HTC Desire 12+ è ufficiale: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

0
146

HTC Desire 12+ Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

Dopo aver saltato l’importante appuntamento del MWC 2018, HTC prova a recuperare terreno con 2 nuovi dispositivi appena presentati.

L’azienda infatti ha annunciato nella giornata di ieri i nuovi HTC Desire 12 e HTC Desire 12+: due smartphone interessanti, ma nemmeno troppo. Si tratta di dispositivi moderni, sufficientemente potenti, con lo schermo in 18:9 e fotocamere che promettono di fare bene. Ma HTC poteva fare decisamente di meglio.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Andiamo ad analizzarli nel dettaglio.

HTC Desire 12+

HTC Desire 12+ ha un display da 6 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) IPS LCD  con rapporto d’immagine 18:9 e un nuovo design elegante con cornici sottili e bordi stondati che si ispira alle superfici liquide grazie alla cover posteriore in vetro acrilico.

La differenza principale con il modello più piccolo di HTC è nel comparto fotografico, potenziato nella versione Plus.

Le doppie fotocamere di HTC Desire 12+ catturano più punti focali simultaneamente, consentendo di rimettere a fuoco le fotografie dopo averle scattate o aggiungendo un effetto sfocato. Inoltre, grazie all’effetto Bokeh è possibile ottenere primi piani nitidi e sfondi naturalmente sfocati per fotografie più artistiche.

Le fotocamere posteriori hanno un sensore da 13 megapixel con una camera secondaria da 2 mp e sono dotate di Phase Detection Auto Focus, apertura focale f/2.2, flash LED e la possibilità di registrare video in FullHD.

Buona anche la fotocamera frontale da 8 megapixel che consente di avere autoscatti chiari e ben illuminati grazie ad un flash LED frontale e alla modalità HDR o godersi la luce tenue dei selfie per una luce naturale in qualsiasi ambiente: l’ampia apertura ƒ/2.0 della fotocamera frontale di HTC Desire 12+ consente di ottenere più luce per dettagli accurati in condizioni di scarsa luminosità.

Sotto la scocca, lo smartphone monta un processore Qualcomm Snapdragon 450, octa-core, che avrà a disposizione 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibili fino a 2 TB via microSD.

C’è il lettore per le impronte digitali disposto sul retro, sotto la dual camera, così come è presente il jack audio per le cuffie e l’ingresso microUSB oltre al modulo WiFi 802.11 b/g/n e alla connettività Bluetooth 4.2.

Lato software, il nuovo smartphone taiwanese uscirà con l’ultimo aggiornamento di Android Oreo 8.0 insieme alla personalizzazione dell’interfaccia HTC Sense, che comprende soprattutto il Companion, l’intelligenza artificiale al servizio del telefono: avremo a disposizione funzioni intelligenti come Smart Alarms, che gestisce appuntamenti, sveglie e calendario, Battery Saver, che ricorda di mettere in carica il telefono prima di uscire di casa e altri miglioramenti delle prestazioni per cancellare file inutili e liberare spazio prezioso.

 

HTC Desire 12+: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

  • DISPLAY

,0” IPS LCD HD+ (720 x 1.440 pixel) 18:9

  • PROCESSORE

Qualcomm Snapdragon 450

  • MEMORIA RAM

3 GB

  • MEMORIA INTERNA

32 GB espandibile (con microSD fino a 2 TB)

  • CAMERA POSTERIORE

13 megapixel f/2.2 con PDAF + 2 MP secondaria, LED flash

  • FOTOCAMERA ANTERIORE

8 megapixel f/2.0, LED flash

  • CONNETTIVITA’

nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n (2,4), Bluetooth 4.2, GPS

  • BATTERIA

2.965 mAh

  • SISTEMA OPERATIVO

Android 8.0 Oreo con HTC Sense

  • DIMENSIONI

158,2 x 76,6 x 8,4 mm

  • PESO

157,5 grammi

  • ALTRO

Prezzo e disponibilità HTC Desire 12

HTC Desire 12 e Desire 12+ arriveranno in Italia nel corso delle prossime settimane, ma ancora non abbiamo né data né prezzo precisi.

Sappiamo solo che le colorazioni disponibili al lancio saranno Cool Black e Warm Silver.

HTC Desire 12 pareri e opinioni

Smartphone di fascia medio-bassa, bello ma decisamente poco potente. E sappiamo che HTC solitamente mantiene prezzi molto più alti della media.

Vedremo quanto costerà in Italia, ma mi aspetto una cifra molto più alta dei concorrenti con hardware simile. E sappiamo che nella fascia medio-bassa del mercato chi la fa da padrone è il prezzo, meno il design. La concorrenza è fortissima, con Xiaomi e Honor che ormai detengono enormi quote di mercato. Ipotizzo un mezzo fallimento per questo Desire 12+ e penso di non sbagliarmi. L’unica speranza che ha di salvarsi è il prezzo competitivo.

Unica nota positiva: le dimensioni sono accettabili.

Assurda la presenza della MicroUSB a metà 2018. 


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate