Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra UFFICIALI | SCHEDA TECNICA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Presentati ufficialmente i nuovi smartphone Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra. Ecco la scheda tecnica di Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra e le caratteristiche tecniche di questi smartphone

Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra

Come da programma, arriva oggi la presentazione ufficiale dei nuovi Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra.  Andiamo a scoprire insieme questi nuovi smartphone!

Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra: le novità

DESIGN

Esteticamente parlando, Xiaomi 12S e 12S Pro riprendono lo stesso look introdotto con la serie 12, sia davanti che dietro.

Cambiano le carte in tavola con Xiaomi 12S Ultra, con un retro che mette in mostra il vistoso modulo fotografico. Disponibile con una scocca in ecopelle che riporta alla mente le fotocamere DSLR (in due tinte Classic Black e Verdant Green) e certificazione IP68.

DISPLAY

Sul modello base c’è uno schermo AMOLED HDR10+ da 6,28″ Full HD+ a 120 Hz, mentre su quello Pro un più avanzato LTPO da 6,73″ Quad HD+ in grado di variare dinamicamente da 1 a 120 Hz. In entrambi i casi, troviamo un vetro protettivo di tipo Corning Gorilla Glass Victus e un sensore d’impronte ottico nello schermo.

Il modello Ultra, invece, integra uno schermo sempre LTPO fino a 120 Hz da 6,73″ Quad HD+.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HARDWARE

Una delle novità principali si chiama Snapdragon 8+ Gen 1, un upgrade intermedio ma importante rispetto a quanto saggiato con lo Snap 8 Gen 1.

Grazie al processo produttivo a 4 nm di TSMC, il nuovo Snap 8+ Gen 1 promette una migliore efficienza energetica, oltre ad avere una CPU che sale da 3 a 3,2 GHz e una GPU Adreno 730 che sale da 818 a 900 MHz.

Questo si traduce per la CPU in un boost delle performance +13,7% e un risparmio energetico del -33%, mentre per la GPU un boost del +11% e un risparmio del -30%. Ovviamente rimane il supporto alle memorie di ultima generazione LPDDR5 e UFS 3.1.

BATTERIA

Passando al comparto batteria, su Xiaomi 12S abbiamo una 4.500 mAh con ricarica rapida a 67W, wireless a 50W e inversa a 10W, mentre la 4.600 mAh di Xiaomi 12S Pro può vantare una ricarica cablata più potente a 120W.

Va ancora meglio a Xiaomi 12S Ultra, con una più capiente 4.860 mAh con ricarica che però scende a 67W.

Grazie all’efficienza dello Snap 8+ Gen 1, tutti e tre gli smartphone offrono 1,24 giorni di autonomia a detta di Xiaomi, rispetto a circa 1 giorno della scorsa generazione.

Dentro Xiaomi 12S Ultra troviamo anche due chipset proprietari, Surge P1 e Surge G1, incaricati di gestire e migliorare ricarica e autonomia. Inoltre, 12S Ultra è il primo smartphone a utilizzare un sistema di raffreddamento 3D che si ispira alle venatura delle foglie, con una conduttività migliorata del +100% rispetto alle tradizionali camere di vapore.

FOTOCAMERA

Dopo la collaborazione con Huawei, Leica ha deciso di affiancarsi a Xiaomi per lavorare al suo comparto fotografico.

Sui due modelli standard non troviamo grandi novità rispetto alla serie 12: sul retro di Xiaomi 12S c’è una tripla fotocamera da 50+13+5 MP con OIS, Sony IMX707 da 1/1.28″, grandangolare e telemacro, su 12S Pro una 50+50+50 MP con OIS, Sony IMX707, grandangolare e teleobiettivo 2x. Xiaomi promette un’apertura dell’app fotografica più rapida del +22,7% e uno scatto burst più rapido del +20,9% ottenendo 30 scatti al secondo.

La vera novità è rappresentata da Xiaomi 12S Ultra e dal suo Sony IMX989, cioè il primo sensore da 1″ che debutta su uno smartphone mainstream. È stato realizzato in cooperazione fra Sony e Xiaomi, con un costo di sviluppo che è ammontato a 15 milioni di dollari.

Abbiamo quindi una configurazione da 50+48+48 MP, completo di HyperOIS, Pixel Binning a 3,2 µm, grandangolare a 128° e teleobiettivo periscopiale 5x con OIS che in digitale arriva fino a 120x. In aggiunta c’è anche un sensore Flicker e un sistema di autofocus laser dToF, oltre al supporto Dolby Vision HDR per i video e 10bit RAW per gli scatti professionali.

Grazie alla collaborazione con Leica, poi, Xiaomi ha introdotto per la prima volta su un suo smartphone le lenti asferiche Summicron 8P. Questa tipologia di lente permette di avere un bassa riflettività dello 0,2% (riducendo bagliori e artefatti anomali) ma allo stesso tempo una migliore conduttività della luce fino al 93%.

Anche sotto il profilo software ci sono novità. L’utente può scattare utilizzando filtri Leica sviluppati ad hoc per restituire un feeling più vicino alla realtà.

Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra: caratteristiche e scheda tecnica dettagliata

XIAOMI 12S E PRO – CARATTERISTICHE TECNICHE

  • display:
    • 12S Pro: AMOLED by Samsung di tipo LTPO 2.0, da 6,73 pollici, 3.200 x 1.440 pixel (522 ppi), frequenza di aggiornamento da 1 a 120 Hz, 1.500nit, HDR10+, Gorilla Glass Victus
    • 12S: da 6,28 pollici Full HD+, con AdaptiveSync 120 Hz, HDR10+, supporto gamma cromatica DCI-P3, fino a 1.100 nit, Dolby Vision, copertura in Gorilla Glass Victus
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, fino a 3,2 GHz, raffreddamento a VC da 2.600 mm2
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5, 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1
  • fotocamere:
    • posteriore principale: Sony IMX707 da 50 MP f/1.9, 1/1,28 pollici, 24 mm di focale equivalente, OIS
    • posteriore ultra wide:
      • 12S Pro: 50 megapixel f/2.2, campo visivo di 115 gradi
      • 12S: 13 megapixel f/2.4, campo visivo di 123 gradi, 15 mm (0,63x)
    • posteriore tele:
      • 12S Pro: 50 megapixel con zoom ottico 2x (50 mm)
      • 12S: 5 megapixel, 50 mm di focale equivalente (zoom 2x), macro tra i 3 e i 7 cm, risoluzione ignota
    • video: fino a 8K a 24 fps
    • frontale: 32 MP
  • connettività: Dual 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, USB-C
  • audio: stereo con Harman Kardon
  • batteria:
    • 12S Pro: 4.600 mAh
      • ricarica con cavo: 120 watt
      • ricarica wireless: 50 watt
      • ricarica inversa 10 watt
    • 12S: 4.500 mAh
      • ricarica con cavo: 67 watt
      • ricarica wireless: 50 watt
      • ricarica inversa: 10 watt
  • dimensioni:
    • 12S Pro: 163,6 x 74,6 x 8,2 mm (8,7 mm versione simil pelle), peso di 204 grammi (203 grammi)
    • 12S: 152,7 x 69,9 x 8,2 mm (8,7 mm versione simil pelle), peso di 182 grammi (179 grammi)
  • colorazioni: White, Black, Field Green, Purple

XIAOMI 12S ULTRA – CARATTERISTICHE TECNICHE

  • display: Dolby Vision TrueColor Display, AMOLED by Samsung di tipo LTPO 2.0, da 6,73 pollici, 3.200 x 1.440 pixel (522 ppi), frequenza di aggiornamento da 1 a 120 Hz, HDR10+, 1.500 nit di luminosità massima, supporto DCI-P3, copertura in Gorilla Glass Victus
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con sistema di raffreddamento riprogettato
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1
  • fotocamere:
    • Leica Summicron 1:1.9-4.1 / 13-120 ASPH
      • posteriore principale: Sony IMX989 da 1 pollice, 50 MP (12,5 MP con pixel binning), f/1.9, 23 mm di lunghezza focale equivalente, lenti asferiche, OIS
      • posteriore ultra wide e macro: Sony IMX586 da 48 MP f/2.2, 13 mm (0,57x), autofocus dual PD
      • posteriore teleobiettivo (a periscopio): Sony IMX586 da 48 MP f/4.1, 120 mm (zoom 5,2x), stabilizzazione ottica Hyper OIS, stili fotografici e filtri curati da Leica
      • anteriore: 32 MP
      • video: 8K a 24 fps, 4K a 60 fps (anche Dolby Vision HDR), Full HD fino a 480 fps e 720p fino a 960 fps (massimo 30 secondi)
  • connettività: Dual 5G, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, NFC, GPS, USB-C
  • impermeabilità certificata IP68
  • audio: stereo con speaker simmetrici, sound by Harman Kardon, supporto a Dolby Atmos
  • batteria: 4.860 mAh
    • ricarica con cavo: 67 watt, chip di gestione Xiaomi Surge P1 (96,8% di efficienza)
    • ricarica wireless: 50 watt
    • ricarica inversa: 10 watt
  • interfaccia utente: MIUI 13 su base Android 12
  • dimensioni: 163,17 x 74,92 x 9,06 mm, 225 grammi di peso
  • colorazioni: Classic Black, Verdant Green

Prezzo e disponibilità Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra

Per concludere, ecco i prezzi a cui vengono proposti Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra:

  • Xiaomi 12S
    • 8/128 GB – 3.999¥ (circa 571€)
    • 8/256 GB – 4.299¥ (circa 614€)
    • 12/256 GB – 4.699¥ (circa 671€)
    • 12/512 GB – 5.199¥ (circa 743€)
  • Xiaomi 12S Pro
    • 8/128 GB – 4.699¥ (circa 671€)
    • 8/256 GB – 4.999¥ (circa 714€)
    • 12/256 GB – 5.399¥ (circa 771€)
    • 12/512 GB – 5.899¥ (circa 843€)
  • Xiaomi 12S Ultra
    • 8/256 GB – 5.999¥ (circa 857€)
    • 12/256 GB – 6.499¥ (circa 929€)
    • 12/512 GB – 6.999¥ (circa 1.000€)

Per il momento, tutti e tre gli smartphone sono stati presentati solo in Cina e non sappiamo se e quando verranno portati anche in Italia.

Xiaomi 12S, 12S Pro e 12S Ultra pareri e opinioni


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui