Huawei P20 Lite Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
Indice Articolo
Anche se non è ancora stato presentato ufficialmente, ormai il futuro medio di gamma di Huawei non ha più segreti.
Direttamente dalla Polonia, infatti, ecco che arrivano prezzo e scheda tecnica di Huawei P20 Lite, che sarà annunciato ufficialmente il 27 Marzo, ma che si mostra già in tutto il suo splendore. Ma oltre che bello sarà anche caro!
Huawei P20 Lite si stacca completamente dalla fascia bassa del mercato e va ad attaccare quella media, sia come hardware che come prezzo.
Huawei P20 Lite è caratterizzato da una scocca in vetro (in tre colorazioni: nera, blu e oro) con profilo metallico, doppia fotocamera posteriore in verticale, lettore di impronte sul retro e, soprattutto, display dalle proporzioni allungate interrotto dal tanto anticipato notch.
Da notare la presenza della USB Tipo C e quella del jack audio. Lo smartphone poi, nonostante l’ampio display (in rapporto addirittura 19:9, probabilmente a causa del notch) risulta decisamente compatto.
Ma vediamo la scheda tecnica completa del dispositivo.
Huawei P20 Lite: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
-
DISPLAY
5,8” full HD+ (1.080 x 2.280 pixel) 19:9
-
PROCESSORE
Kirin 659 con GPU Mali T830-MP2
-
MEMORIA RAM
4 GB
-
MEMORIA INTERNA
64 GB espandibile (con microSD fino a 256 GB)
-
CAMERA POSTERIORE
16 MP + 2 MP con LED Flash
-
FOTOCAMERA ANTERIORE
16 MP
-
CONNETTIVITA’
hybrid dual SIM (nano + nano/microSD), 4G, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS, NFC
-
BATTERIA
3.000 mAh
-
SISTEMA OPERATIVO
Android 8.0 Oreo con EMUI 8.0
-
DIMENSIONI
148,6 × 71,2 × 7,4 mm
-
PESO
145 grammi
-
ALTRO
USB type C, jack audio
Prezzo e disponibilità Huawei P20 Lite
Lo smartphone dovrebbe costare tra i 380 ed i 400 euro. Attendiamo conferme sul prezzo italiano, che non tarderanno ad arrivare.
Huawei P20 Lite pareri e opinioni
Uno smartphone che attacca la fascia media del mercato, ma che lascia qualche dubbio. Oggi a 400 euro si trovano smartphone come Galaxy S8, LG G6 (a molto meno), OnePlus 5T (dalla Cina) e altri top di gamma Xiaomi.
Ha senso spendere 400 euro per un medio gamma, per quanto possa essere bello, aggiornato e moderno?
Per me no! Prezzo decisamente troppo alto, anche se effettivamente lo smartphone è bello (e copiato da Apple, aggiungerei).
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate