Xiaomi 12 ufficiale | Scopri la SCHEDA TECNICA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Xiaomi 12. Ecco la scheda tecnica di Xiaomi 12 e le caratteristiche tecniche di questo smartphone.

Xiaomi 12

AGGIORNAMENTO SCHEDA TECNICA QUI: Xiaomi 12, 12 Pro, e 12X UFFICIALI | La SCHEDA TECNICA

Xiaomi 12 ufficiale: una gamma dalle linee più europee e ritorno a dimensioni “umane”.

Andiamo a scoprire insieme lo smartphone.

LEGGI ANCHE: Confronto tra Xiaomi 12, 12X e 12 Pro: analogie e differenze

Xiaomi 12: le novità

Design e materiali

Xiaomi 12 arriva con un design abbastanza tradizionale della superficie frontale.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Sul retro invece la situazione è differente: il design del gruppo fotocamere di Xiaomi 12 cambia in maniera apprezzabile rispetto al predecessore, adottando linee più equilibrate, forse meno “fumettose” rispetto al passato e dunque anche più “europee”.

In particolare, Xiaomi sembra aver rinunciato agli eccessi degli ultimi anni: l’azienda ha spinto molto durante la presentazione sulla maneggevolezza del nuovo top di gamma, che forte di un display ampio ma non eccessivo (6,28 pollici) è riuscito a contenere il peso a 180 grammi e soprattutto la larghezza al di sotto dei 70 millimetri, il che si traduce in una presa più comoda con una sola mano.

Display e hardware

Sul piano tecnico, Xiaomi 12 si conferma un top di gamma.

Il display è un AMOLED Full HD+ da 120 Hz con 1.100 nit di luminosità massima, protetto da un pannello di Gorilla Glass Victus, alla cui esperienza multimediale contribuisce l’audio Dolby Atmos.

Confinato dove lo sguardo non arriva c’è il chip Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, grazie al quale Xiaomi 12 offrirà il 25% dell’efficienza in più e un 52% alla voce performance grafiche. C’è comunque un sistema di raffreddamento a liquido.

Batteria

La batteria perde 100 mAh rispetto al passato (4.500 mAh) ma guadagna una ricarica rapida cablata più veloce (67 watt) e mantiene la ricarica wireless rapida a 50 watt, con possibilità di ricarica inversa a 10 W.

L’azienda ha annunciato di aver utilizzato un accumulatore al litio cobalto che vanta una maggiore densità energetica: la capacità è rimasta inalterata mentre le dimensioni esterne si sono ridotte, a tutto vantaggio – ancora una volta – della maneggevolezza.

Fotocamere

Capitolo fotocamere: i sensori al posteriore continuano ad essere tre, nello specifico un IMX766 di Sony da 50 MP nelle vesti di fotocamera principale, un teleobiettivo per zoom ottici 2x e infine un ultra grandangolare da 13 MP con 123 gradi di campo visivo.

Xiaomi ha promesso migliorie evidenti negli scatti in notturna insieme ad un notevole passo avanti sull’autofocus, che può beneficiare della tecnologia CyberFocus.

Sistema operativo

Presente a bordo l’interfaccia utente MIUI 13 basata su Android 12.

Xiaomi 12: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata

  • Schermo: 6,28″ AMOLED (1.080 x 2.400 pixel), refresh rate a 120Hz, colori a 10 bit, HDR10+, Dolby Vision
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • GPU: Adreno next-gen
  • RAM: 8 / 12 GB LPDDR5
  • Storage interno: 128/ 256 GB UFS 3.1
  • Batteria: 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 W e alla ricarica wireless da 30 W
  • Connettività: NFC, IR, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6 e 5G
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel, 1/1,28″, OIS, f/1.9
    • Grandangolo: 13 megapixel, 123°, f/2.4
    • Zoom: OIS, zoom ottico 3x, zoom ibrido 10x, zoom digitale 30x
  • Sistema operativo: MIUI 13 basata su Android 12

Dimensioni e peso Xiaomi 12

  • Peso: 180 grammi
  • Larghezza: 69,9 mm

Colori Xiaomi 12

  • Colorazioni: —

Prezzo e disponibilità Xiaomi 12

Il prezzo di listino di Xiaomi 12 è inferiore di quello annunciato a suo tempo per il predecessore.

  • Variante da 8+128 GB a 3.699 yuan, circa 510 euro al cambio attuale
  • 8+256 GB a 3.999 yuan, circa 550 euro
  • 12+256 GB a 4.399 yuan, circa 610 euro

Xiaomi 12 sarà disponibile all’acquisto sul mercato cinese a partire dai prossimi giorni. In Europa arriverà (a prezzi superiori, neanche a dirlo), ma non sappiamo ancora quando.

Xiaomi 12 pareri e opinioni

Fonte: Gizchina


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui