OPPO Reno 10 e 10 Pro UFFICIALI | La SCHEDA TECNICA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Presentati ufficialmente i nuovi smartphone OPPO Reno 10 e 10 Pro. Ecco la scheda tecnica di OPPO Reno 10 e 10 Pro e le caratteristiche tecniche di questi smartphone

OPPO Reno 10 e 10 Pro

OPPO Reno 10 Pro e Reno 10

arrivano in Italia: fotocamere e design al top nella fascia media.

Andiamo a scoprirli insieme!

OPPO Reno 10 e 10 Pro: le novità

OPPO Reno 10 Pro e OPPO Reno 10

hanno appena fatto il loro debutto in Italia.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Si caratterizzano per il design sottile e leggero con form factor curvo in 3D, per un’attenzione particolare al comparto fotografico nella loro fascia di prezzo e per tutte le ultimissime tecnologie di OPPO, fra cui la ricarica SUPERVOOC, il Battery Health Engine e la ColorOS 13 basata su Android 13 con garanzia di fluidità ottimale e aggiornamenti software per almeno 4 anni.

I due nuovi device sono anche dotati di un sistema Ultra-Clear Portrait Camera System, composto da una tripla combinazione di fotocamere. La fotocamera dedicata ai ritratti (Telephoto Portrait Camera) da 32 MP, la prima nel settore, è alimentata da un sensore RGBW Sony IMX709. Con uno zoom ottico 2X e la nuova modalità ritratto aggiornata, OPPO Reno 10 Pro 5G e OPPO Reno 10 5G sono pensati per permettere agli utenti di scattare ritratti naturali e nitidi in qualsiasi situazione.

Design e colorazioni

I due nuovi smartphone della serie Reno propongono un design sottile e leggero con corpo curvo 3D che li fa sembrare più sottili di quanto in realtà non lo siano, offrendo all’utente un’impugnatura più comoda.

OPPO Reno 10 Pro 5G è disponibile nelle colorazioni Glossy Purple e Silvery Grey, mentre OPPO Reno 10 5G è disponibile in Ice Blue e Silvery Grey, colorazioni realizzate attraverso lo stile, ormai riconoscibile per il brand, OPPO Glow.

L’isola delle fotocamere è stata realizzata utilizzando una tecnica avanzata di fusione che restituisce un design bicolore, utilizzando materiali in vetro e metallo.

La parte superiore di questa area ospita la fotocamera principale, mentre la metà inferiore è dedicata alla Telephoto Portrait Camera e alla Ultra Wide-angle Camera da 112°. La fotocamera principale è impreziosita da un materiale finemente strutturato, lavorato per creare una texture che ricordi un fascio luminoso.

Display

Nella parte frontale dei due device si trova uno schermo curvo 3D da 120Hz con un rapporto del 93%: il bordo inferiore è di 2,32 mm, mentre quelli laterali di soli 1,57 mm.

Il pannello offre una diagonale di 6,7 pollici, supportando una risoluzione di Full HD+ su entrambi i modelli, pari a 1080 x 2412 pixel, con supporto ai 120Hz come frequenza di aggiornamento massima.

I pannelli sono certificati per i contenuti HDR10+, raggiungendo una luminosità di picco di 950 nit.

Fotocamera

Caratteristica peculiare dei nuovi flagship della serie Reno è l’Ultra-Clear Portrait Camera System:

  • OPPO Reno 10 Pro 5G presenta un set di fotocamere posteriori triple che consiste in una fotocamera principale IMX890 da 50 MP, la Telephoto Portrait Camera con sensore IMX709 da 32 MP e la Ultra Wide-angle Camera IMX355 da 8 MP da 112°. La fotocamera anteriore per selfie da 32 MP invece, è dotata di un sensore aggiuntivo IMX709
  • OPPO Reno 10 5G invece accompagna i moduli Telephoto Portrait Camera e Ultra Wide-angle Camera con una principale da 64 MP da 1/2 pollice. La stabilizzazione ottica è invece presente, fra i due modelli, solo sul modulo principale di OPPO Reno10 Pro 5G

La Telephoto Portrait Camera da 32 MP

è pensata per offrire agli utenti di scattare foto ritratto con una lunghezza focale di 47 mm, con una resa simile a quella delle lenti utilizzate professionalmente e più simile a quella che vede l’occhio umano.

Sulle lenti è stato utilizzato anche un processo di rivestimento per rotazione, così da creare una pellicola assorbente per luce infrarossa che aiuta a ridurre i riflessi e aumentare la purezza dell’immagine.

L’accoppiata fra sensore e obiettivo dovrebbe inoltre offrire un bokeh naturale, separando soggetto e sfondo con uno sfocato realistico.

La fotocamera è coadiuvata dal Portrait Expert Engine in entrambi i dispositivi, una tecnologia che ottimizza l’intero processo di ripresa dei ritratti in aree chiave come il riconoscimento e la segmentazione del soggetto, la conservazione del tono della pelle e la nitidezza dell’immagine, utilizzando algoritmi di risoluzione AI proprietari basati su tecniche avanzate di elaborazione delle immagini.

La fotocamera può inoltre abilitare una modalità Ritratto più precisa, dando all’utente la possibilità di regolare la quantità di bokeh e bokeh flare.

OPPO Reno10 Pro

Hardware

OPPO Reno 10 Pro 5G

utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 778G 5G, mentre la variante standard implementa un MediaTek Dimensity 7050, abbinati a un sistema di raffreddamento ultra-conduttivo migliorato rispetto alle precedenti generazioni.

Batteria

Il modello Pro

fa poi uso di una batteria da 4600mAh con supoprto alla ricarica SUPERVOOC Flash Charge da 80W, e può essere caricato al 100% in circa 28 minuti anche grazie all’implementazione – per la prima volta nella famiglia – del chip dedicato alla gestione dell’alimentazione SUPERVOOC S.

OPPO Reno 10 5G utilizza invece una unità da 5000mAh che può essere ricaricata a 67W, completando una carica in circa 47 minuti, secondo quanto dichiarato dal produttore.

Grazie al Battery Health Engine, la durata della batteria integrata può raggiungere fino a 1.600 cicli di carica e scarica.

OPPO Reno10 Pro

Tecnologie esclusive

I due smartphone possono inoltre beneficiare di diverse tecnologie esclusive, come il Dynamic Computing Engine che migliora la velocità di accesso alla memoria e che insieme alla funzione di allocazione dinamica della memoria consente di mantenere in esecuzione in background oltre 40 applicazioni contemporaneamente.

Entrambi gli smartphone supportano la tecnologia proprietaria di RAM Expansion, grazie alla quale il telefono può convertire temporaneamente lo storage inutilizzato in un massimo di 12GB di RAM.

OPPO garantisce per questi due modelli una fluidità ottimale fino a quattro anni, caratteristica certificata raggiungendo la valutazione A nella certificazione TÜV SÜD 48-Month Fluency.

Software

I due smartphone vengono proposti in Italia con la ColorOS 13, la personalizzazione proprietaria che implementa funzioni come Multi-Screen Connect, attraverso cui collegare i dispositivi ad altri dispositivi, come un PC o un tablet (ad esempio OPPO Pad 2).

Una volta connessi gli utenti possono condividere facilmente il segnale dati, effettuare chiamate, ricevere messaggi di testo, connettersi al Wi-Fi senza password e ricevere le notifiche in tempo reale anche sul PC o sul tablet.

Collegando i due dispositivi, è possibile inoltre trasferire direttamente file come immagini, musica, video e altro ancora tra i dispositivi della serie Reno 10 e l’OPPO Pad 2 senza utilizzare i dati mobili.

La funzione Smart AOD, infine, consente di controllare Spotify e le app di consegna di cibo come Zomato e Swiggy senza dover sbloccare il telefono.

OPPO Reno 10 e 10 Pro: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata

Di seguito riportiamo una tabella con tutte le caratteristiche dei due dispositivi appena introdotti da OPPO per il mercato italiano.

OPPO Reno10 Pro 5G
OPPO Reno10 5G
OS (al lancio)
Android 13 con ColorOS 13.1
Android 13 con ColorOS 13.1
Processore
Qualcomm Snapdragon 778G a 6-nm
4 x Cortex-A78 @ 2,40 GHz
4 x Cortex-A55 @ 1,80 GHz
MediaTek Dimensity 7050 a 6-nm
2 x Cortex-A78 @ 2,60 GHz
6 x Cortex-A55 @ 2,00 GHz
Memorie
12 GB di RAM
256 GB Non espandibili
8 GB di RAM
256 GB Non espandibili
Display

6,7″ OLED 3D Curved (20:9)
2412×1080 px (394 PPI)
HDR10+ – 120Hz – 1mld di colori

6,7″ OLED 3D Curved (20:9)
2412×1080 px (394 PPI)
HDR10+ – 120Hz – 1mld di colori

Fotocamere

Retro:
Normale (24 mm): 50 MP f/1.8 OIS
Ultra-wide (16 mm): 8 MP f/2.2
Tele 2x Portrait (47mm): 32 MP f/2.0

Video 4K Ultra HD @ 30 fps

Fronte:
Normale: 32 MP f/2.4

Retro:
Normale (24 mm): 64 MP f/1.7
Ultra-wide (16 mm): 8 MP f/2.2
Tele 2x Portrait (47mm): 32 MP f/2.0

Video 4K Ultra HD @ 30 fps

Fronte:
Normale: 32 MP f/2.4

Extra

5G – 4G LTE-A
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.2
NFC
Dual SIM
Sensore d’impronte sotto-vetro ottico
DAC 24-bit/192kHz

5G – 4G LTE-A
Wi-Fi 6 2.4-5GHz
Bluetooth 5.3
NFC
Dual SIM
Sensore d’impronte sotto-vetro ottico
DAC 24-bit/192kHz

Porte
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm
USB Type-C
NO jack audio 3.5 mm
Batteria
4600 mAh
Ricarica rapida 80W
5000 mAh
Ricarica rapida 67W
Dimensioni
162,3 x 74,2 x 7,89 mm
162,4 x 74,2 x 7,99 mm
Peso
185 grammi
185 grammi

Prezzo e disponibilità OPPO Reno 10 e 10 Pro

Promozioni su OPPO Store

Dal 4 luglio fino al 16 luglio

 su OPPO Store sarà possibile preordinare i device in bundle con uno sconto del 10% in aggiunta a un supporto per la propria auto.

  • OPPO Reno10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) in aggiunta a un supporto per l’auto al prezzo di 585,00€ al posto di 649,99€
  • OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) e un supporto per l’auto al prezzo di 449,00€ invece di 499,99€
  • In aggiunta, nello stesso periodo, solo tramite DEM si potrà usufruire anche di un voucher da 20€ per acquistare in bundle OPPO Reno10 Pro 5G e di 10€ per OPPO Reno10 5G.
  • Successivamente, dal 17 luglio fino al 31 Agosto, sarà invece attiva la promo nazionale con la quale sarà possibile acquistare OPPO Reno 10 Pro 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva e la garanzia di 6 mesi sullo schermo a 649,99€ mentre, OPPO Reno 10 5G in bundle con OPPO Air 3, una cover protettiva e la garanzia sullo schermo di 6 mesi a 499,99€

Promozioni su Amazon

Anche per gli utenti Amazon.it ci saranno dei vantaggi esclusivi.

Dal 4 luglio al 16 luglio i device sono disponibili in preordine, in bundle, scontati del 10% in aggiunta a due supporti per la propria auto.

  • OPPO Reno10 Pro 5G sarà acquistabile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover protettiva in aggiunta a due supporti auto al prezzo consigliato di 585,00€ al posto di 649,99€
  • OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3, cover protettiva e due supporti per l’auto al prezzo consigliato di 449,00€ invece di 499,99€
  • Infine dal 17 luglio al 31 agosto sarà attiva la promo nazionale che permetterà di acquistare OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G in bundle con un supporto per l’auto rispettivamente al prezzo consigliato di 649,99€ e 499,99€

COMPRALO ORA SU AMAZON

OPPO Reno 10 e 10 Pro pareri e opinioni


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui