iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max ufficiali | Scopri la SCHEDA TECNICA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Presentati ufficialmente i nuovi smartphone iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Ecco la scheda tecnica di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max e le caratteristiche tecniche di questi smartphone

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

Apple

 ha presentato nel suo consueto evento del mese di settembre i nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, che ha definito i modelli Pro più leggeri mai progettati.

Entrambi sono realizzati in titanio di grado aerospaziale, robusto e allo stesso tempo leggero.

Il nuovo design prevede inoltre profili smussati e un tasto Azione personalizzabile.

Ma andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli di questi smartphone.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max: le novità

Splendido design robusto e leggero

Disponibili con display da 6,1″ e 6,7″, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max presentano un design in titanio robusto e leggero, una novità assoluta per iPhone.

Questa lega pregiata, la stessa impiegata nell’industria aerospaziale, ha uno dei più elevati rapporti resistenza/peso tra i metalli e ha permesso a Apple di realizzare la linea Pro più leggera di sempre.

Entrambi i modelli hanno una nuova elegante texture spazzolataprofili smussati e i bordi più sottili mai visti su iPhone.

Da segnalare che i dispositivi vedono assottigliarsi ulteriormente la cornice, di circa un terzo, che arriva ora quasi a filo con la scocca.

La linea Pro è costruita per durare grazie alla combinazione di titanio ultraresistente, il vetro posteriore più robusto mai visto su uno smartphone e la parte anteriore in Ceramic Shield all’avanguardia nel settore.

Tramite un processo termomeccanico, una novità assoluta nel settore, le bande in titanio racchiudono una nuova sottostruttura in alluminio 100% riciclato. Grazie alla diffusione allo stato solido, il legame tra i due metalli è incredibilmente forte.

La cornice in alluminio contribuisce alla dissipazione termica e facilita la sostituzione del vetro posteriore.

Questo nuovo design dà risalto al display Super Retina XDR con tecnologie always-on e ProMotion per un’esperienza di visualizzazione eccezionale.

Nuovo tasto Azione

Il nuovo tasto Azione sostituisce l’interruttore Suoneria/Silenzioso

per offrire opzioni aggiuntive. È possibile scegliere tra:

  • Accessibilità: questa opzione presumibilmente consentirebbe agli utenti di accedere a varie funzioni di accessibilità, come VoiceOver, Zoom, AssistiveTouch e altro
  • Comandi: come su ‌Apple Watch Ultra‌, questa opzione consentirà agli utenti di eseguire qualsiasi comando creato o scaricato dall’app Comandi, come inviare un messaggio, riprodurre una playlist o controllare i dispositivi domestici intelligenti
  • Modalità silenziosa: simile al funzionamento attuale, questa opzione consentirebbe agli utenti di attivare o disattivare la modalità silenziosa, disattivando o riattivando la suoneria e le notifiche
  • Fotocamera: questa opzione probabilmente consentirà agli utenti di avviare l’app Fotocamera e/o di scattare una foto o un video con una singola pressione
  • Torcia: questa opzione dovrebbe consentire di accendere o spegnere il LED posteriore
  • Full Immersion: questa opzione dovrebbe consentire agli utenti di attivare o disattivare una modalità Focus
  • Lente di ingrandimento: questa opzione, presumibilmente, dovrebbe consentire agli utenti di attivare l’app Lente di ingrandimento per vedere meglio testo oppure oggetti di piccole dimensioni
  • Traduci: questa opzione potrebbe consentire agli utenti di avviare l’app Traduttore e avviare una conversazione o una traduzione di testo
  • Memo vocali: questa opzione consentirà agli utenti di avviare o interrompere la registrazione di un memo vocale

Grazie alla pressione prolungata

con feedback aptico perfezionato e indicazioni visive in Dynamic Island, il nuovo tasto attiva l’azione desiderata.

A17 Pro: una nuova generazione di chip Apple per iPhone

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

offrono prestazioni e capacità Pro grazie al chip A17 Pro, il primo processore a 3 nanometri del settore.

Il processore A17 Pro introduce miglioramenti all’intero chip, inclusa la più importante riprogettazione della GPU nella storia dell’azienda.

La nuova CPU è fino al 10% più veloce grazie a miglioramenti della microarchitettura e del design, e il Neural Engine è ora fino a 2 volte più scattante per funzioni come l’autocorrezione e Voce personale in iOS 17.

La GPU di livello Pro è fino al 20% più veloce e rende possibili esperienze completamente nuove, avendo un nuovo design a 6-core che incrementa le prestazioni di picco e l’efficienza energetica.

Grazie all’introduzione del ray tracing con accelerazione hardware, 4 volte più veloce della tecnica basata su software, iPhone 15 Pro offre una grafica più fluida e un’esperienza più coinvolgente per gaming e realtà aumentata.

iPhone 15 Pro consente di vivere esperienze di gioco ultra realistiche direttamente nel palmo di una mano, con titoli di livello console mai visti prima su uno smartphone, come Resident Evil Village, Resident Evil 4, Death Stranding e Assassin’s Creed Mirage.

A17 Pro include un decoder AV1 dedicato per esperienze video più efficienti e di qualità superiore per i servizi di streaming.

Inoltre, un nuovo controller USB rende possibili per la prima volta velocità USB 3 su iPhone, supportando ora velocità di trasferimento nettamente superiori e un’uscita video HDR fino a 4K e 60 fps.

Memoria RAM

Mancano, come sempre, dettegli sul quantitativo di RAM

che dovrebbe essere comunque di tipo LPDDR5. Secondo indiscrezioni, Apple avrebbe testato in questi mesi due configurazioni: 6 GB e 8 GB.

Al momento, tuttavia, non è chiaro quale di queste due configurazioni sia stata scelta da Apple per le unità finali entrate in produzione di massa.

Una possibile spiegazione è che la RAM potrebbe variare a seconda della capacità di archiviazione del telefono, così come accaduto sugli iPad Pro.

Display più luminosi

Entrambi i display hanno la Dynamic Island, tecnologia ProMotion con refresh rate adattivo fino a 120Hz e supportano l’HDR, il True Tone e un’ampia gamma cromatica (P3).

Il contrasto (tipico) è di 2.000.000:1, la luminosità massima (tipica) di 1000 nit, quella di picco HDR è di 1600 nit, quella di picco outdoor di 2000 nit.

Il rivestimento del display è oleorepellente.

Potente sistema di fotocamere Pro per un maggiore controllo creativo

Ecco tutti i dettagli sulle fotocamere degli smartphone:

iPhone 15 Pro

  • Fotocamera principale (grandangolo) da 48MP: 24 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels; supporta le foto ad altissima risoluzione (24MP e 48MP)
  • Ultra-grandangolo da 12MP: 13 mm, ƒ/2.2 e angolo di campo 120°, 100% Focus Pixels
  • Teleobiettivo 2x da 12MP (tramite il sensore quad-pixel): 48 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels
  • Teleobiettivo 3x da 12MP: 77 mm, ƒ/2.8, stabilizzazione ottica dell’immagine
  • Zoom in ottico 3x; zoom out ottico 2x; estensione totale dello zoom ottico 6x
  • Zoom digitale fino a 15x

iPhone 15 Pro Max

  • Fotocamera principale (grandangolo) da 48MP: 24 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels; supporta le foto ad altissima risoluzione (24MP e 48MP)
  • Ultra-grandangolo da 12MP: 13 mm, ƒ/2.2 e angolo di campo 120°, 100% Focus Pixels
  • Teleobiettivo 2x da 12MP (tramite il sensore quad-pixel): 48 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels
  • Teleobiettivo 5x da 12MP: 120 mm, ƒ/2.8, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore 3D e autofocus, design a tetraprisma
  • Zoom in ottico 5x; zoom out ottico 2x; estensione totale dello zoom ottico 10x
  • Zoom digitale fino a 25x

La fotocamera anteriore è da 12 MP con apertura f/1.9 e messa a fuoco automatica.

Grazie alla profonda integrazione di hardware e software, l’evoluto sistema di fotocamere dei modelli iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max racchiude l’equivalente di 7 obiettivi professionali, ed è tutto possibile grazie al chip A17 Pro.

Grazie alla potenza della fotografia computazionale, la fotocamera principale da 48MP, progettata in esclusiva per la linea Pro, offre ancora più flessibilità agli utenti grazie a una nuova impostazione predefinita a risoluzione super alta da 24MP, offrendo un’incredibile qualità di immagine in una dimensione di file ideale per l’archiviazione e la condivisione.

La fotocamera principale consente di alternare le tre lunghezze focali più diffuse, 24 mm28 mm e 35 mm, e di selezionarne una come nuova impostazione predefinita.

Oltre al formato ProRAW da 48MP, supporta anche le immagini HEIF da 48MP con una risoluzione 4 volte superiore.

iPhone 15 Pro ha un ampio teleobiettivo 3xiPhone 15 Pro Max offre lo zoom ottico più potente mai visto su un iPhone: 5x a 120 mm.

Ideale per scattare primi piani e foto naturalistiche o per catturare l’azione da maggiori distanze, il nuovo teleobiettivo su iPhone 15 Pro Max ha un innovativo design a tetraprisma con modulo 3D combinato di stabilizzazione ottica dell’immagine e autofocus su sensore, il sistema di stabilizzazione più evoluto mai creato da Apple.

I ritratti di nuova generazione scattati su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max offrono un livello superiore di dettagli, colori più vivaci e migliori prestazioni anche con poca luce.

Per la prima volta è possibile scattare foto di questo genere senza abilitare la modalità Ritratto. Se l’utente inquadra una persona, un cane o un gatto, o se fa tap per mettere a fuoco, iPhone cattura in automatico le informazioni sulla profondità, consentendo di trasformare le foto in splendidi ritratti in un secondo momento nell’app Foto su iPhone, iPad o Mac.

Per un controllo creativo superiore è inoltre possibile regolare il punto focale dopo lo scatto.

Altre funzioni sfruttate da tutte le fotocamere su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max includono:

  • La modalità Notte è stata migliorata e offre dettagli più nitidi e colori più vivaci grazie al Photonic Engine, inclusi i ritratti in modalità Notte, merito dello scanner LiDAR
  • Il nuovo Smart HDR cattura i soggetti e lo sfondo con resa più realistica delle tonalità della pelle, e garantisce zone di luce più luminose, mezzitoni più ricchi e ombre più profonde per le immagini visualizzate nell’app Foto. Questo rendering HDR avanzato è disponibile anche per le app di terze parti, perciò le immagini possono avere un aspetto migliore anche quando vengono condivise online
  • La migliore qualità video su smartphone è potenziata dal chip A17 Pro, con miglioramenti nei video con scarsa luminosità e la modalità Azione

Lo smartphone d’elezione per chi si occupa a livello professionale di creatività e regia fa un ulteriore passo avanti con i nuovi flussi di lavoro professionali. Le velocità di trasferimento sono fino a 20 volte superiori tramite un cavo USB 3 opzionale.

iPhone e le soluzioni di terze parti come Capture One aiutano chi si occupa di fotografia a creare uno studio professionale permettendo di scattare e trasferire all’istante immagini in formato ProRAW da 48MP da iPhone a Mac.

È possibile registrare video ProRes direttamente su un dispositivo di archiviazione esterna, per un ventaglio più ricco di opzioni di registrazione fino a 4K e 60 fps e una maggiore flessibilità sul set se si usa iPhone come videocamera principale.

iPhone 15 Pro introduce inoltre una nuova opzione per la codifica Log ed è il primo smartphone al mondo a supportare il sistema di codifica dei colori ACES (Academy Color Encoding System), uno standard globale per i flussi di gestione del colore.

iPhone 15 Pro aggiungerà una nuova dimensione all’acquisizione video con la possibilità di registrare video spaziali per Apple Vision Pro.

Questa funzione sarà disponibile più avanti quest’anno e consentirà di catturare momenti preziosi in tre dimensioni per poi rivivere quei ricordi con una profondità incredibile su Apple Vision Pro (disponibile dall’inizio del prossimo anno negli Stati Uniti).

Maggiore autonomia

Apple non dichiara la capacità un mAh delle batterie.

Stando a quanto riportato nella scheda tecnica, iPhone 15 Pro assicura fino a 23 ore di riproduzione video, fino a 20 ore di riproduzione video (streaming) e fino a 75 ore di riproduzione audio.

iPhone 15 Pro Max, invece, fino a 29 ore di riproduzione video, fino a 25 ore di riproduzione video (streaming) e fino a 95 ore di riproduzione audio.

Entrambi hanno ricarica wireless MagSafe fino a 15 watt, ricarica wireless Qi fino a 7,5 watt e ricarica veloce:
fino al 50% della carica in circa 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore.

Connettività e prestazioni wireless di un altro livello

La linea iPhone 15 Pro offre nuovi pratici modi di ricaricare i dispositivi, trovare gli amici in luoghi affollati e restare in contatto anche in viaggio.

Entrambi i modelli utilizzano il connettore USB‑C, uno standard universalmente accettato per la ricarica e il trasferimento dei dati, e con lo stesso cavo è possibile ricaricare iPhone, Mac, iPad e i nuovi AirPods Pro (2ª generazione).

Grazie a questo connettore è anche possibile ricaricare AirPods o Apple Watch direttamente da iPhone.

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max supportano USB 3 permettendo velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, vale a dire fino a 20 volte più veloce rispetto a prima.

Entrambi i modelli hanno il chip Ultra Wideband di seconda generazione.

Due iPhone dotati di questi chip possono ora connettersi con una portata 3 volte superiore rispetto a prima.

Questo permette un nuovo modo di utilizzare Posizione precisa per Trova i miei amici: gli utenti iPhone 15 possono condividere la propria posizione e trovarsi a vicenda, anche in mezzo alla folla. La funzione Posizione precisa integra le stesse misure per tutelare la privacy dell’utente già introdotte con l’app Dov’è.

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max supportano ora il Wi-Fi 6E con prestazioni wireless più elevate e velocità fino a 2 volte superiori, e sono i primi smartphone compatibili con Thread, dando spazio a innumerevoli opportunità future di integrazione con l’app Casa.

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max integrano la tecnologia 5G superveloce e includono:

  • Supporto per MagSafe e soluzioni future per la ricarica wireless Qi2
  • Qualità audio superiore per le telefonate, incluse le chiamate FaceTime o con app di terze parti. La qualità del suono viene ulteriormente migliorata selezionando Isolamento vocale, che fa arrivare la voce forte e chiara anche in luoghi rumorosi
  • eSIM con supporto per oltre 295 operatori. È possibile restare sempre in contatto anche quando si viaggia per il mondo grazie a tariffe accessibili per il roaming internazionale del proprio operatore oppure acquistando piani eSIM prepagati in più di 50 Paesi e regioni tra cui Australia, Italia e Thailandia

Funzioni di sicurezza pensate per offrire la massima tranquillità

La linea iPhone 15 offre funzioni di sicurezza fondamentali per offrire assistenza quando conta di più, tra cui Rilevamento incidenti e SOS emergenze via satellite.

Attualmente disponibile in 14 Paesi e tre continenti, SOS emergenze via satellite ha avuto un impatto significativo sulla vita delle persone.

Questo servizio rivoluzionario sarà disponibile anche in Spagna e Svizzera entro la fine del mese.

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata

Dimensioni e peso iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

G

li iPhone 15 Pro e Pro Max peseranno rispettivamente 188 e 221 grammi.

Ciò significa 18 e 19 grammi in meno rispetto ai modelli precedenti, sebbene le forme restino quasi inalterate.

Colori iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

  • Colorazioni: iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max saranno disponibili in titanio nero, titanio bianco, titanio blu e titanio naturale.

Prezzo e disponibilità iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

saranno preorinabili da venerdì 15 settembre, alle ore 14:00, con disponibilità a partire da venerdì 22 settembre. 

iOS 17 sarà disponibile gratuitamente come aggiornamento software a partire da lunedì 18 settembre.

iPhone 15 Pro ha un prezzo di partenza di €1.239 (IVA incl.) o €51,62 al mese, con capacità di archiviazione di 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.

iPhone 15 Pro Max ha un prezzo di partenza di €1.489 (IVA incl.) o €62,04 al mese, con capacità di archiviazione di 256GB, 512GB e 1TB.

Dal 18 settembre iCloud+ offrirà due nuovi piani: 6TB a €29,99 al mese e 12TB a €59,99 al mese.

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max pareri e opinioni

FONTE


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui