Articolo
Honor ha appena rinnovato il proprio portfolio e raddoppiato per la prima volta l’offerta con il 20 e 20 Pro, due modelli che puntano in alto e mantengono dimensioni contenute.
I nuovi arrivati ripercorrono l’ottima strada segnata dal View 20, con il medesimo foro per la fotocamera anteriore largo solo 4,5 mm, posizionato in alto a sinistra esenza dubbio preferito al notch a goccia visto su P30 e P30 Pro.
Cosa hanno in comune Honor 20 e Honor 20 Pro?
In comune, oltre alle dimensioni, hanno il chip Kirin 980 realizzato a 7nm e la fotocamera principale con sensore d’immagine IMX586 da 48MP che ormai conosciamo più che bene.
In più, su questi modelli, abbiamo tuttavia la modalità AI Ultra Clarity (alla max risoluzione) e la Super Night Mode AIS che dovrebbe aiutarci nel scattare foto con ancora più nitide e luminose.
A proposito di quest’ultimo punto, l’Honor 20 Pro è il primo a poter vantare un’apertura f/1.4 che promette bene in condizioni di scarsa luminosità.
Su tutti e due troviamo poi una fotocamera grandangolare da 16MP che inquadra un campo da 117°, probabilmente la stessa vista e montata su Mate 20 Pro. Conferma poi per la fotocamera anteriore da 32MP.
Scelta interessante per il sensore biometrico: Honor ha pensato di integrarlo lateralmente sul tasto di accensione.
Niente jack audio, ma all’interno della confezione Honor Italia ci ha assicurato che sarà presente l’adattatore per la Type-C (2.0).
Software di HONOR 20 e HONOR 20 Pro
HONOR 20 e HONOR 20 Pro saranno commercializzati con l’ultima versione disponibile del software di Google, ossia Android 9 Pie, personalizzato attraverso l’interfaccia Magic UI 2.1.0.
Entrambi gli smartphone offrono il suono Virtual 9.1 Surround alimentato da Histen 6.0, un nuovo sistema creato per offrire un’esperienza più immersiva durante l’ascolto tramite cuffie, sia cablate sia wireless: è in grado di restituire un suono più ricco e avvolgente, come se provenisse da tutte le direzioni. Utile in particolare durante la fruizione di contenuti multimediali o nei giochi.
Non manca neanche GPU Turbo 3.0, che permette ai giocatori di avere un’esperienza gaming migliore dal punto di vista della fluidità per sfruttare al meglio i più popolari titoli del momento, come Fortnite, PUBG Mobile, Vainglory e così via.
Foto e video
Il comparto fotografico può contare su diverse funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, come AI Camera, AI Ultra Clarity Mode, AI Image Stabilization, AIS Super Night mode e AI Color mode.
Grazie alla tecnologia di stabilizzazione multi-frame AI e a un avanzato algoritmo, queste funzioni consentono scatti notturni nitidi, luminosi, con un controllo del rumore ottimale e colori fedeli.
I video possono essere registrati fino alla risoluzione UHD 4K con EIS con la fotocamera posteriore, fino a 1080p con EIS con quella anteriore.
Differenze tra Honor 20 e Honor 20 Pro
Il più economico dei due, con prezzi a partire da 499€, verrà commercializzato da giugno nelle colorazioni Midnight Black e Sapphire Blue con 6GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna (UFS 2.1).
La batteria è da 3.750mAh, capiente quanto basta per completare senza affanni una giornata tipo e un peso complessivo di 174g.
Ecco la scheda tecnica completa.
Honor 20: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- display all-view da 6,26 pollici Full-HD+ (1080 x 2340 pixel);
- SoC HiSilicon Kirin 980 a 7 nm con Dual-NPU;
- 6-8 GB di RAM e 128-256 GB di memoria interna;
- quattro fotocamere posteriori con sensore principale da 48 MP Sony IMX586 (apertura f/1.8, AI Image Stabilization, AIS Super Night Mode, OIS), sensore grandangolare da 16 MP (apertura f/2.2, angolo di 117° e correzione della distorsione), sensore di profondità da 2 MP per effetto bokeh (apertura f/2.4) e sensore macro da 2 MP (apertura f/2.4);
- fotocamera anteriore da 32 MP con apertura f/2.0 e 3D Portrait Lighting;
- sensore di prossimità, bussola digitale, sensore ambientale, giroscopio, sensore di gravità;
- connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4 e 5 GHz), MIMO, 4G LTE, Bluetooth 5.0, USB 2.0, GPS, GLONASS, Galileo;
- batteria da 3750 mAh con ricarica rapida SuperCharge da 22,5 W;
- Android 9 Pie con Magic UI 2.1.0;
- dimensioni di 154,25 x 73,97 x 7,87 mm, peso di 174 g.
Prezzo e disponibilità Honor 20
HONOR 20 e HONOR 20 Pro sono disponibili in Italia all’acquisto al prezzo consigliato di rispettivamente 499 e 599 euro.
Una nota finale sul prezzo di entrambi i modelli: quest’anno Honor ha scelto di alzare l’asticella: lo scorso anno con Honor 10 si partiva da 399 euro, 12 mesi dopo l’azienda chiede un esborso decisamente maggiore: minimo 100 euro in più che arrivano a 200 scegliendo il modello top.
Honor 20 pareri e opinioni
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate