Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Pixel 7a. Ecco la scheda tecnica di Pixel 7a e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.
Pixel 7a
Pixel 7a è ufficiale, ecco la proposta economica di Google.
Pixel 7a: le novità
Dimensioni e design
Partiamo subito dalle dimensioni del telefono che si attestano sui 152 x 72,9 x 9mm, con un peso complessivo di 193,5g.
Lo smartphone è realizzato in vetro, all’anteriore e al posteriore, e in alluminio, nel frame laterale e nella zona della iconica Camera Bar, dove sostituisce il vetro (a sfondo nero) caratteristico della serie Pixel 6 per far posto ad una soluzione più elegante.
Rispetto ai fratelli maggiori, la camera bar è collocata un pelo più in alto e risulta meno spessa ma comunque sporgente rispetto alla scocca posteriore, a tinta unita con al centro la “G” di Google.
Per il resto, Google Pixel 7a mantiene la certificazione IP67 del predecessore e non si spinge alla IP68 dei fratelli maggiori.
Nonostante le dimensioni del display siano le stesse del predecessore, in fin dei conti Pixel 7a risulta leggermente più corto, leggermente più spesso, un po’ più largo e più pesante rispetto a Pixel 6a. La differenza in pianta è data dalle cornici, più importanti lateralmente e più “simmetriche” rispetto al passato.
Display
Il nuovo Pixel 7a ha un display OLED FHD+ con risoluzione 1080 x 2400 e 429ppi con un refresh rate dinamico fino a 90 Hz. Il tutto sarà protetto da un rivestimento Corning Gorilla Glass 3 per garantire un’ottima resistenza agli urti e alle cadute.
Hardware
A bordo Pixel 7a monta l’ultimo processore Google Tensor G2 con coprocessore di sicurezza Titan M2, che troviamo già sugli altri dispositivi della gamma Pixel 7. Il dispositivo è dotato poi di 8GB di RAM LPDDR5 e 128GB di ROM UFS 3.1.
Batteria
Passando all’aspetto energetico, la batteria da 4.300mAh con ricarica veloce e supporto alla ricarica wireless, garantisce oltre 24 ore di autonomia, arrivando a 72 ore con l’opzione di risparmio energetico estremo attiva.
Fotocamera
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Google ha equipaggiato il suo nuovo smartphone con una fotocamera principale Quad PD Quad Bayer da 64MP con una focale di f/1.89 e un campo visivo di 80°. Il sensore principale è il Sony IMX787, netto passo in avanti rispetto al “vecchio” sensore da 12,2 megapixel presente sul predecessore sia in termini di megapixel che in termini di dimensioni del sensore (1/1,73” contro 1/2,55”), consentendo di catturare fino al 44% di luce in più.
Il sensore, poi, è stabilizzato otticamente e offre il Dual Pixel PDAF.
Ad accompagnare il sensore principale, troviamo una fotocamera ultrawide da 13MP con una focale di f/2-2 e un campo visivo di 120° (più ampio rispetto ai 114° del predecessore).
Per quanto riguarda la fotocamera frontale, in linea con molti altri smartphone troviamo un sensore da 13MP con una focale da f/2.2 con un campo visivo ultrawide da 95°.
Nel complesso il comparto hardware fotografico è accompagnato dalla migliore tecnologia software di Google in grado di restituire ottime foto, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Per quanto riguarda i video, sarà possibile registrare con una risoluzione massima di 4K a 60 fps.
La Google Fotocamera, poi, include la tecnologia Real Tone (fa sì che la tonalità della pelle venga rappresentata con precisione) e offre la modalità Night Sight (il doppio più veloce rispetto a Pixel 6a); infine, non mancano tutti gli strumenti offerti dall’app Google Foto, come Photo Unblur (elimina sfocatura) e Magic Eraser (gomma magica).
Connettività
Il dispositivo è predisposto per ospitare 2 SIM (una nano SIM e una eSIM) ed è dotato di NFC, Bluetooth 5.3 e supporto alle reti WiFi 6. Ovviamente non poteva mancare anche il supporto alle reti 5G di ultima generazione.
Software
Lato software troviamo, ovviamente, l’ultima versione disponibile di Android 13.
Dal punto di vista del supporto sembra che non vi siano novità rispetto ai “soliti” 3 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android (quindi fino ad Android 16). Per quanto concerne gli aggiornamenti mensili, Google promette un minimo cinque anni di aggiornamenti legati alle patch di sicurezza.
Pixel 7a: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata
- Dimensioni: 152 x 72,9 x 9 mm
- Peso: 193,5 grammi
- Materiali: vetro (anteriore e posteriore), alluminio (frame laterale e camera bar)
- Certificazione: IP67
- Display: OLED da 6,1” FHD+ (1080 x 2400 pixel, in 20:9)
- Refresh rate fino a 90 Hz
- Protezione Corning Gorilla Glass 3
- HDR
- SoC: Google Tensor G2 (5 nm) con CPU octa-core, GPU ARM Mali-G710 MP7 e co-processore di sicurezza Titan M2
- Memoria RAM: 8 GB (LPDDR5)
- Spazio di archiviazione: 128 GB (UFS 3.1)
- Fotocamera posteriore: doppia con flash LED
- Sensore principale (Sony IMX787) da 1/1,73” con risoluzione 64 MP, pixel da 0,8 μm, apertura f/1.89, Dual Pixel PDAF e OIS
- Sensore ultra-grandangolare da 13 MP con pixel da 1,12 μm, apertura f/2.2, angolo di visione a 120° e Dual Pixel PDAF
- Registrazione video fino al 4K a 60 fps
- Zoom digitale 5x (Super Res Zoom fino a 8x)
- Fotocamera anteriore: sensore ultra-grandangolare da 13 MP (f/2.2) a fuoco fisso con pixel da 1,12 μm e angolo di visione a 95°
- Audio: stereo (doppio speaker)
- Reti mobili: Dual SIM (Nano-SIM + eSIM), 5G/4G/3G/2G
- Connettività: Wi-Fi 6e (802.11 ax, tri-band), Bluetooth 5.3 (A2DP, LE), GPS, NFC, USB Type-C 3.2 Gen 2
- Sensori: accelerometro, giroscopio, prossimità, barometro, magnetometro, luce ambientale
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Ulteriori metodi di sblocco: Face Unlock
- Batteria: Li-Po da 4385 mAh con supporto alla ricarica cablata a 18 W e wireless a 5 W
- Sistema operativo: Android 13
Colori Pixel 7a
- Colorazioni: Cotton, Carbon, Arctic Blue
Prezzo e disponibilità Pixel 7a
Pixel 7a pareri e opinioni
—
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info