Samsung Galaxy A56, A36, A26 Ultra ufficiali | Scopri la SCHEDA TECNICA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica e prezzo. Samsung Galaxy A56, A36, A26: Uscita | Prezzo | Caratteristiche. Quello che devi sapere su Samsung Galaxy A56, A36, A26

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica

I nuovi smartphone Samsung Galaxy A56, A36 e A26 (5G) sono ufficiali, tutti con funzionalità AI (il trend del momento) e una buona notizia anche lato aggiornamenti.

Andiamo dunque a scoprire tutte le novità e i dettagli su specifiche tecniche, prezzo e disponibilità in Italia.

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica | Le novità

Design e materiali

Lato design, su tutti i modelli abbiamo un nuovo layout della fotocamera verticale, con i sensori allineati per un design più pulito e in linea con la gamma Galaxy S.

Questa scelta stilistica non è solo estetica, ma anche funzionale, in quanto consente una distribuzione più equilibrata del peso e una presa più confortevole, migliorando l’ergonomia degli smartphone.

Il Galaxy A56 5G è realizzato con un telaio in metallo con finitura satinata, un materiale che non solo offre una maggiore resistenza agli urti e ai graffi, ma contribuisce anche a una sensazione di solidità e qualità premium al tatto. 

Il Galaxy A36 5G ha una scocca in policarbonato, un materiale che permette di ridurre il peso del dispositivo senza compromettere la robustezza. 

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il Galaxy A26 5G invece, pur essendo il modello più economico della gamma, introduce per la prima volta in questa fascia di prezzo la certificazione IP67, che garantisce protezione contro la polvere e l’immersione temporanea in acqua fino a un metro di profondità per un massimo di trenta minuti.

Il Corning Gorilla Glass Victus Plus applicato sia sulla parte anteriore che posteriore dei modelli A56 5G e A36 5G assicura una resistenza superiore rispetto alle generazioni precedenti, proteggendo i dispositivi da urti, graffi e cadute accidentali.

Anche il Galaxy A26 5G, pur non essendo dotato della stessa protezione avanzata, beneficia di una costruzione più solida rispetto ai suoi predecessori, con materiali che offrono un buon equilibrio tra leggerezza e resistenza.

Display

Tutti e tre i modelli della nuova serie Galaxy A sono dotati di un display Super AMOLED FHD+ da 6,7 pollici, con una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120Hz.

Questo permette un’esperienza visiva più fluida, con animazioni più scorrevoli e una migliore reattività durante la navigazione tra le applicazioni e nei contenuti multimediali. 

Samsung Galaxy A26 5G è l’unico dotato di un notch a goccia per la fotocamera frontale; i fratelli maggiori Samsung Galaxy A36 5G e Galaxy A56 5G presentano il solito punch hole centrale.

La luminosità massima del pannello raggiunge i 1200 nits in modalità High Brightness Mode (HBM), garantendo una visibilità adeguata anche in ambienti molto illuminati.

In condizioni di luce particolarmente intensa, il display è in grado di spingersi fino a un picco di 1900 nits, rendendo il contenuto leggibile anche sotto la luce diretta del sole.

A supporto della qualità visiva, la tecnologia Vision Booster regola automaticamente luminosità, contrasto e gamma cromatica in base alle condizioni ambientali.

Questo sistema interviene adattando la resa dei colori e dei dettagli per migliorare la percezione delle immagini, evitando che lo schermo risulti troppo scuro o poco definito in ambienti con forti variazioni di illuminazione.

 Il pannello supporta la tecnologia HDR a 10 bit per una gamma cromatica più ampia, migliorando la resa visiva durante la riproduzione di contenuti compatibili.

Inoltre, la frequenza di aggiornamento variabile consente di ottimizzare il consumo energetico, regolando dinamicamente il refresh rate in base all’attività in corso.

Hardware in comune

Senza perderci in un lungo elenco di specifiche tecniche difficile da leggere, visto che ci sono di mezzo 3 smartphone, vediamo le caratteristiche essenziali in comune:

  • Galaxy A56 5G monta il chip Exynos 1580Galaxy A36 5G utilizza lo Snapdragon 6 Gen 3, mentre il SoC di Galaxy A26 non è stato specificato.
  • Batteria da 5.000 mAh su tutti i modelli, con supporto alla ricarica rapida da 45W su A56 e A36
  • Display Super AMOLED da 6,7 pollici FHD+ con frequenza di aggiornamento fino a 120Hz
  • Certificazione IP67 per la resistenza ad acqua e polvere, inclusa per la prima volta anche su A26 5G

Tutti i modelli saranno disponibili nelle varianti da 128GB e 256GB di memoria interna. A seconda del mercato, saranno disponibili diverse configurazioni di RAM, con opzioni che variano tra i 6GB e i 12GB.

Considerando che il display ha la stessa diagonale, le dimensioni e il peso sono molto simili. In particolare abbiamo:

  • A56: 162,2 x 77,5 x 7,4 mm, 198g
  • A36: 162,9 x 78,2 x 7,4 mm, 195g
  • A26: 164 x 77,5 x 7,7 mm, 200g

Dal punto di vista software, Samsung garantisce 6 anni di aggiornamenti di sicurezza e 6 generazioni di aggiornamenti Android.

Ovviamente arrivano sul mercato tutti con Android 15 e One UI 7.

Fotocamere

Samsung ha migliorato il comparto fotografico su tutta la serie, con un sensore principale da 50 megapixel su ogni modello.

Il Galaxy A56 5G si distingue grazie a una ultra-grandangolare da 12 megapixel e alla modalità Nightography sulla selfie cam, che migliora la qualità degli scatti notturni.

Ecco le specifiche di tutte le fotocamere, dove si evince che dal punto di vista hardware non ci sono grosse differenze fra i tre modelli. Anzi, A26 ha addirittura la frontale a risoluzione più elevata (ma senza HDR), mentre la macro, che sia da 5 o 2 megapixel, fa poca differenza.

  • Galaxy A56 5G
    • 50 megapixel principale (f/1.8, OIS)
    • 12 megapixel ultra-grandangolare (f/2.2)
    • 5 megapixel macro (f/2.4)
    • 12 megapixel frontale (f/2.2) con HDR 10-bit
  • Galaxy A36 5G
    • 50 MP principale (f/1.8, OIS)
    • 8 megapixel ultra-grandangolare (f/2.2)
    • 5 MP macro (f/2.4)
    • 12 MP frontale (f/2.2) con HDR 10-bit
  • Galaxy A26 5G
    • 50 megapixel principale (f/1.8, OIS)
    • 8 megapixel ultra-grandangolare (f/2.2)
    • 2 megapixel macro (f/2.4)
    • 13 megapixel frontale (f/2.2)

Intelligenza Artificiale

La novità più importante di questa generazione è probabilmente Awesome Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale di Samsung, integrato per la prima volta nella serie Galaxy A.

Questo pacchetto di funzioni offre diversi strumenti per ricerca, fotografia, editing delle immagini e non solo.

Tra le funzionalità più utili troviamo Cerchia e Cerca di Google, che di recente ha imparato a riconoscere numeri di telefono, indirizzi email e link direttamente dallo schermo.

Un’altra novità interessante è la ricerca istantanea delle canzoni: basta tenere premuta la barra di navigazione per identificare in un attimo il brano in riproduzione.

Per gli appassionati di fotografia, la serie Galaxy A introduce strumenti di editing basati sull’IA, come:

  • Volto Migliore (esclusivo su Galaxy A56 5G), che permette di combinare le migliori espressioni di più persone in una singola foto di gruppo
  • Gomma Oggetto, che rimuove facilmente elementi indesiderati dalle immagini
  • Filtri personalizzati, per applicare colori e stili estratti da altre immagini

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica dettagliata

Samsung Galaxy A56 5G

  • Display: Super AMOLED FHD+ da 6,7″, 120Hz, 1200 nits (HBM), Vision Booster
  • Processore: Exynos 1580
  • RAM: 8GB
  • Memoria interna: 128GB / 256GB (espandibile con microSD)
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale 50 MP (F1.8, OIS)
    • Ultra-grandangolare 12 MP (F2.2)
    • Macro 5 MP (F2.4)
  • Fotocamera frontale: 12 MP (F2.2), HDR a 10 bit
  • Batteria: 5000 mAh, ricarica rapida 45W (Super Fast Charge 2.0)
  • Sicurezza: Samsung Knox Vault, riconoscimento facciale, impronta sotto il display
  • Certificazioni: IP67 (resistenza a polvere e acqua)
  • Sistema operativo: Android 15 con One UI 7 (6 anni di aggiornamenti OS e sicurezza)
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, NFC, UWB
  • Funzioni AI: Awesome Intelligence, Cerchia e Cerca con Google, Gomma Oggetto, Volto Migliore, Digital Key
  • Colori: Awesome Graphite, Awesome Lightgray, Awesome Olive, Awesome Pink

Samsung Galaxy A36 5G

  • Display: Super AMOLED FHD+ da 6,7″, 120Hz, 1200 nits (HBM), Vision Booster
  • Processore: Snapdragon 6 Gen 3
  • RAM: 6GB / 8GB
  • Memoria interna: 128GB / 256GB (espandibile con microSD)
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale 50 MP (F1.8, OIS)
    • Ultra-grandangolare 8 MP (F2.2)
    • Macro 5 MP (F2.4)
  • Fotocamera frontale: 12 MP (F2.2), HDR a 10 bit
  • Batteria: 5000 mAh, ricarica rapida 45W (Super Fast Charge 2.0)
  • Sicurezza: Samsung Knox Vault, riconoscimento facciale, impronta laterale
  • Certificazioni: IP67 (resistenza a polvere e acqua)
  • Sistema operativo: Android 15 con One UI 7 (6 anni di aggiornamenti OS e sicurezza)
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, NFC
  • Funzioni AI: Awesome Intelligence, Cerchia e Cerca con Google, Gomma Oggetto, Digital Key
  • Colori: Awesome Black, Awesome White, Awesome Lime, Awesome Lavender

Samsung Galaxy A26 5G

  • Display: Super AMOLED FHD+ da 6,7″, 120Hz
  • Processore: Exynos 1380
  • RAM: 6GB / 8GB
  • Memoria interna: 128GB / 256GB (espandibile con microSD)
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale 50 MP (F1.8, OIS)
    • Ultra-grandangolare 8 MP (F2.2)
    • Macro 2 MP (F2.4)
  • Fotocamera frontale: 13 MP (F2.2)
  • Batteria: 5000 mAh, ricarica rapida 25W
  • Sicurezza: Samsung Knox, riconoscimento facciale, impronta laterale
  • Certificazioni: IP67 (resistenza a polvere e acqua)
  • Sistema operativo: Android 15 con One UI 7 (6 anni di aggiornamenti OS e sicurezza)
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2, NFC
  • Funzioni AI: Awesome Intelligence, Cerchia e Cerca con Google, Gomma Oggetto
  • Colori: Black, White, Mint

Confronto schede tecniche Samsung Galaxy A56, A36, A26

 Samsung Galaxy A56 5GSamsung Galaxy A36 5GSamsung Galaxy A26 5G
Display6,7 pollici FHD+ Super AMOLED, fino a 120Hz di frequenza di aggiornamento, Vision Booster6,7 pollici FHD+ Super AMOLED, fino a 120Hz di frequenza di aggiornamento, Vision Booster6,7 pollici FHD+ Super AMOLED, fino a 120Hz di frequenza di aggiornamento, Vision Booster
Dimensioni e peso162,2 x 77,5 x 7,4mm, 198g162,9 x 78,2 x 7,4mm, 195g164,0 x 77,5 x 7,7mm, 200g
Fotocamere12MP Ultra-Grandangolare f/2.2
50MP Principale (AF, OIS) f/1.8
5MP Macro f/2.4
12MP Frontale f/2.2
8MP Ultra-Grandangolare f/2.2
50MP Principale (AF, OIS) f/1.8
5MP Macro f/2.4
12MP Frontale f/2.2
8MP Ultra-Grandangolare f/2.250MP Principale (AF, OIS) f/1.82MP Macro f/2.4
13MP Frontale f/2.2
ProcessoreExynos 1580 Snapdragon 6 Gen 3Exynos 1380 
Memoria e spazio di archiviazione8GB + 128GB
8GB + 256GB
6GB + 128GB
8GB + 256GB
6GB + 128GB
8GB + 256GB
Batteria e ricarica5.000mAh45W5.000mAh45W5.000mAh25W
OSAndroid 15, One UI 7Android 15, One UI 7Android 15, One UI 7
SicurezzaSamsung KnoxSamsung KnoxSamsung Knox
Resistenza all’acquaIP67IP67IP67

Prezzo e disponibilità Samsung Galaxy A56, A36, A26

I nuovi Samsung Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy A26 5G saranno disponibili in Italia a partire da marzo 2025.

Ecco i prezzi:

  • Il Galaxy A56 5G sarà venduto nelle configurazioni con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 499,90 euro e con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna al prezzo di 549,90 euro
  • Il Galaxy A36 5G sarà disponibile con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 399,90 euro e con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna al prezzo di 459,90 euro
  • Il Galaxy A26 5G sarà acquistabile con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 319,90 euro e con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna al prezzo di 369,90 euro

Samsung ha attivato una promozione speciale che consente di acquistare la versione con 256GB di memoria interna al prezzo della versione da 128GB:

  • Il Galaxy A56 5G sarà disponibile nella versione da 128GB al prezzo di 499,90 euro, mentre la variante da 256GB, grazie alla promozione di lancio, sarà acquistabile allo stesso prezzo, invece di 549,90 euro
  • Il Galaxy A36 5G verrà venduto a 399,90 euro per la configurazione da 128GB, mentre la versione da 256GB sarà offerta in promozione a 399,90 euro anziché 459,90 euro
  • Per il Galaxy A26 5G, il modello da 128GB avrà un prezzo di 319,90 euro, mentre la variante con 256GB sarà disponibile in offerta a 319,90 euro, invece di 369,90 euro

Samsung Galaxy A56, A36, A26 scheda tecnica | Pareri e opinioni

FONTE


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui