Presentato ufficialmente il nuovo smartphone OPPO Reno 2. Ecco la scheda tecnica di OPPO Reno 2 e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.
OPPO Reno 2
Indice Articolo
OPPO ha presentato a Ottobre 2019 i nuovi smartphone della gamma Reno, i Reno 2.
Si tratta di smartphone Android dedicati alla fascia media del mercato e che hanno in comune gran parte della scheda tecnica e il design, caratterizzato ancora dalla presenza dello schermo che occupa tutta la parte anteriore senza interruzioni.
Reno 2 e Reno 2 Z non vogliono stupire con “effetti speciali”, ma offrire degli strumenti concreti, belli e ad un prezzo congruo per ciò che offrono e soprattutto vogliono migliorare quanto già visto sui precedenti dispositivi, presentati solo 6 mesi fa.
Hardware a parte, rispetto ai “vecchi modelli” è stata aumentata la capacità delle batterie: adesso l’unità conta 4.000mAh su tutti e due i modelli, ricarica a 45W con lo standard Vooc 3.0. Abbiamo anche una maggior luminosità del pannello e sblocco del dispositivo più rapido.
Entrambi sono ancora basati su Android 9 Pie e la nuova personalizzazione Color OS 6.1.
Passando all’hardware specifico di Reno 2, che è il più potente della coppia, abbiamo ancora la fotocamera pop-up a pinna di squalo. Rispetto al vecchio modello è stato migliorato il SoC: adesso a bordo trova posto l’ultimissimo Snapdragon 730G con GPU Adreno 618 e 8GB di memoria RAM, che garantisce potenza di calcolo a sufficienza per impensierire perfino qualche top di gamma.
Il display è ancora protagonista: un bell’AMOLED leggermente più grande con diagonale da 6,5 pollici e risoluzione FHD+, niente notch e vetro Gorilla Glass 6 a protezione.
Arrivano anche 4 fotocamere posteriori:
- un principale Ultra-Clear da 48 megapixel
- un teleobiettivo da 13 megapixel ibrido 5x
- un obiettivo grandangolare da 8 megapixel
- un nuovo obiettivo per la modalità ritratto, da 2 megapixel
Ma la più grande novità di OPPO Reno 2 è sicuramente nel campo video dove è stata introdotta l’ultra stabilizzazione che mescola la stabilizzazione ottica a quella elettronica per video sempre stabili e fluidi. Il tutto sfruttando anche un sensore giroscopico simile a quello delle action cam, per calcolare i movimenti e controbilanciarli. OPPO Reno 2 è quindi un prodotto pensato anche per la ripresa di sport e situazioni in movimento.
Molto interessante anche il nuovo software di video editing chiamato SOLOOP che permette agli utenti di realizzare contenuti creativi al volo e condividerli rapidamente. L’app permette anche di aggiungere musiche e mettere automaticamente a tempo le clip utilizzate.
Presente anche la nuova modalità Ultra Dark per catturare foto in condizioni di bassissima luminosità: con circa 2 secondi si riesce a catturare un’immagine più nitida di quella che si scatterebbe in automatico. Non manca, infine, la modalità ultra macro per fotografare oggetti a soli 2,5 centimetri di distanza.
Ecco la scheda tecnica del dispositivo.
OPPO Reno 2: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- Sistema operativo: Android 9 Pie su ColorOS 6.1
- Dimensioni: 160 x 74.3 x 9.5 mm per 189 grammi
- Display: AMOLED da 6,5″ FullHD+ (2400×1080) in 20:9, Corning Gorilla Glass 6, densità di 405ppi
- SoC: Snapdragon 730 octa-core a 2,2GHz
- GPU: Adreno 618
- Memoria: 8GB di RAM LPDDR4X – 256GB UFS 2.1
- Rete: Dual SIM
- Sblocco: Sensore delle impronte digitali su display 3a gen
- Connettività: 4G VoLTE, WiFI 802.11ac, Bluetooth 5, USB Type-C, GPS+GLONASS, NFC, jack da 3,5mm
- Batteria: 4000mAh con VOOC 3.0 (40W)
- Fotocamera anteriore: 16MP con flash frontale
- Doppia cam posteriore: 48MP con sensore 1/2.25 Sony IMX586 (OIS+EIS) apertura f/1.7, + 13MP Tele f/2.4 + 8MP grandangolare (113°) + 2MP per ritratti
Prezzo e disponibilità OPPO Reno 2
Due le colorazioni previste al lancio:
- Luminous Black
- Ocean Blue
OPPO Reno 2 sarà disponibile a partire dal 18 ottobre al prezzo di 499€ nel taglio di memoria 8GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Il prezzo di OPPO Reno 2Z sarà invece di 349€. Rimane invariata la RAM mentre la memoria interna è da 128 GB.
Chi acquisterà in Italia i modelli OPPO Reno2 e OPPO Reno2 Z potrà beneficiare di OPPO Care, la garanzia commerciale fornita gratuitamente da OPPO, della durata di 3 mesi dalla data di acquisto, che prevede per una sola volta la sostituzione gratuita dello schermo e della cover posteriore anche in caso di danno accidentale.
OPPO Reno 2 pareri e opinioni
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate