Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Realme GT Master Edition. Ecco la scheda tecnica di Realme GT Master Edition e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.
Realme GT Master Edition
Per celebrare 100 milioni di smartphone venduti in tutto il mondo, realme, il brand di smartphone in più rapida crescita al mondo, ha annunciato oggi l’uscita di 2 nuovi smartphone mozzafiato nella sua serie GT, segno dell’espansione della famiglia di prodotti di fascia alta ad un prezzo conveniente: il realme GT Master Edition e il realme GT Explorer Master Edition.
Andiamo a scoprirli insieme.
Realme GT Master Edition: le novità
realme GT Master Edition e realme GT Explorer Master Edition: i flagship con il miglior design del 2021
Fondendo l’eleganza del design con l’abilità tecnica, la serie realme GT Master Edition cerca di elevare la capacità dei giovani di esplorare e creare, grazie ad un telefono di fascia alta che è tanto conveniente quanto eccezionale.
Ispirato dall’importanza del viaggio nella vita dei giovani, realme ha collaborato con il rinomato designer Naoto Fukasawa per progettare la serie realme GT Master. Il noto designer ha realizzato i prodotti con un unico design in mente: le valigie.
La parte posteriore del telefono è incisa per riflettere la griglia ondulata di un trolley, realizzando così il primo design di questo tipo in pelle vegana mai applicato ad uno smartphone.
Ereditando le prestazioni della serie GT, il realme GT Explorer Master Edition è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 870 con RAM fino a 12 GB, mentre il GT Master Edition utilizza il processore Snapdragon 778G 5G con RAM fino a 8 GB.
Entrambi gli smartphone supportano il Vapor Chamber Cooling System, ereditato dalla serie GT, consentendo così ai device di gestire facilmente potenti sessioni di gaming.
Tutti i telefoni sono dotati anche di una fotocamera selfie Sony da 32 MP, mentre il GT Explorer può contare su una fotocamera principale Sony IMX766 da 50 MP con OIS, ed il GT Master Edition ha in dotazione una fotocamera principale da 64 MP.
Grazie a queste strabilianti caratteristiche, non solo le immagini rimangono sempre nitide e vivide sia quando fatte di giorno che di notte, o nel passaggio da portrait a landscape mode, ma gli utenti possono ora godersi la prima modalità di street photograph yin assoluto, grazie ad una messa a fuoco fissa e dei filtri appositamente selezionati per la fotografia di strada, proprio come quelli che si vedono solo sulle fotocamere Pro Street DSLR.
Le immagini prendono vita su uno straordinario schermo Samsung AMOLED, con una frequenza di aggiornamento a 120Hz su entrambi i telefoni.
GT Explorer Master Edition utilizza un display curvo a 56 gradi, con regolazione della luminosità a 10240 livelli e supporto HDR10+, ed include anche Dolby Atmos Dual Speakers e Tactile Engine.
Realme GT Master Edition: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata
REALME GT MASTER EXPLORER EDITION
Il punto chiave è certamente rappresentato dall’ampio schermo OLED da 6,55 pollici con refresh rate (frequenza d’aggiornamento) a 120 Hertz. Ci sono tre fotocamere posteriori, c’è il supporto al 5G così come agli standard Dolby Atmos e Hi-Res Audio. Senza dimenticare i 12 Gigabyte di RAM e i 4.500 mah di batteria. Un prodotto decisamente interessante dunque.
- Schermo: 6,55 pollici OLED, Full-HD+, 120 Hz, sensore d’impronte integrato
- Processore: Qualcomm Snapdragon 870
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 o 12 GB LPDD5
- Memoria interna: 128 o 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere posteriori: 50 MP (Sony IMX 766 con apertura f/1.88, OIS), 16 MP (119° e f/2.2), 2 MP (macro f/2.4)
- Fotocamera anteriore: 32 MP (Sony IMX 615, f/2.45)
- Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11 ax, Bluetooth 5.2, GPS/GLONASS/Galileo, NFC
- Audio: speaker stereo con Dolby Atmos e Hi-Res Audio
- Batteria: 4500 mAh con ricarica rapida a 65 W
- Software: Android 11 con Realme UI 2.0
- Dimensioni: 159,9 x 72,5 x 8/8,8 mm
- Peso:183,5/185 grammi
REALME GT MASTER EDITION
In questo caso la diagonale dello schermo scende a 6,43 pollici, pur restando un pannello OLED. Cambia il comparto fotografico, con la fotocamera principale che diventa da 64 Megapixel. La RAM può arrivare al massimo a 8 Gigabyte, mentre la batteria si ferma a 4.300 mah.
- Schermo: 6,43 pollici OLED, Full-HD+, 120 Hz, sensore d’impronte integrato
- Processore: Qualcomm Snapdragon 778G
- GPU: Adreno 642L
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 o 256 GB
- Fotocamere posteriori: 64 MP (f/1.88), 8 MP (119° e f/2.2), 2 MP (macro f/2.4)
- Fotocamera anteriore: 32 MP (Sony IMX 615, f/2.45)
- Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11 ax, Bluetooth 5.2, GPS/GLONASS/Galileo, NFC
- Audio: speaker stereo con Dolby Atmos e Hi-Res Audio
- Batteria: 4300 mAh con ricarica rapida a 65 W
- Software: Android 11 con Realme UI 2.0
- Dimensioni: 159,2 x 73,5 x 8 mm
- Peso:174/178 grammi
LE DIFFERENZE IN BREVE
E’ evidente che si tratta di due smartphone con alcuni punti in comune, ma che si differenziano sugli aspetti principali, dove Explorer Master Edition spinge ancora più in alto con lo Snapdragon 870 5G, con la fotocamera da 50 megapixel Sony IMX766 stabilizzata otticamente e con una batteria leggermente più grande.
Se ti stupisci del motivo per cui questa variante sia poi più stretta nonostante il display più grande è perché questo pannello è leggermente curvo ai bordi, offrendo anche il supporto all’HDR10+.
Prezzo e disponibilità Realme GT Master Edition
Realme GT Master sarà venduto in Europa al prezzo di 399€, salendo a 499€ per la versione Explorer Edition.
itNon abbiamo ancora info precise per date e disponibilità in Italia.
Realme GT Master Edition pareri e opinioni
—
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!