Xiaomi Mi MIX 2S è ufficiale: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

0
69

Xiaomi Mi MIX 2S Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

Come previsto, Xiaomi ha finalmente alzato il velo sul nuovo Mi MIX 2S, uno smartphone che non stravolge il design introdotto con Mi MIX 2 ma che porta con sé un completo rinnovamento delle specifiche interne per restare al passo con le proposte top di questo 2018.

Design e materiali

Fortunatamente, a parte il completo cambiamento a livello di hardware, Mi MIX 2S presenta le stesse linee di MIX 2, con la sola eccezione della fotocamera posteriore, ora composta da una doppia unità verticale. Niente notch frontale dunque! 

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il corpo dello smartphone è realizzato in ceramica e alluminio serie 7000, in grado di offrire una maggior solidità al terminale. Questo ha permesso di ridurre ulteriormente le cornici e di adottare dei bordi leggermente più curvi, in grado di offrire una presa più salda. Le colorazioni disponibili sono due, bianca e nera, quest’ultima dotata di inserti in oro a 18 carati.

La fotocamera

Come anticipato, il comparto fotografico presenta la principale novità di Mi MIX 2S. Xiaomi ha scelto di includere una doppia fotocamera da 12 MegaPixel (grandangolare) per ottenere le classiche funzionalità di zoom senza perdita di dettaglio e l’effetto ritratto. Il sensore principale è un Sony IMX363 con pixel di dimensioni pari a 1.4 micron e offre supporto alla tecnologia di messa a fuoco Dual Pixel. Interessante anche la stabilizzazione ottica a quattro assi. Grazie a queste funzionalità la messa a fuoco, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, migliora decisamente, fornendo risultati che sembrano all’altezza dei migliori top di gamma presenti sul mercato.

Inoltre le foto in condizioni di scarsa luminosità possono beneficiare del nuovo sistema di riduzione del rumore multi-frame: ogni scatto sarà il risultato di una serie di immagini scattate in rapida successione, le quali verranno corrette singolarmente e combinate in un’unica foto finale.

Xiaomi ha posto particolare enfasi anche sulla valutazione DxOMark ottenuta dal comparto fotocamera: il celebre sito ha assegnato a Mi MIX 2S un punteggio globale di 97, con ben 101 punti per quanto riguarda le foto e 88 punti nei video.

Per quanto riguarda le riprese video, troviamo la modalità slow motion a 240 frame al secondo alla risoluzione di 720p e 120 fps a 1080p.

Funzionalità AI

Come altri smartphone concorrenti, anche Mi MIX 2S punta molto sull’AI. Lo smartphone è in grado di trarre vantaggio dal machine learing, specialmente per quanto riguarda il comparto fotografico.

Tra le funzioni presenti segnaliamo la possibilità di effettuare scatti con effetto bokeh che mantengono uno sfondo animato in base al movimento rilevato. Presenti anche i classici sistemi di correzione basati sull’analisi della scena, in modo che lo smartphone scelga il miglior livello di bilanciamento del bianco.

Troviamo poi un sistema di traduzione istantanea e di conversione delle valute, il tutto sempre tramite l’utilizzo della fotocamera (come già visto su smartphone Huawei).

Hardware

Sotto la scocca di Xiaomi Mi MIX 2S troviamo un potente Snapdragon 845, in grado di offrire ottime prestazioni in ogni campo e responsabile della gestione di tutte le funzionalità AI presenti sullo smartphone.

Lo smartphone integra anche ben 8GB di RAM e 256GB di memoria interna (nella versione TOP, altrimenti ci “fermiamo” a 6GB RAM e 128GB memoria interna).

Grazie alle particolari ottimizzazioni lo smartphone è in grado di raggiungere i 277.000 punti su AnTuTu, uno dei punteggi più alti mai raggiunti finora.

Mi MIX 2S integra anche un sistema di ricarica wireless basato sullo standard Qi a 7.5W.

La connettività è ancora una volta ai massimi livelli, con WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, supporto 4G/LTE, GPS e GLONASS. Il lettore di impronte digitali trova nuovamente posto nella parte posteriore per cui dovremo attendere ancora per vedere una soluzione integrata sotto al display.

Software

Xiaomi Mi MIX 2s utilizza MIUI 9 basata su Android 8.0 Oreo senza particolari novità rispetto a quanto visto su altri dispositivi. Ritroviamo le gesture a schermo intero, che permettono di nascondere la barra di navigazione, una funzione già vista proprio sul predecessore oltre che su Xiaomi Redmi 5/5Plus e Redmi Note 5.

Da sottolineare il supporto alla tecnologia ARCore di Google, disponibile per la prima volta su uno smartphone di un produttore cinese. In questo modo Xiaomi Mi MIX 2s potrà offrire incredibili esperienze in realtà aumentata fin da subito, senza richiedere aggiornamenti.

Funziona in Italia?

Lo smartphone supporta tutte le bande LTE mondiali, quindi non dovrebbe presentare incompatibilità sul nostro mercato.

Ma vediamo ora la scheda tecnica completa dello smartphone.

Xiaomi Mi MIX 2S: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche

  • DISPLAY

Display da 5,99 pollici in risoluzione Full HD+, a tecnologia IPS LCD con un aspetto di forma 18:9 e vetro 2,5 D su tutti i lati

  • PROCESSORE

SoC Snapdragon 845 octa core with AI Powered by Xiaomi con GPU Adreno 630

  • MEMORIA RAM

6/8 GB LPDDR4X

  • MEMORIA INTERNA

64/128/256 GB UFS 2.1

  • CAMERA POSTERIORE

Fotocamera posteriore doppia in verticale leggermente in rilievo (la prima da 16 MPX, la seconda da 12 MPX) con Flash a led posizionato tra i due sensori

  • FOTOCAMERA ANTERIORE

Fotocamera singola da 12 MPX all’anteriore, senza Flash e posizionata in basso a destra

  • CONNETTIVITA’

WiFi a/c, Bluetooth 5, GPS, GLONASS e GALILEO, modem LTE-A 4G+ e ricarica veloce tramite USB Type C

  • BATTERIA

3400 mAh integrata con ricarica rapida + ricarica wireless

  • SISTEMA OPERATIVO

Android 8.0 Oreo con personalizzazione MIUI 9

  • DIMENSIONI

 

  • PESO

 

  • ALTRO

NO jack audio 3.5mm

Prezzo e disponibilità Xiaomi Mi MIX 2S

Xiaomi Mi MIX 2S sarà disponibile in 3 diverse combinazioni di memoria.

Si parte dalla variante base con 6/64GB di memoria RAM e interna, proposta a 3299 Yuan (423 Euro circa), seguita dalla versione 6/128GB a 3599 Yuan (461 Euro), sino a quella top che include ben 8GB di RAM, 256GB di memoria interna e un caricabatterie wireless in confezione a 399 Yuan (513 Euro).

Xiaomi Mi MIX 2S pareri e opinioni

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate